A Coredo una casa tutta per i ragazzi autistici
Uno straordinario centro di accoglienza per tutte le età. Con un ruolo fondamentale dei genitori
A Coredo una casa tutta per i ragazzi autistici Leggi tutto »
Uno straordinario centro di accoglienza per tutte le età. Con un ruolo fondamentale dei genitori
A Coredo una casa tutta per i ragazzi autistici Leggi tutto »
Uno scambio di interessi e di opportunità, ma non solo. La convivenza solidale è un pezzo della città sostenibile. Il primato, tra chi offre alloggio, è nettamente a favore delle donne
Una separazione può trascinare al rischio povertà. Innanzitutto per le due case da mantenere. E allora perchè non provare con il co-housing?
A Parma il co-housing per i genitori separati Leggi tutto »
Sono undici, uno ogni 222 abitanti. Pastori, agricoltori, dipendenti pubblici. In comune hanno una vita sana in un ambiente non inquinato. Il record dei Melis: otto fratelli, 837 anni di vita
Perdasdefogu: il paese con più centenari al mondo Leggi tutto »
Sono luoghi magici, dove si incontrano le generazioni. E dove si dimostra quanto sia enorme lo spreco dei nonni in Italia. Non sappiamo utilizzarli, non riusciamo a considerarli una risorsa più che un problema. E ci ricordiamo di loro solo quando passano soldi e figli e nipoti.
Casa dei nonni, qui le persone anziane trovano compagnia e diventano utili Leggi tutto »
Accolto il ricorso del sindacato contro una catena di supermercati tedesca. Il riposo domenicale in Germania è sancito dalla Costituzione
In Germania la domenica non lavorano neanche i robot Leggi tutto »
Il progetto arriva dal Messico, ma può essere molto utile per la Sicilia. Un materiale completamente sostenibile.
Pelle vegetale fatta con i fichi d’india Leggi tutto »
La sanzione mentre raccoglieva un parabordo tra la sabbia. Cosa che fa da trent’anni come volontario
Enzo pulisce la spiaggia e viene multato Leggi tutto »
In Islanda con la mountain bike tra i ghiacciai. In Belgio per l’arrampicata. In Scozia per le escursioni in kayak. Viaggi avventurosi in un alloggio speciale
La Karavana: l’ostello itinerante di tre amiche che girano l’Europa Leggi tutto »
Una donna vulcanica, capace anche di interpretare un film danzato. E pronta a battersi per i diritti degli autistici
Red Fryk Hey: la giovane autistica che balla e insegna la danza Leggi tutto »
La lodevole iniziativa di Daniele Penna, proprietario della libreria Libridine. Nel suo negozio plastic-free, conferendo tre bottiglie o tre lattine si riceve un libro gratis. E si possono acquistare libri “sospesi” per chi non può permetterseli
A Portici libri gratis in cambio della plastica raccolta Leggi tutto »
Una strada per fermare la desertificazione del vecchio commercio. Da Livorno a Bari: i vari interventi a sostegno delle botteghe
I comuni che pagano l’affitto a chi apre un negozio Leggi tutto »
Fondata dall’italiana Silvia Vanni. Funziona coma un Airbnb del guardaroba femminile.
ShareMyBag: la piattaforma per condividere qualsiasi capo di abbigliamento Leggi tutto »
Gli animali domestici venivano sepolti con la stessa solennità degli uomini. E anche per loro si preparavano preziosi sarcofaghi. Grazie ai gatti, le case erano pulite
Cimitero per cani e gatti, il più antico scoperto in Egitto. Risale a duemila anni fa Leggi tutto »
Un’attività di volontariato nato a Brescia, ma poi cresciuta in tutta Italia. Uomini e donne generosi che affiancano medici e infermieri in momenti difficili
Donatori di coccole per aiutare bambini abbandonati o nati troppo presto Leggi tutto »
A Reggello, in provincia di Firenze, una villa donata in beneficenza è diventata un luogo terapeutico. Con giardinaggio e corsi di cucina
Community farm: la fattoria gestita da persone disabili Leggi tutto »
A Lucca e Capannori si raccolgono vestiti, mobili e apparecchi elettronici. Si riparano e si donano a chi ne ha bisogno. Così l’economia circolare è al servizio dei fragili
Daccapo: il Centro del riuso che aiuta poveri e disagiati Leggi tutto »
A Lecce un luogo straordinario di inclusione sociale. Molto popolare. Tanto che Carolina ha deciso di devolvere a loro i soldi delle bomboniere della sua prima comunione
Defriscu: la gelateria artigianale gestita dai disabili Leggi tutto »
Il locale si trova a Bologna. Ed è stato aperto da Sara e Alfonso, due non udenti molto coraggiosi e altruisti
Bar per i sordi dove si parla la lingua dei segni Leggi tutto »
L’arte del Riutilizzo, un luogo online dove è molto chiaro quanti oggetti si possono creare evitando sprechi e inquinamento. Trasformandoli in pezzi artistici, di arredamento e di design.
Francesco Corradino: il maestro del riutilizzo e del riuso Leggi tutto »
Il progetto “Borsa e Rimborsa” , presso il comune di Valeggio, in provincia di Pavia, ci racconta la nuova vita di uomini e donne con problemi psichiatrici. Sotto il segno del riciclo, del riutilizzo e del riuso
A Polla, in Campania, Michele Gentile offre libri a chi smaltisce bene i rifiuti. Il progetto si chiama Non Rifiutiamoci.
Libri in cambio di bottiglie di plastica e lattine Leggi tutto »
Girano l’Italia, da Nord a Sud. E propongono innanzitutto piatti della cucina locale con prodotti a chilometro zero
Cibo di strada: i migliori 10 food truck Leggi tutto »
Una scelta di vita radicale: l’uomo non era felice, nonostante il successo, e sentiva di sprecare il suo tempo. Cosi ha comprato un cascinale diroccato e ha cambiato vita
Pane focaccia e pizza soltanto da farine macinate a pietra. Con il loro germe di grano
Benjiamin: il professore irlandese che apre il primo microforno a Torino Leggi tutto »
Ogni anno qui arrivano circa 15mila studenti, molti down. Riprendono a parlare, ritrovano la fiducia nelle loro capacità e tornano a una vita normale. Il “miracolo” lo ha fatto una donna coraggiosa.
Fattoria Bonavicina: dove i bambini con handicap si curano con l’orto e i cavalli Leggi tutto »
Li ricevono scuole, associazioni del terzo settore e famiglie bisognose. E così riducono lo spreco dei rifiuti elettronici
Un locale caldo e accogliente che non sembra una mensa dei poveri. Si servono 500 coperti al giorno, divisi in due turni.
Ruben, il ristorante dove si mangia con 1 euro Leggi tutto »
Cosimo Germinario, originario di Barletta, segue e interpreta i ritmi della musica come se non fosse un audioleso. Ed è numero uno in Italia in una disciplina molto complessa
Cosimo è sordo ma è riuscito a diventare un campione di danza sportiva Leggi tutto »
Un gruppo sul web creato in America da Dale Pollekoff. Per condividere tutto quanto possibile: dal cineforum alle mostre, dalle grigliate ai viaggi
Club amiche del cuore per donne sole over 50 Leggi tutto »