Farmadono: i volontari che raccolgono i farmaci da donare alle famiglie che non possono acquistarli
Tutto inizia da una farmacia in Toscana. Dove 800 famiglie ricevono medicinali gratuiti grazie a questo progetto
Tutto inizia da una farmacia in Toscana. Dove 800 famiglie ricevono medicinali gratuiti grazie a questo progetto
Una tecnica artigianale e creativa per dare una nuova vita ai capi di abbigliamento da rammendare. E creare un oggetto nuovo, non solo riparare
Paola Pellino: la maestra del rammendo visibile Leggi tutto »
Un movimento nato in Olanda, ma ormai diffuso in tutto il mondo. Anche in Italia.
Martine Postma: la donna che ha inventato i Repair Café Leggi tutto »
Lucy, Clare, Natalie e Mairi sono state selezionate per proteggere i pinguini nel posto più sperduto del mondo. Innanzitutto capendo se aumentano o diminuiscono.
Quattro donne in Antartide per contare i pinguini Leggi tutto »
Coltivano la terra, allevano il bestiame, curano piante particolari. E hanno anche scritto un libro
Alessia e Tommaso hanno lasciato Roma per andare a vivere in una borgata alpina Leggi tutto »
Una raccolta di pezzi abbandonati nelle spiagge, a partire da quelli degli anni Sessanta. E una galleria degli orrori, dove compare, tra la sabbia, anche una macchinetta per il caffè
Enzo Suma, l’inventore del museo dei rifiuti di platica Leggi tutto »
Un progetto unico di inclusione. Quando sono stati insultati, i ragazzi di PizzaAut hanno reagito con ironia. inventando la pizza “gnè gnè”.
PizzaAut: la pizzeria gestita dai ragazzi autistici Leggi tutto »
L’enorme maneggio si trova ai castelli Romani. Non si sta sui cavalli, ma con i cavalli
EquiAzione: la fattoria dove i disabili si curano con i cavalli Leggi tutto »
Un meccanismo guidato attraverso un hub fornito di intelligenza artificiale. Due giovani donne torinesi protagoniste del progetto.
L’obiettivo è di tagliare il traguardo entro il 2032. La spinta decisiva delle associazioni ambientaliste sul territorio.
In Kenya vogliono piantare 15 miliardi di alberi Leggi tutto »
Andato in pensione come primario, si dedica, a Baranzate, ai bambini delle famiglie povere. Specie immigrati. E ne ha visitati oltre 400 all’anno
Riccardo Longhi, il pediatra di strada Leggi tutto »
Lo spreco a Salzano, in provincia di Venezia. Dove Elia Stevanato guida un’azienda nel settore della manutenzione della grandi infrastrutture. E ha bisogno di personale
Elia offre un posto a 2mila euro mese ma non trova chi accetta Leggi tutto »
Fiumi puliti, e plastica raccolta prima di arrivare a mare. Senza disturbare i pesci e senza consumare elettricità
River cleaning: la diga galleggiante che blocca i rifiuti sul Naviglio a Milano Leggi tutto »
Una diabolica invenzione sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale. Uno spreco e uno schiaffo per chi ha il dono della fede. E con i santi ci parla davvero
Prega.org: il sito per parlare con i santi Leggi tutto »
Sferruzzare fa bene e piace sempre di più. Potete farlo anche con i gruppi creati su Internet
Il social network per lavorare a maglia Leggi tutto »
Ha lasciato un posto di lavoro sicuro per un’avventura da freelance. Un progetto intitolato Pura gioia, qualcosa che si può imparare
Alessandra, ex bancaria che insegna la gioia Leggi tutto »
Telaio con la legna da ardere. Il motore dalla vecchia macchina da cucire della madre. Altri pezzi da biciclette smontate e fuori uso
Samuel: il ragazzo del Ghana che ha costruito uno scooter elettrico solo con i rifiuti Leggi tutto »
Anche seicento chili di prodotti in un solo giorno. Che poi vengono distribuiti alle famiglie bisognose. Gran parte dei volontari sono profughi
Ecomori: i volontari che raccolgono il cibo avanzato nei mercati Leggi tutto »
Ma in questo modo non sono soli. E crescono, in un condominio inclusivo, in compagnia degli altri
Dario e Samuel: i disabili che aiutano i vicini Leggi tutto »
Come funzionano le serre musicali di una piccola azienda di agricoltura biologica di Ortona. Pomodori, melanzane e zucchine più rigogliosi grazie alle note
Alfredo e Patrizia fanno crescere le piante con la musica Leggi tutto »
Affetto da atrofia muscolare spinale, questo ragazzo americano è costretto su una sedia a rotelle dalla nascita ma non ha rinunciato ai suoi sogni.
Kevan, disabile, gira il mondo portato in spalla dagli amici Leggi tutto »
Alle passerelle Daniela Pasinetti ha preferito le pecore e le stalle. E fa parte dei duemila under 40 che in Italia guidano un gregge
Daniela: l’ex modella che sceglie la pastorizia Leggi tutto »
Si chiama C1rO in onore di Diego Armando Maradona. Non vuole farsi pubblicità. Ma solo aiutare i poveri e dare un esempio
Il barbiere mascherato che taglia gratis i capelli ai clochard Leggi tutto »
La Gabriel García Marquez è stata costruita tutta in legno, abete rosso. Ed è diventata un simbolo della modernizzazione sostenibile della città
A Barcellona la biblioteca pubblica più bella del mondo Leggi tutto »
Ex compagni di scuola o di quartiere. Sono loro i nuovi dipendenti della Brazzale, società che produce di fascia alta
Roberto assume solo over 60 per la sua azienda di alta qualità Leggi tutto »
Una malattia rara ed implacabile non ha fermato la vita piena di questa straordinaria donna. Che si lancia da 4mila metri d’altezza, scrive libri e cura un blog
Giorgia in carrozzina riesce a volare con il paracadute Leggi tutto »
Grazie al nipote Emanuele, trentenne, esperto di digital marketing, nonna Licia è diventata una star di Instagram. E così ha superato grandi dolori: la perdita del marito, dopo 64 anni di matrimonio, e la scomparsa prematura della figlia
Licia: influencer seguitissima a 93 anni Leggi tutto »
Un luogo magico, a 45 minuti di volo da Atene e due ore di traghetto da Creta. L’incentivo dura per tre anni, e quindi vale complessivamente 23.00 euro
Anticitera: l’isola greca che offre 500 euro al mese per trasferirsi Leggi tutto »
Una domanda stupida, durante l’ora di religione: “Chi di voi crede ancora in Babbo Natale”. E un trauma inutile per i bambini
L’insegnante di Firenze che scoraggia a credere nella favola di Babbo Natale Leggi tutto »
In cambio si offre come campanaro. La lettera mette in moto il parroco che inventa un’idea molto originale per salvare la chiesa…
Matteo a 8 anni chiede al vescovo di riaprire la sua chiesa Leggi tutto »