La storia

pass auto mamma smart 1

Molfetta, parcheggio gratuito per neomamme e donne in attesa. Verso una città family-friendly

Un pass per parcheggiare dovunque, gratuitamente, per due ore. Persino nei parcheggi con le strisce blu. Dedicato alle donne in dolce attesa e alle mamme di neonati da 0 a 12 mesi, che guidino o siano passeggere. Uno dei tanti provvedimenti di sostegno alla natalità in tema di traporti

Molfetta, parcheggio gratuito per neomamme e donne in attesa. Verso una città family-friendly Leggi tutto »

memory delle donne san casciano in val di pesa

Nel Chianti la storia delle donne diventa un gioco. Da giocare in piazza, per imparare divertendosi

A San Casciano in Val di Pesa si gioca al memory delle donne: a ogni donna corrisponde il nome di una strada, e una storia. Così i ragazzi dai 9 ai 14 anni imparano divertendosi, e si restituisce importanza alle donne che hanno fatto la storia del nostro paese

Nel Chianti la storia delle donne diventa un gioco. Da giocare in piazza, per imparare divertendosi Leggi tutto »

panaro della cultura

A Napoli si regalano libri: arriva il panaro della cultura, a cui attingere se non si può acquistarli

L’iniziativa arriva da un libraio del Vomero, Enzo Di Nocera, che ogni giorno riempie la cesta davanti alla sua bancarella con rimanenze, romanzi rosa e gialli o titoli attuali. Aiutato da sua nipote Vittoria e dalla solidarietà dell’intero quartiere

A Napoli si regalano libri: arriva il panaro della cultura, a cui attingere se non si può acquistarli Leggi tutto »

share radio

Shareradio, web-radio di quartiere inclusiva e plurale. Che racconta Milano al di là della retorica

Nata nel 2009 nel quartiere popolare di Baggio, adesso conta un network di 25 miniredazioni e 50 volontari. Obiettivo:raccontare il mondo del terzo settore, partendo dal basso. Con un mix appassionato di giornalismo partecipativo e storytelling di un’altra Milano

Shareradio, web-radio di quartiere inclusiva e plurale. Che racconta Milano al di là della retorica Leggi tutto »

casa gratis in salento per medici e infermieri

Lecce: casa gratis in Salento per medici e infermieri di Bergamo. In segno di gratitudine

L’iniziativa solidale è stata presa da Luigi Palese, salentino di Acquarica del Capo, fondatore della sezione locale della Protezione Civile e geometra in pensione, che ha scritto un post su Facebook diventato virale. Mettendo a disposizione una settimana di vacanza al mare a chi ha lavorato a pieno ritmo durante la crisi sanitaria

Lecce: casa gratis in Salento per medici e infermieri di Bergamo. In segno di gratitudine Leggi tutto »

solidarietà condominiale pandemia

Poesie, storie e tortelloni per combattere la paura. Grazie a Emilia, 85enne bolognese doc

Grazie all’emergenza Coronavirus la signora Emilia ha ideato una forma inedita di “solidarietà condominiale”: piccole poesie, frasi divertenti, racconti di vita vissuta lasciati sul pianerottolo. Per combattere la paura e creare nuovi legami, che diventano quasi nuove famiglie

Poesie, storie e tortelloni per combattere la paura. Grazie a Emilia, 85enne bolognese doc Leggi tutto »

asta online contro la violenza sulle donne

Street art contro la violenza sulle donne: un’asta online per finanziare progetti di sostegno

75 street- artiste e un artista freelance: Mauro Pallotta, in arte MAUPAL, noto per il suo Super Pope e per le caricature di Donald Trump, in un’asta online per finanziare progetti di sostegno alle donne vittime di violenza.Anche Jo Squillo ha donato una sua t-shirt

Street art contro la violenza sulle donne: un’asta online per finanziare progetti di sostegno Leggi tutto »

medicina solidale roma

Coronavirus: riapre a Tor Bella Monaca l’ambulatorio di Medicina Solidale

Da sedici anni Medicina Solidale opera nelle periferie di Roma e dovunque ci siano sacche di difficoltà per donare assistenza sanitaria gratuita e di qualità a tutti e tutte. L’emergenza Covid-19 ha permesso che venisse riaperto l’ambulatorio di Tor Bella Monaca, che ogni anno cura 13000 pazienti

Coronavirus: riapre a Tor Bella Monaca l’ambulatorio di Medicina Solidale Leggi tutto »

madri contro la mafia

Felicia Impastato: madre coraggio, mai stata zitta. Una dei simboli della lotta alla mafia

Nel 2006 una fiction ha raccontato la storia di questa madre, che ha trascorso una vita alla ricerca di giustizia per suo figlio. Sapeva che il silenzio uccide quanto la mafia e, per questo, apriva le porte di casa sua: «La casa di Pep­pi­no Im­pa­sta­to è aper­ta – diceva – Chi vuo­le sa­pe­re chi era e pic­chì mu­riu, veni ca e ce lo dico io».

Felicia Impastato: madre coraggio, mai stata zitta. Una dei simboli della lotta alla mafia Leggi tutto »

le cuffiette di nonna ivana per medici e infermieri

Le cuffiette di Nonna Ivana: cento copricapo di stoffa per il personale del reparto Covid-19

A quadri, a righe, con i fiori o gli orsetti: i tessuti per le cuffiette arrivano da vecchie lenzuola, camicie e pigiami dismessi. Le ha cucite tutte Nonna Ivana, valigiaia in pensione e mamma di una dottoressa del reparto ad alta intensità dell’Ospedale di Varese

Le cuffiette di Nonna Ivana: cento copricapo di stoffa per il personale del reparto Covid-19 Leggi tutto »

archivio italiano della memoria

Progetto MNEO: la memoria d’Italia in digitale. Dallo sport alle invenzioni, sotto forma di video

400 video che raccontano la storia del Paese, raccolti in più di dieci anni di attività, che vanno dai racconti di chi non ha voce, alle interviste a personaggi che hanno lasciato il segno. Passando attraverso la storia dei territori e gli avvenimenti salienti, e usando mezzi del futuro per raccontare il passato

Progetto MNEO: la memoria d’Italia in digitale. Dallo sport alle invenzioni, sotto forma di video Leggi tutto »

biblioteca casal di principe

Il Grillo Parlante: la biblioteca di Casal di Principe nata dal sogno di una ragazzina di dodici anni

Maria Zagaria, oggi quindicenne, ha assistito all’inaugurazione della biblioteca comunale che ha contribuito a realizzare, con la collaborazione di tutta la città e l’impegno del sindaco. Insignita della carica di Alfiere della Repubblica, ha dimostrato che la cultura è più forte della paura

Il Grillo Parlante: la biblioteca di Casal di Principe nata dal sogno di una ragazzina di dodici anni Leggi tutto »

terapisti occupazionali emergenza covid-19

Coronavirus: terapisti in campo contro paura e isolamento. Per trasformare una crisi in opportunità

Un team di 20 terapisti occupazionali a disposizione, gratuitamente e in via telematica, con servizi di supporto alla persona: attività per bambini autistici, supporto alle persone con disabilità, gestione dello stress, persino fisioterapia. Per aiutare a trovare nuove risorse in fondo a una crisi

Coronavirus: terapisti in campo contro paura e isolamento. Per trasformare una crisi in opportunità Leggi tutto »

ospedali degli alpini per coronavirus

Coronavirus: gli alpini ripristinano 5 ospedali dismessi in 5 giorni. Destinati all’emergenza

480 volontari, con turni massacranti dalle 8 del mattino alle 6 del pomeriggio, hanno rimesso in piedi 5 ospedali veneti dismessi da decenni. Lavorando anche di notte, quando necessario. Perché, per gli alpini “non esiste l’impossibile”, come recita un loro famoso motto

Coronavirus: gli alpini ripristinano 5 ospedali dismessi in 5 giorni. Destinati all’emergenza Leggi tutto »

rob greenfield

Rob Greenfield, il tuffatore nel cassonetto: svuota i bidoni e regala il cibo ancora buono

Esponente di spicco del movimento freegan, attivista dal nome profetico, negli ultimi anni ha girato l’America ripescando dai cassonetti alimenti ancora commestibili e diventando un simbolo della lotta allo spreco alimentare. Una provocazione riuscita in un paese dove ogni anno si gettano nella spazzatura 165 miliardi di dollari di cibo

Rob Greenfield, il tuffatore nel cassonetto: svuota i bidoni e regala il cibo ancora buono Leggi tutto »

operatori casa di riposo in autoisolamento

Coronavirus: operatori e operatrici della casa di riposo dormono nella palestra dell’edificio per tutelare gli anziani

Accade a Morimondo, in provincia di Milano, dove i tredici dipendenti della residenza Riccardo Pampuri si sono auto-isolati dall’esterno dormendo su materassini in palestra per tutelare i nonnini e le nonnine ospiti da possibili contagi

Coronavirus: operatori e operatrici della casa di riposo dormono nella palestra dell’edificio per tutelare gli anziani Leggi tutto »

scelte di vita sostenibile1

Mattia Gaetano: una vita in campagna all’insegna della sostenibilità. Lontano dalla tecnologia

Da Modena a un piccolo paesino nell’hinterland di Madrid, per amore. Sempre all’insegna del minimo impatto ambientale, tra galline, polli e 80 metri quadri di orto, con l’autoproduzione riesce a non acquistare quasi nulla nei supermercati. E ha scelto di non avere social, né televisione. Credendo nella rivoluzione dei piccoli paesi

Mattia Gaetano: una vita in campagna all’insegna della sostenibilità. Lontano dalla tecnologia Leggi tutto »

sarta che cuce mascherine gratis

A Gallipoli una sarta cuce di notte mille mascherine, per regalarle a chi ne ha bisogno

Irene Coppola, titolare di un piccolo laboratorio di sartoria al momento chiuso per l’emergenza, ha deciso di usarlo per cucire mascherine in cotone molto fitto, sterilizzabili e riusabili. Mille pezzi in un giorno. La stessa cosa accade in periferia di Roma, mostrando un’Italia unita e solidale

A Gallipoli una sarta cuce di notte mille mascherine, per regalarle a chi ne ha bisogno Leggi tutto »

Torna in alto