La storia

NONNE ALER MILANO

A Milano trenta “sciure” fanno ‘nodi’ artistici con gli avanzi delle stoffe (foto e video)

Maria Francesca Rodi ha avviato un progetto a cui hanno aderito alcune anziane signore che vivono nelle case di Aler nella zona tra Romolo e la Barona, a Milano. Lo scopo, attraverso l’arte, è creare relazioni virtuose tra le persone, in un contesto spesso abbandonato come le periferie

A Milano trenta “sciure” fanno ‘nodi’ artistici con gli avanzi delle stoffe (foto e video) Leggi tutto »

CINEMA E IMMIGRAZIONE

Una carovana porta il cinema in 200 villaggi africani per far conoscere i rischi della migrazione irregolare

Scopo dell’iniziativa, promossa dal ministero degli Esteri e dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo Sviluppo, non è tanto quello di dissuaderli a partire ma metterli nelle condizioni di poter prendere una decisione “libera e consapevole”

Una carovana porta il cinema in 200 villaggi africani per far conoscere i rischi della migrazione irregolare Leggi tutto »

MICHELE OBERBURGER

In moto nonostante l’autismo, Michele ha vinto la sua sfida ed è diventato un campione (foto)

Si chiama Michele Oberburger ed è l’unico ragazzo autistico in Europa a gareggiare con una moto da trial. Grazie a questa attività, che svolge con disciplina e dedizione, è riuscito a vincere diverse gare e a limitare alcuni comportamenti problematici legati a una patologia di cui, in Italia, soffrono circa 400mila le persone

In moto nonostante l’autismo, Michele ha vinto la sua sfida ed è diventato un campione (foto) Leggi tutto »

RIPOPOLARE I BORGHI ABBANDONATI

Trasformare un villaggio abbandonato in un centro accoglienza. La battaglia di Isabella, l’unica abitante rimasta a Santa Chiara

Questa donna di 88 anni è sola dal 1997, anno in cui la Società Elettrica Sarda, che aveva sede nella frazione di Ula Tirso in provincia di Oristano, ha chiuso. Un evento che ha spinto le famiglie degli operai ad andarsene dal villaggio, che oggi è praticamente deserto. L’unica che proprio non se ne vuole andare è Isabella che sogna di far rinascere il centro abitato

Trasformare un villaggio abbandonato in un centro accoglienza. La battaglia di Isabella, l’unica abitante rimasta a Santa Chiara Leggi tutto »

albero biblioteca

Nell’Idaho, la libreria che fa sognare: l’idea di una bibliotecaria per dare nuova vita alla quercia centenaria che andava abbattuta (foto e video)

Aggiungendo al tronco, ormai vuoto, un tetto, gli scaffali per i libri, una porta a vetri e un lampadario che illumina i volumi, Sharalee ha dato vita ad una mini-libreria davvero unica, da cui tutti possono portare a casa un buon libro e lasciarne un altro, secondo i princìpi del bookcrossing. Un’iniziativa che va ad ampliare la rete delle 75mila “Free Public Libraries” sparse per il mondo

Nell’Idaho, la libreria che fa sognare: l’idea di una bibliotecaria per dare nuova vita alla quercia centenaria che andava abbattuta (foto e video) Leggi tutto »

buongiorno buona gente trieste

La bottega di Trieste dedicata a San Francesco d’Assisi in cui ogni prodotto è “il cibo della seconda possibilità”

Dopo una visita al laboratorio dolciario di Casa Don Puglisi di Modica, Valentina Baldacci ha deciso di stare dalla parte dei più deboli aprendo, a Trieste, un negozio ispirato ai principi di San Francesco. Dove vende speranza e riscatto, non solo prodotti

La bottega di Trieste dedicata a San Francesco d’Assisi in cui ogni prodotto è “il cibo della seconda possibilità” Leggi tutto »

COLTIVARE LO ZAFFERANO

Far rinascere le colture del passato: una giovane coppia ha puntato tutto sullo zafferano

L’Italia ogni anno importa ventimila chili di zafferano e ne produce solo tra i cinquecento e i seicento. Per questa ragione Enrica e Paolo hanno deciso di investire su questa antica tradizione agricola. Per riuscirci hanno lasciato la vita di città e superato molte difficoltà ma ora sostengono che la loro vita sia migliore

Far rinascere le colture del passato: una giovane coppia ha puntato tutto sullo zafferano Leggi tutto »

donatori di musica

Donatori di musica: la “cura delle note” per portare sollievo ai malati di cancro e farli sentirsi meno soli

I concerti durano circa 50 minuti e prevedono sempre un buffet finale in cui ciascuno porta qualcosa: un momento importante che crea squadra e collettività, indipendentemente dal ruolo e che aiuta i pazienti a sentirsi meno soli e a trovare la forza e il coraggio per combattere la malattia.

Donatori di musica: la “cura delle note” per portare sollievo ai malati di cancro e farli sentirsi meno soli Leggi tutto »

van bo le mentzel tiny house

Una casa a cento euro al mese? L’ha inventata Van Bo Le-Mentzel, vincitore del Premio Non Sprecare 2018 categoria personaggi (foto)

Il papà delle tiny house, micro case della grandezza di una piazzola di sosta, è stato ospite a Roma per ricevere il premio Non Sprecare per l’innovazione nel campo dell’abitare che le sue ricerche hanno comportato. Un esperimento di vita associata a soli 100 euro al di affitto al mese. Per vivere dove si vuole, recuperare spazio e non sprecare.

Una casa a cento euro al mese? L’ha inventata Van Bo Le-Mentzel, vincitore del Premio Non Sprecare 2018 categoria personaggi (foto) Leggi tutto »

sprechi ricostruzione san giuliano di puglia

San Giuliano di Puglia, 16 anni dopo il dramma: ricostruzione a metà e scuola all’asta per pagare i risarcimenti alle vittime

Nel 2002 morirono 27 bambini nel crollo di una scuola. La magistratura attestò che si trattò di responsabilità umane nella costruzione: la scuola Jovine mancava del certificato di collaudo. Ad oggi la ricostruzione è fema, i soldi sono finiti e tutto è fermo. L’ennesima storia di spreco e abbandono

San Giuliano di Puglia, 16 anni dopo il dramma: ricostruzione a metà e scuola all’asta per pagare i risarcimenti alle vittime Leggi tutto »

SCHIAVISMO SESSUALE

Nadia Murad, da schiava sessuale dei miliziani dell’Isis a paladina dei diritti delle donne. La storia del premio Nobel per la pace 2018

Insignita dell’onorificenza insieme al medico congolese Denis Mukwege è stata scelta per lo straordinario impegno messo in campo “per mettere fine alle violenze sessuali nei conflitti armati e nelle guerre”

Nadia Murad, da schiava sessuale dei miliziani dell’Isis a paladina dei diritti delle donne. La storia del premio Nobel per la pace 2018 Leggi tutto »

legge per uccidere cani randagi romania 2

Romania, la strage silenziosa dei cani: dal 2013 una legge ha reso legale l’uccisione dei randagi

Per legge dopo soli 14 giorni di permanenza in canile, i randagi possono essere soppressi per problemi di igiene pubblica. Ma anche in altri paesi al randagismo si risponde con la barbarie, come nella vicina Spagna. Nel silenzio assordante dell’Unione Europea, c’è chi, con coraggio, prova a cambiare le cose.

Romania, la strage silenziosa dei cani: dal 2013 una legge ha reso legale l’uccisione dei randagi Leggi tutto »

NETTURBINO CHE SALVA I LIBRI

In Colombia un netturbino con la passione per la lettura ha salvato 20mila libri (foto e video)

Si chiama José Alberto Gutiérrez e dal 1997 ha deciso raccogliere tutti i volumi che trovava tra i rifiuti durante i suoi turni di lavoro. Con i libri raccolti ha dato vita a una vera e propria biblioteca che gli abitanti del suo quartiere, specialmente i bambini, possono frequentare gratuitamente

In Colombia un netturbino con la passione per la lettura ha salvato 20mila libri (foto e video) Leggi tutto »

PUB&SHOP ECONOMIA CARCERARIA

A Roma un Pub&Shop che vende prodotti di qualità nati dietro le sbarre (foto)

Si tratta di un locale dove vengono vendute birre artigianali, formaggi, caffè, biscotti, pasta ma anche borse e magliette che hanno un comune denominatore: esser state prodotte o realizzate da persone che stanno scontando una pena e che, in questo modo, provano a costruirsi un futuro migliore

A Roma un Pub&Shop che vende prodotti di qualità nati dietro le sbarre (foto) Leggi tutto »

RITIRO VONTAE DAVIS

Il coraggio di dire basta: Vontae Davis, un giocatore di football americano, si è ritirato nel mezzo di una partita che stava disputando

Preoccupato per la sua incolumità fisica, dopo decine di infortuni pericolosi, ha deciso di porre fine alla sua carriera agonistica, rinunciando a 5 milioni di dollari. Una decisone che gli è costata molte critiche ma che nasconde il coraggio di dare una svolta alla propria vita, anche quando tutto il mondo è convinto non sia la strada giusta da percorre

Il coraggio di dire basta: Vontae Davis, un giocatore di football americano, si è ritirato nel mezzo di una partita che stava disputando Leggi tutto »

AFFRONTARE L’ALZHEIMER CON IRONIA

“Caregiver whisper”, il blog che racconta con ironia il rapporto tra un figlio e una mamma malata di Alzheimer

Marco Annichiarico da qualche anno ha deciso di raccontare “piccole storie di vita nella malattia” per condividere la propria esperienza e dare un po’ di coraggio a chi si trova nella sua medesima condizione. Il tutto condito da tanta ironia che nei momenti più difficili, ammette, “ci ha aiutato a non impazzire”

“Caregiver whisper”, il blog che racconta con ironia il rapporto tra un figlio e una mamma malata di Alzheimer Leggi tutto »

IL CENTRO DI ECCELLENZA PER LA CURA DELLA LEUCEMIA DEI BAMBINI

Leucemia, l’ospedale modello per l’Europa si trova in Italia. A Monza guariscono l’85% dei bambini. E un nuovo test fa ben sperare

Spazi ampi e stanze singole con richiami all’ambiente: il bosco, la barriera corallina e le montagne delle Dolomiti. L’area della ricerca a stretto contatto con quella della cura con l’obiettivo di far guarire anche quel 15% di bambini che oggi non ce la fa

Leucemia, l’ospedale modello per l’Europa si trova in Italia. A Monza guariscono l’85% dei bambini. E un nuovo test fa ben sperare Leggi tutto »

recupero alimenti frigorifero solidale spagna galdakao murcia 1

Frigoriferi solidali, la rete spagnola in tutto il paese. Nei quartieri chi ha cibo avanzato lo deposita, e chi ne ha bisogno lo ritira (foto)

Da Madrid a Barcellona: un progetto che riduce lo spreco del cibo e aiuta i volontari che organizzano le mense dei poveri. Tutto in automatico. Il format adottato anche nel Regno Unito e in Germania. Qualcuno ci farà un pensiero in Italia?

Frigoriferi solidali, la rete spagnola in tutto il paese. Nei quartieri chi ha cibo avanzato lo deposita, e chi ne ha bisogno lo ritira (foto) Leggi tutto »

BIBLIOTECHE NELLE ISOLE

Nell’isola di Alicudi, la memoria di Franco Scaglia rivive in una grande biblioteca fra cielo e mare

Nella più lontana delle Eolie, la moglie del grande scrittore e giornalista ha donato alla piccola comunità settemila libri che verranno ospitati all’interno della scuola. Un gesto che guarda alle nuove generazioni, e non solo, che troppo spesso, in questi paradisi terrestri, sono costrette a fare a meno della cultura

Nell’isola di Alicudi, la memoria di Franco Scaglia rivive in una grande biblioteca fra cielo e mare Leggi tutto »

VOLARE CON GLI UCCELLI

Angelo d’Arrigo, l’uomo che viveva volando con gli uccelli. Li inseguiva durante le migrazioni, li studiava e li curava (video)

Un’esperienza straordinaria, unica al mondo. Interrotta purtroppo da un incidente, durante un volo su un biposto, costato la vita al «papà degli uccelli». Ma tutta la sua esperienza è conservata in un libro. Imperdibile

Angelo d’Arrigo, l’uomo che viveva volando con gli uccelli. Li inseguiva durante le migrazioni, li studiava e li curava (video) Leggi tutto »

COMBATTERE IL TUMORE

Addio a Franco Pannuti, l’oncologo che ha combattuto il cancro con una sanità “a misura d’uomo”

Scomparso ad 86 anni, è stato il fondatore dell’Associazione nazionale tumori, la più ampia realtà non profit per l’assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore, che ha ideato teorizzando un’oncologia fatta di prevenzione, ricerca, assistenza, ma anche e soprattutto amore

Addio a Franco Pannuti, l’oncologo che ha combattuto il cancro con una sanità “a misura d’uomo” Leggi tutto »

mollare tutto e partire

Matteo e Simona: un viaggio intorno al mondo per mettersi alla prova ed entrare in contatto con nuove culture e persone da cui trarre insegnamenti e ispirazione

Uno zaino e una tenda come casa, il volontariato in Perù e Cambogia e un percorso lungo un anno per “aprire gli occhi, la mente e il cuore” e dimostrare che i limiti, qualunque essi siano, possono essere superati

Matteo e Simona: un viaggio intorno al mondo per mettersi alla prova ed entrare in contatto con nuove culture e persone da cui trarre insegnamenti e ispirazione Leggi tutto »

LULU DANS MA RUE PORTINAIO DI QUARTIERE

Lulu, il portiere di quartiere che a Parigi risolve tutti i problemi (foto e video)

Nato nell’aprile del 2016, ha trovato posto all’interno di un chiosco a due passi dalla place de Vosges e di fronte alla chiesa di Saint Paul, nel Marais, grazie al professore universitario Charles-Edouard Vincent. In questo modo chi ha bisogno può trovare a prezzo modico chi fa piccoli lavori di casa, accompagna gli anziani a fare la spesa ma anche chi dà ripetizioni

Lulu, il portiere di quartiere che a Parigi risolve tutti i problemi (foto e video) Leggi tutto »

ristorante antispreco

Ristorante antispreco, a tavola arriva solo cibo in scadenza. Prezzi accessibili, menù ottimo: a Malmo un locale (video)

Dice il proprietario di Spill: «Vorrei chiudere entro i prossimi cinque anni, significherebbe che la ricetta antispreco ha funzionato». La cittadina svedese vuole diventare una capitale della sostenibilità

Ristorante antispreco, a tavola arriva solo cibo in scadenza. Prezzi accessibili, menù ottimo: a Malmo un locale (video) Leggi tutto »

Torna in alto