Alberi di Natale all’uncinetto: i più belli in Italia
Dal Molise al Veneto. Autentiche opere d’arte, grazie al lavoro artigianale di donne specializzate
Alberi di Natale all’uncinetto: i più belli in Italia Leggi tutto »
Dal Molise al Veneto. Autentiche opere d’arte, grazie al lavoro artigianale di donne specializzate
Alberi di Natale all’uncinetto: i più belli in Italia Leggi tutto »
Vittime di abusi, violenze e sfruttamento, centinaia di giovani donne costruiscono un nuovo futuro grazie all’inesauribile energia di una suora
Suor Rita e le sue case per far rinascere le ragazze Leggi tutto »
Per stimolare la scrittura creativa e la lettura. Ma anche aprire il varco a nuove relazioni. Non virtuali
Amici di penna: scambio di lettere tra alunni di scuole diverse Leggi tutto »
Lolelì può diventare un locale molto frequentato a Torino. Ma anche il simbolo di una vita che non si spreca con l’aiuto di un’intera famiglia
Amelia apre la pasticceria alla figlia autistica e la dedica a tutta la famiglia Leggi tutto »
L’iniziativa si chiama “Dona un albero con dedica” e permette di comprare una pianta che verrà piantata dall’amministrazione con una targhetta personalizzabile. Un bel modo per contribuire alla forestazione urbana
A Firenze i cittadini possono regalare un albero alla città dedicandolo ai propri cari Leggi tutto »
Il progetto parte da Milano, dove in un solo anno sono state raccolte e consegnate 17mila scatole di regali. E si allarga in tante altre città italiane, a partire da Roma
Sorda dalla nascita, Carmen Diodato dopo l’Arena di Verona è entrata nel corpo di ballo del Massimo di Palermo. E danza grazie alle vibrazioni che salgono dal basso
Carmen Diodato: la ballerina che danza senza sentire la musica Leggi tutto »
Ha perso tutto al gioco e per un dissesto finanziario della famiglia. Ma invece dell’elemosina chiesta allungando un braccio, c’è un gesto che sollecita empatia
Giappone: l’uomo che vive elogiando i passanti Leggi tutto »
Centinaia di famiglie coinvolte in un progetto per fermare la corsa allo smartphone dei bambini. In una cittadina vicino Dublino coinvolti tutti i genitori
Dalla libreria al mercato a chilometro zero. Dai laboratori con i disabili all’orto didattico. Il progetto Nuovo Vicolo Cuccagna
Cascina Cuccagna: uno spazio salvato dalla speculazione e restituito ai milanesi Leggi tutto »
Ha una piccola azienda, Apes, con base a Torino. Ma si sposta dappertutto sulla base della fioritura dei campi. Insegue le api, le coccola e recupera terreni abbandonati
Ariele: l’apicoltrice nomade che aiuta le api Leggi tutto »
A Nairobi, in Kenya, Grace Anne Rieko è diventata popolarissima. Non solo per i suoi tagli, ma anche per la sua generosità
Grace, la regina dei barbieri, offre gratis il taglio dei capelli ai poveri Leggi tutto »
Nonostante la giovane età: ha solo sei anni, ha già fatto attività di volontariato in un canile della sua città
Luca, a 6 anni, pulisce il quartiere dalle cacche dei cani Leggi tutto »
Tanti progetti tra i quali anche una traversata nell’Atlantico per raccogliere fondo. E un filo rosso: anche il sorriso può aiutare i piccoli che stanno male
Clown 2.0: i volontari che portano il buonumore ai bambini nelle corsie degli ospedali Leggi tutto »
A Maiolo, sulle colline dell’Emilia-Romagna un progetto di vita comunitaria declinata con la bussola della sostenibilità. A partire dalla totale autonomia energetica
Honeydew: la comune emiliana per fuggire dalla crisi climatica Leggi tutto »
Infuriati perché l’insegnante è troppo severa con i figli. La donna salvata dal linciaggio grazie all’intervento dei Carabinieri
A Castellammare una professoressa picchiata da trenta genitori Leggi tutto »
Il progetto educativo, il primo al mondo di questo genere, si chiama “Strade Maestre”, e coinvolge otto ragazzi e ragazze. Vanno a scuola viaggiando tra borghi, boschi e teatri
Scuola tra i borghi: i ragazzi che fanno l’anno scolastico attraverso un lungo viaggio Leggi tutto »
Succede a Liverpool, dove una coppia dopo 25 anni di attività decide di fare un passo indietro
Peter e Elaine vanno in pensione e lasciano i ristoranti ai dipendenti Leggi tutto »
Molto diffuse in Giappone e in America, stanno arrivando anche in Europa. Luoghi intimi per lasciarsi andare e vincere stress e paura
Stanze per piangere: come funzionano Leggi tutto »
In sei ore di lavoro significano una media di due minuti e mezzo per consegna
Valter licenziato da Amazon perché non riusciva a consegnare 150 pacchi al giorno Leggi tutto »
Nel quartiere Jimbocho di Tokyo è nata la libreria condivisa Honmaru. Chi vuole vendere libri, può prendere alcuni scaffali in affitto
Scaffali in affitto: così in Giappone una libreria sfida la crisi del libro Leggi tutto »
Il progetto portato avanti dall’Associazione Arkè Onlus. Finora coinvolti 2.200 medici
Dentista gratis in tutta Italia per migliaia di bambini in difficoltà Leggi tutto »
La storia a Milano, dove l’uomo si è fatto voler bene dagli abitanti del quartiere. E così ha avuto un posto da Carrefour
Adam Gaye: il senegalese che da vu cumprà diventa commesso di un supermercato Leggi tutto »
Stop a smartphone e computer, e largo a carta e penna. Una preside: «Avevamo perso il controllo della situazione…».
Danimarca: nelle scuole si torna alla scrittura a mano Leggi tutto »
Un’intera comunità coinvolta per aiutare le persone colpite da questa terribile malattia. Dalle scuole ai negozi. Un progetto che sta crescendo in tanti comuni italiani
Abbiategrasso: tutta la città contro l’Alzheimer Leggi tutto »
Si tratta di misure alternative alla pena, che aiutano a prepararsi per il dopo, quando si uscirà dal carcere. E fanno sentire vicino il momento del riscatto
Progetto Out a Iglesias: i detenuti che lavorano con tirocini e corsi di formazione Leggi tutto »
Si canta e si balla. Si gioca insieme. Si coltivano i ricordi di una memoria che sfuma. E si sconfigge la solitudine
Alzheimer Café: i luoghi per non essere soli e non sentirsi abbandonati Leggi tutto »
Si sono trasferiti a Motta d’Affermo, un piccolo borgo in provincia di Messina. Affacciato sul panorama delle isole Eolie
Ha una malattia rara e vive sulla sedia a rotelle. Ma non si è mai arresa. E ha creato una comunità con 500mila follower su Instagram e Tik Tok. Per i diritti dei disabili
Benedetta De Luca: la più popolare influencer dei disabili Leggi tutto »