La barca fatta con infradito e bottiglie di plastica
Si chiama FlipFlopi Dhow. Costruita in Kenya con diecimila tonnellate di plastica dura. Ricavata dai rifiuti
La barca fatta con infradito e bottiglie di plastica Leggi tutto »
Si chiama FlipFlopi Dhow. Costruita in Kenya con diecimila tonnellate di plastica dura. Ricavata dai rifiuti
La barca fatta con infradito e bottiglie di plastica Leggi tutto »
Dai dolci ai prodotti da forno: a Erba vengono preparati da lavoratori molto speciali. Che curano tutti i passaggi, dalla produzione fino alla vendita
Noi Genitori Factory: il biscottificio nelle mani dei disabili Leggi tutto »
Il servizio si chiama “name planner”. E nasce da un’antica passione coltivata da sempre da questa giovanissima ragazza di Lecco
Aurora, 18 anni, suggerisce ai genitori il nome giusto per i loro figli Leggi tutto »
La lunga e inutile ricerca di un posto. Poi la fuga all’estero: un periodo di formazione, alcuni test superati e un lavoro ben pagato a tempo indeterminato
Luciano: in Italia disoccupato per un anno, in Germania trova subito lavoro a 60 anni Leggi tutto »
Avrebbe voluto studiare ma tutti i piani sono saltati con lo scoppio della Seconda Guerra mondiale. Ora si è presa la sua rivincita!
Marianna a 93 anni prende la licenza media Leggi tutto »
Immigrate precarie. Senzatetto. Vittime di violenze e maltrattamenti. A Verona imparano il mestiere di sarte e iniziano una seconda vita
D-Hub: il Centro che forma e avvia al lavoro donne svantaggiate Leggi tutto »
Sandro Milavaz ha avuto un’idea geniale. Chi entra nel suo locale può leggere o portare a casa un testo della sua biblioteca. Gratis, o magari facendo una donazione benefica
Monfalcone: il bar che presta i libri Leggi tutto »
È la prima che nasce nell’Italia meridionale, grazie alla scommessa di quattro ragazzi coraggiosi. Il capannone è a Piano di Maio, nel cosentino
Southbound Press: la fabbrica di vinili made in Sud Leggi tutto »
Abiti, alimentari, mobili: finalmente un punto vendita di oltre 3mila metri quadrati per le famiglie bisognose. Dove soltanto chi può permetterselo paga con un’offerta
Ipermercato Francesco: dove per i poveri è tutto gratis Leggi tutto »
Dalla sua camera Stefano Pietta, 39 anni di Manerbio, trasmette 24 ore al giorno musica, notizie, interviste e commenti. Con due obiettivi: raccontare la disabilità a tinte meno cupe, e fare nuove amicizie. Insegnando che ogni difficoltà può essere un’opportunità
Steradiodj: la radio online amata dai disabili Leggi tutto »
Una battaglia di civiltà, contro la criminale abitudine di uccidere gli animali domestici per cucinarli. Un rito consacrato anche nel raccapricciante Festival di Yulin
Davide Acito salva cani e gatti destinati a diventare carne da macello in Cina Leggi tutto »
L’associazione di promozione Sc’Art coniuga riciclo e riuso con progetti di inclusione sociale indirizzati, dal 2013, alle detenute del carcere di Genova Pontedecimo. Che imparano nuove competenze da spendere nel futuro, dopo la pena
Creazioni al fresco: così le detenute a Genova realizzano borse con il riciclo Leggi tutto »
Atletica, sci, danza. Giulia Pertile è una vera atleta con tante passioni e una straordinaria forza di volontà
Giulia Pertile vince la disabilità diventando una campionessa di sport Leggi tutto »
Un aiuto importante nella cura della depressione e delle malattie neurologiche. Ma anche per chi ha avuto un intervento per asportare un tumore
Biblioterapia: una cura grazie ai libri Leggi tutto »
Hanno portato energie fresche, così sono nati posti di lavoro e nuovi bambini. E si è fermato lo spopolamento
Campo di Giove: il borgo rinato grazie ai rifugiati Leggi tutto »
Dopo i primo trecento, ne arrivano altri cinquecento. E gli infermieri? Dall’Argentina, dall’India e dal Paraguay
Medici cubani in Calabria: funzionano e aumentano Leggi tutto »
Ma anche uno spazio per danza, musica, sport e laboratori d’arte. Aperto a tutti, compresi gli immigrati
Si vive in vecchie cascine ristrutturate e si lavora nei campi o nella produzione del formaggio. Si condivide tutto. E si autoproduce tutto: non esiste il consumo esterno
Ecovillaggi: i luoghi ideali per una vacanza con la natura Leggi tutto »
Camilla Carrara, classe 1991, ha una laurea al Politecnico di Milano e un master all’università di Berlino. Tutta la produzione è made in Italy
Zerobarracento: la linea di moda senza scarti, senza accessori inutili e senza sprechi Leggi tutto »
Un imprenditore illuminato, consapevole che il benessere dei lavoratori va bene anche all’azienda. Ed è un tassello deciso della sostenibilità
Christian paga i dipendenti che non fumano e vanno in palestra Leggi tutto »
In Portogallo un’associazione unisce arzille donne over 70 che abbelliscono le strade del Paese. E insegnano la tecnica dei graffiti sui muri
Lata 65: imparare la street art a novant’anni Leggi tutto »
Fondata a Milano da Joanna Borella, nata in India, la prima bambina straniera a essere adottata in Italia. Il gioco del pallone come arma di riscatto
Bimbe nel pallone: l’associazione per integrare le bambine straniere grazie al calcio Leggi tutto »
Vittime di maltrattamenti. Colpite da una grave malattia. In crisi con la famiglia. Ritrovano momenti di serenità grazie alla vela
Una vela per la rinascita: il mare per aiutare le donne in difficoltà Leggi tutto »
Vaccini, cure, cibo. Una vera clinica veterinaria mobile per gli animali a quattro zampe
Veterinari di strada in California: assistono gratis cani e gatti Leggi tutto »
Un luogo di incontro dove ognuno può imparare il mestiere con gli antichi attrezzi. E avere una prospettiva di lavoro
Fadabrav: la falegnameria sociale di Novara Leggi tutto »
Paolo e Micaela sono rispettivamente laureati in Architettura ed Economia e avevano entrambi un lavoro di prestigio. Ma sette anni fa hanno deciso di dedicarsi alla terra ridando vita a una coltura storica della zona
Paolo e Micaela si licenziano per coltivare lo zafferano Leggi tutto »
Il progetto realizzato a Modena. Grazie alla forza di tre donne, che conoscono bene le leggi della cucina e la storia dell’immigrazione
Roots: il ristorante che forma le chef immigrate Leggi tutto »
L’idea si inserisce del solco di un progetto inventato dall’associazione Salvamamme. E diventato virale in tutta Italia
Gelato sospeso: a Genova il cono si regala a chi non può prenderlo Leggi tutto »
Siciliana, 36 anni, Francesca Lo Castro ha avuto la vita stravolta dal virus. Ma da qui ha iniziato una grande battaglia civile
Francesca vive in carrozzina e ha creato la Rete Long Covid Leggi tutto »
Professoressa di Educazione permanente, ha inventato l’Erasmus. Oggi ha 90 anni e il programma è una delle cose migliori della formazione in Europa
Sofia Corradi: la donna che ha cambiato la vita di 5 milioni di studenti Leggi tutto »