Mobilità

La tendenza a usare l’auto con più attenzione, scegliendo mezzi più ecologici come il treno o, in città, tram, bus e metropolitana, non è più fantascienza, anzi. Ma di strada, noi italiani, ne abbiamo ancora molta da fare rispetto ad altri paesi europei. Cominciamo a consultare questa sezione per scoprire il fascino delle passeggiate a piedi, il beneficio di una corsa al parco o di una gita in montagna, e tutti i vantaggi di un mezzo pratico e a inquinamento zero come la bicicletta. Leggi le storie di chi ha scelto di usare solo i mezzi pubblici o di condividere l’auto e altri mezzi di trasporto, e quelle di chi viaggia a costo zero grazie a forme di baratto e di economia condivisa. In queste pagine anche tutti i suggerimenti per organizzare, nei vari periodi dell’anno, i tuoi viaggi low cost.

Tramvia firenze

La Tramvia di Firenze compie 10 anni. Il successo di un mezzo sicuro ed ecologico

La T1 collega Villa Costanza alla Stazione Santa Maria Novella, e dal 2018 anche Carreggi Ospedale, l’aeroporto, il palazzo di Giustizia e l’Università. È un progetto vincente sia per il gradimento dei passeggeri che per l’impatto ambientale. Nell’ultimo decennio ha permesso un taglio alle emissioni di Co2 pari a 50mila tonnellate

La Tramvia di Firenze compie 10 anni. Il successo di un mezzo sicuro ed ecologico Leggi tutto »

metropolitana a energia solare

La metropolitana funziona col sole: a Nuova Delhi la prima metro al mondo che si muove grazie all’energia solare

Nel 2011 ha vinto il premio Onu come prima metro green al mondo, e l’obiettivo, ambizioso, è quello di raggiungere l’autosufficienza energetica e muoversi con l’energia solare. Ma non serve arrivare in India, a Milano la linea rossa funziona con il fotovoltaico

La metropolitana funziona col sole: a Nuova Delhi la prima metro al mondo che si muove grazie all’energia solare Leggi tutto »

Torna in alto