Mobilità

La tendenza a usare l’auto con più attenzione, scegliendo mezzi più ecologici come il treno o, in città, tram, bus e metropolitana, non è più fantascienza, anzi. Ma di strada, noi italiani, ne abbiamo ancora molta da fare rispetto ad altri paesi europei. Cominciamo a consultare questa sezione per scoprire il fascino delle passeggiate a piedi, il beneficio di una corsa al parco o di una gita in montagna, e tutti i vantaggi di un mezzo pratico e a inquinamento zero come la bicicletta. Leggi le storie di chi ha scelto di usare solo i mezzi pubblici o di condividere l’auto e altri mezzi di trasporto, e quelle di chi viaggia a costo zero grazie a forme di baratto e di economia condivisa. In queste pagine anche tutti i suggerimenti per organizzare, nei vari periodi dell’anno, i tuoi viaggi low cost.

bicimad

BiciMAD, come funziona il servizio di bici elettriche per cittadini e visitatori di Madrid. Ci sono 165 stazioni, in tutti i quartieri (foto)

Nelle più importanti città della Spagna ci si sposta con il bike sharing. Biciclette elettriche per tutti, facili da ritirare, in uso a prezzi ragionevoli. Anche per un solo giorno. E con un’autonomia di 18 ore

BiciMAD, come funziona il servizio di bici elettriche per cittadini e visitatori di Madrid. Ci sono 165 stazioni, in tutti i quartieri (foto) Leggi tutto »

ASPETTI POSITIVI NOLEGGIO A LUNGO TERMINI AUTO

Noleggio a lungo termine, tra i vantaggi l’azzeramento dei problemi di gestione dell’auto. E anche alcuni interessanti benefici fiscali

Una nuova tendenza: il noleggio dell’automobile a lungo termine in Italia cresce a due cifre. Non solo per le aziende, ma anche per i privati. Quando davvero conviene questa soluzione

Noleggio a lungo termine, tra i vantaggi l’azzeramento dei problemi di gestione dell’auto. E anche alcuni interessanti benefici fiscali Leggi tutto »

PARCHEGGIARE IN AEROPORTO: IL RISCHIO DI UN SALASSO

Parcheggio in aeroporto, i consigli giusti per evitare salassi. Prenotate online per evitare brutte sorprese e per risparmiare sui costi. E per non rischiare di perdere il volo

Il sito Parkos.it mette a confronto i fornitori del servizio di parcheggio dell’auto negli aeroporti. E non solo in Italia. Puoi trovare tariffe low cost, visualizzare l’effettiva distanza dal terminal delle partenze. E conoscere tutti i particolari della sosta a pagamento

Parcheggio in aeroporto, i consigli giusti per evitare salassi. Prenotate online per evitare brutte sorprese e per risparmiare sui costi. E per non rischiare di perdere il volo Leggi tutto »

ATAC UN’AZIENDA IN CRISI

Roma, un referendum per decidere se liberalizzare Atac. Ecco perché domenica 11 novembre è importante andare a votare

I romani dovranno esprimersi sulla possibilità di mettere a gara la gestione del trasporto pubblico locale. Si tratta di un referendum consultivo che, però, potrebbe spingere la giunta comunale a invertire la rotta, mettendo fine a una gestione disastrosa

Roma, un referendum per decidere se liberalizzare Atac. Ecco perché domenica 11 novembre è importante andare a votare Leggi tutto »

VANDALISMO ROMA

Roma Capitale del vandalismo. Con l’addio di oBike è l’unica in Europa senza bike sharing (foto e video)

Biciclette nel Tevere, buttate in strada o abbandonate dentro i cespugli. Ovviamente danneggiate e in moti casi inutilizzabili. Il servizio di condivisione di biciclette potrebbe lasciare la Capitale segnando l’ennesima sconfitta per la città

Roma Capitale del vandalismo. Con l’addio di oBike è l’unica in Europa senza bike sharing (foto e video) Leggi tutto »

sosta selvaggia automobili biciclette moto 2 1

Bici nel Tevere, nel Po, nell’Arno, nei Navigli. E i vandali delle due ruote restano sempre impuniti (foto)

Va di moda il parcheggio selvaggio con le biciclette prese in affitto. A Roma due persone fermate: le buttavano nel fiume. Ma subito rilasciate. A Milano bici danneggiate: sono 1.000 su 4.000. Ma così la nuova mobilità muore prima ancora di nascere

Bici nel Tevere, nel Po, nell’Arno, nei Navigli. E i vandali delle due ruote restano sempre impuniti (foto) Leggi tutto »

RICARICARE AUTO ELETTRICHE

Auto elettrica, il progetto italiano per l’autostrada che la ricarica automaticamente, lungo il percorso (foto)

Anche l’Italia ha qualcosa da dire sull’auto elettrica. Come dimostra questa straordinaria innovazione brevettata al Politecnico di Torino (Diparimento di Energia). L’auto cammina e, automaticamente, lungo la strada si ricarica

Auto elettrica, il progetto italiano per l’autostrada che la ricarica automaticamente, lungo il percorso (foto) Leggi tutto »

autobus elettrici marsiglia efficienza risparmio

Bus in Francia solo elettrici, a Parigi siamo già al 22 per cento del parco mezzi. A Marsiglia un’intera linea (foto)

L’obiettivo del piano, considerato di interesse nazionale, è molto ambizioso: a Parigi solo autobus elettrici in circolazione entro il 2025. Una flotta di 4.700 bus da rinnovare. A Marsiglia l’intera linea 82 coperta solo da mezzi elettrici

Bus in Francia solo elettrici, a Parigi siamo già al 22 per cento del parco mezzi. A Marsiglia un’intera linea (foto) Leggi tutto »

treno eolico olanda vantaggi ambiente

Il vento, e solo il vento, spinge i treni in Olanda. Zero emissioni, aria pulita: 220 chilometri per ogni pala

Tutti sfrecciano grazie al vento. E trasportano senza lasciare un filo di emissioni nocive la bellezza di 600mila passeggeri al giorno. Quotidianamente in Olanda un numero di persone pari agli abitanti di una medio-grande città si muovono con i treni spinti dall’energia eolica

Il vento, e solo il vento, spinge i treni in Olanda. Zero emissioni, aria pulita: 220 chilometri per ogni pala Leggi tutto »

AUTO SOSTENIBILI

Auto sostenibili, nel 2017 in Europa è stato sfondato il tetto dei 10 milioni tra ibride ed elettriche

La regina in Europa per questa tipologia di vetture è la Svezia dove le auto elettriche detengono l’1,01% del mercato e quelle ibride l’8,63%. L’Italia è ancora distante anche a causa di una carenza di infrastrutture: nel nostro Paese, ad esempio, ci sono in media 4,5 stazioni di ricarica ogni 100mila abitanti, contro le 191,3 dell’Olanda

Auto sostenibili, nel 2017 in Europa è stato sfondato il tetto dei 10 milioni tra ibride ed elettriche Leggi tutto »

bicipolitana pesaro piste ciclabili protette

A Pesaro la “bicipolitana”, una metropolitana con linee riservate alle bici

La rossa, la gialla, la verde e l’arancione: in tutto 86 chilometri di rete che collegano i punti strategici della città con percorsi protetti e limiti di velocità per le auto a 30 all’ora. Così questa città marchigiana è diventata la regina dei comuni bike friendly. E non ne beneficiano solo la salute e l’ambiente ma anche l’economia

A Pesaro la “bicipolitana”, una metropolitana con linee riservate alle bici Leggi tutto »

come sensibilizzare sui cambiamenti climatici devi lockwood1

La donna che gira il mondo in bici e raccoglie storie per salvare il Pianeta (foto)

Devi Lockwood ha già attraversato tutti gli Stati Uniti e l’Oceania e ha collezionato 1.001 storie da non perdere. Si possono leggere, e in alcuni casi ascoltare, sul suo blog. Storie come quella di un gruppo di pinguini della Nuova Zelanda, che dopo mesi trascorsi in un centro di riabilitazione, sono tornati nella natura selvaggia

La donna che gira il mondo in bici e raccoglie storie per salvare il Pianeta (foto) Leggi tutto »

WORLD TOUR ECOLIBERA -

Il futuro dice Auto elettriche. Entro il 2030 sostituiranno quasi del tutto i diesel

Ne è convinta la società di consulenza AlixPartners, secondo la quale tra 14 anni le autovetture a batterie rappresenteranno i due terzi delle vendite a fronte dei diesel che scenderanno al solo nove per cento. Tra i motivi l’aumento del costo di produzione delle vetture a combustione e lo sviluppo di nuove tecnologie

Il futuro dice Auto elettriche. Entro il 2030 sostituiranno quasi del tutto i diesel Leggi tutto »

A CHI E’ RIVOLTO IL PROGETTO PIEDIBUS

Piedibus, decolla in tutta Italia il progetto per portare a scuola i bambini a piedi (foto)

Gli alunni coinvolti sono della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Solo a Rimini, grazie a quattro istituti che hanno aderito a Piedibus, si sono risparmiati 342 chili di anidride carbonica. Inoltre: i bambini socializzano, si divertono, e fanno attività fisica

Piedibus, decolla in tutta Italia il progetto per portare a scuola i bambini a piedi (foto) Leggi tutto »

treno a idrogeno germania

Treno a idrogeno, ricavato dall’acqua: ci siamo. Ne partono 14 in Germania

Ordini arrivano anche dall’Olanda, dalla Norvegia e dalla Danimarca. La nuova tecnologia è di marca francese: il treno viaggia a 140 chilometri all’ora con un’autonomia di 800 chilometri. L’idrogeno si ricava dagli scarti chimici dell’industria tedesca. Il ruolo dell’Italia e l’impianto di Bolzano.

Treno a idrogeno, ricavato dall’acqua: ci siamo. Ne partono 14 in Germania Leggi tutto »

Torna in alto