Mobilità elettrica, nei prossimi anni avremo anche aerei, camion e navi con questa tecnologia
L’aereo a batteria di EasyJet. La stazione di ricarica elettrica per i camion studiata dalla Siemens. Il traghetto elettrificato del gruppo Grimaldi
La tendenza a usare l’auto con più attenzione, scegliendo mezzi più ecologici come il treno o, in città, tram, bus e metropolitana, non è più fantascienza, anzi. Ma di strada, noi italiani, ne abbiamo ancora molta da fare rispetto ad altri paesi europei. Cominciamo a consultare questa sezione per scoprire il fascino delle passeggiate a piedi, il beneficio di una corsa al parco o di una gita in montagna, e tutti i vantaggi di un mezzo pratico e a inquinamento zero come la bicicletta. Leggi le storie di chi ha scelto di usare solo i mezzi pubblici o di condividere l’auto e altri mezzi di trasporto, e quelle di chi viaggia a costo zero grazie a forme di baratto e di economia condivisa. In queste pagine anche tutti i suggerimenti per organizzare, nei vari periodi dell’anno, i tuoi viaggi low cost.
L’aereo a batteria di EasyJet. La stazione di ricarica elettrica per i camion studiata dalla Siemens. Il traghetto elettrificato del gruppo Grimaldi
Una sicurezza per tutti: automobilisti, ciclisti e pedoni. Entro il 2025 la Volvo Car produrrà un milione di auto elettriche. In tutto il mondo
Dalle Maldive, alla Giordania, ecco dove trovare ambienti mozzafiato davvero protetti dai danni dell’inquinamento
Turismo sostenibile, cinque soluzioni uniche per una vacanza immersa nella natura Leggi tutto »
Il progetto è stato creato in Francia, dove funziona in diverse piccole e medie città. Ma anche in Italia ci sono casi di intere classi di alunni che sono prelevati a casa e vanno a scuola con il bus a pedali. Insieme.
Nel 2011 ha vinto il premio Onu come prima metro green al mondo, e l’obiettivo, ambizioso, è quello di raggiungere l’autosufficienza energetica e muoversi con l’energia solare. Ma non serve arrivare in India, a Milano la linea rossa funziona con il fotovoltaico
Nelle più importanti città della Spagna ci si sposta con il bike sharing. Biciclette elettriche per tutti, facili da ritirare, in uso a prezzi ragionevoli. Anche per un solo giorno. E con un’autonomia di 18 ore
Una nuova tendenza: il noleggio dell’automobile a lungo termine in Italia cresce a due cifre. Non solo per le aziende, ma anche per i privati. Quando davvero conviene questa soluzione
Il sito Parkos.it mette a confronto i fornitori del servizio di parcheggio dell’auto negli aeroporti. E non solo in Italia. Puoi trovare tariffe low cost, visualizzare l’effettiva distanza dal terminal delle partenze. E conoscere tutti i particolari della sosta a pagamento
I romani dovranno esprimersi sulla possibilità di mettere a gara la gestione del trasporto pubblico locale. Si tratta di un referendum consultivo che, però, potrebbe spingere la giunta comunale a invertire la rotta, mettendo fine a una gestione disastrosa
Biciclette nel Tevere, buttate in strada o abbandonate dentro i cespugli. Ovviamente danneggiate e in moti casi inutilizzabili. Il servizio di condivisione di biciclette potrebbe lasciare la Capitale segnando l’ennesima sconfitta per la città
Il gommone è un mezzo ideale, e low cost per raggiungere calette poco frequentate e con sabbia bianca. I posti da non perdere. E come ottenere il prezzo migliore
In testa il SUV della Fiat, la 500 X. Il fuoristrada sportivo è molto richiesto dalla fascia di acquirenti tra i 55 e i 65 anni. Un modello che aumenta la sicurezza, specie nei lunghi tragitti
Per partire, scegliete le ore del mattino presto. Niente bambini senza seggiolino ad hoc. Avete fatto la revisione nei tempi giusti? I programmi per il traffico
Va di moda il parcheggio selvaggio con le biciclette prese in affitto. A Roma due persone fermate: le buttavano nel fiume. Ma subito rilasciate. A Milano bici danneggiate: sono 1.000 su 4.000. Ma così la nuova mobilità muore prima ancora di nascere
La pista è ancorata alle pareti a strapiombo sul lago. Limone sul Garda ha investito 5 milioni di euro per realizzare un percorso di due chilometri sospesi nel vuoto.
Le prestazioni, dal confort alla velocità, sono all’altezza di quelle di un’auto a benzina. Renault ZOE è il veicolo elettrico più venduto in Europa. Solo in Francia le vendite nell’ultimo anno sono aumentate del 44 per cento
Auto elettrica a zero emissioni: in mezz’ora di ricarica, 120 chilometri di autonomia Leggi tutto »
Anche l’Italia ha qualcosa da dire sull’auto elettrica. Come dimostra questa straordinaria innovazione brevettata al Politecnico di Torino (Diparimento di Energia). L’auto cammina e, automaticamente, lungo la strada si ricarica
L’obiettivo del piano, considerato di interesse nazionale, è molto ambizioso: a Parigi solo autobus elettrici in circolazione entro il 2025. Una flotta di 4.700 bus da rinnovare. A Marsiglia l’intera linea 82 coperta solo da mezzi elettrici
Tutti sfrecciano grazie al vento. E trasportano senza lasciare un filo di emissioni nocive la bellezza di 600mila passeggeri al giorno. Quotidianamente in Olanda un numero di persone pari agli abitanti di una medio-grande città si muovono con i treni spinti dall’energia eolica
La regina in Europa per questa tipologia di vetture è la Svezia dove le auto elettriche detengono l’1,01% del mercato e quelle ibride l’8,63%. L’Italia è ancora distante anche a causa di una carenza di infrastrutture: nel nostro Paese, ad esempio, ci sono in media 4,5 stazioni di ricarica ogni 100mila abitanti, contro le 191,3 dell’Olanda
In pochi anni nel paese scandinavo ci saranno circa 1.500 chilometri di strade con questa tecnologia. Da Stoccolma a Goteborg. Il costo? Un milione di euro a chilometro
Zero emissioni, zero rumori, zero inquinamento. La rivoluzione del trasporto pubblico a Stoccolma e Gothenburg. Una gara a chi fornisce i mezzi più green
Una e-bike station wagon che assicura ottime prestazioni, stabilità, sicurezza e la possibilità di trasportare i bambini o carichi fino a 180 kg. Una svolta green, ma abbastanza costosa
Bici elettrica station-wagon. Leggera, elegante, green. Con un neo: costa molto Leggi tutto »
Per sette mesi le acque lagunari saranno solcate da vaporetti ecosostenibili alimentati con un carburante proveniente dagli oli vegetali usati in cucina.
Come cambiare i filtri. Quando pagare il bollo. Dove fare la manutenzione al motore. Le risposte a queste domande semplificano la vita di chi utilizza l’automobile. Specie se arrivano in tempo reale.
Full Optional, il nuovo magazine online per risparmiare tempo e soldi con l’auto Leggi tutto »
Lo stress da fuso orario riguarda milioni di passeggeri in tutto il mondo. Chi viaggia spesso in aereo, per voli intercontinentali, soffre di una serie di disturbi che si possono evitare grazie a dei metodi scientificamente dimostrati.
Viaggiare con il jet-lag: tutti i consigli per evitare lo stress del fuso orario Leggi tutto »
Da Bolzano a Vico del Gargano fino a Rovaniemi, New York e Gerusalemme: le indicazioni sulle città da visitare a Natale all’insegna di un viaggio alla scoperta delle tradizioni locali e i consigli utili per muoversi in tutto il mondo in maniera consapevole e sicura.
La rossa, la gialla, la verde e l’arancione: in tutto 86 chilometri di rete che collegano i punti strategici della città con percorsi protetti e limiti di velocità per le auto a 30 all’ora. Così questa città marchigiana è diventata la regina dei comuni bike friendly. E non ne beneficiano solo la salute e l’ambiente ma anche l’economia
A Pesaro la “bicipolitana”, una metropolitana con linee riservate alle bici Leggi tutto »
Devi Lockwood ha già attraversato tutti gli Stati Uniti e l’Oceania e ha collezionato 1.001 storie da non perdere. Si possono leggere, e in alcuni casi ascoltare, sul suo blog. Storie come quella di un gruppo di pinguini della Nuova Zelanda, che dopo mesi trascorsi in un centro di riabilitazione, sono tornati nella natura selvaggia
La donna che gira il mondo in bici e raccoglie storie per salvare il Pianeta (foto) Leggi tutto »
Saranno 7mila entro il 2020. Li produce la London Tax Company, società controllata dai cinesi della Geely. E li sta comprando anche la città di Amsterdam. Autonomia di 400 chilometri.
Taxi elettrici, sbarcano a Londra e sostituiscono gli storici Black Cab (foto) Leggi tutto »