Mobilità

La tendenza a usare l’auto con più attenzione, scegliendo mezzi più ecologici come il treno o, in città, tram, bus e metropolitana, non è più fantascienza, anzi. Ma di strada, noi italiani, ne abbiamo ancora molta da fare rispetto ad altri paesi europei. Cominciamo a consultare questa sezione per scoprire il fascino delle passeggiate a piedi, il beneficio di una corsa al parco o di una gita in montagna, e tutti i vantaggi di un mezzo pratico e a inquinamento zero come la bicicletta. Leggi le storie di chi ha scelto di usare solo i mezzi pubblici o di condividere l’auto e altri mezzi di trasporto, e quelle di chi viaggia a costo zero grazie a forme di baratto e di economia condivisa. In queste pagine anche tutti i suggerimenti per organizzare, nei vari periodi dell’anno, i tuoi viaggi low cost.

autobus megabus italia viaggi low cost biglietti un euro

Megabus, l’autobus low cost per viaggiare solo con un euro da Roma a Milano (Foto)

Il servizio si chiama Megabus e lo scorso anno in Europa è stato utilizzato da 5 milioni di passeggeri. Il meccanismo dei biglietti è quello delle compagnie aeree low cost: prima compri, e meno paghi. Da un anno la compagnia è stata comprata dal colosso Flixbus e la sua attività è riuscita a “sopravvivere” al decreto “milleproroghe”, ecco come funziona

Megabus, l’autobus low cost per viaggiare solo con un euro da Roma a Milano (Foto) Leggi tutto »

world naked bike ride corsa bici nudi protesta contro inquinamento 1

A Londra, in giro nudi con le bici contro l’inquinamento e per le ciclabili (Foto e video)

La provocazione inglese a favore della mobilità a pedali: la World Naked Bike Ride. Donne e uomini circolano in bicicletta nelle strade della capitale della Gran Bretagna, per ore, senza alcun vestito. Vogliono più sicurezza nei percorsi riservati alle bici, dove i rischi e gli incidenti sono ancora troppi.

A Londra, in giro nudi con le bici contro l’inquinamento e per le ciclabili (Foto e video) Leggi tutto »

RECUPERO ENERGIA IN FRENATA TRENO

Recuperare l’energia dalla frenata dei treni si può: il progetto di Trenord. Perchè non lo applichiamo in tutta Italia?

FerrovieNord e il Politecnico di Milano hanno avviato una sperimentazione nella stazione di Ferno, in provincia di Milano, per trasformare l’energia cinetica della frenata dei treni in elettricità da utilizzare all’interno dello scalo ferroviario

Recuperare l’energia dalla frenata dei treni si può: il progetto di Trenord. Perchè non lo applichiamo in tutta Italia? Leggi tutto »

Torna in alto