Vacanze a 1 euro in Sicilia
L’offerta arriva da un piccolo borgo a pochi chilometri da Agrigento. Come aderire
Vacanze a 1 euro in Sicilia Leggi tutto »
L’offerta arriva da un piccolo borgo a pochi chilometri da Agrigento. Come aderire
Vacanze a 1 euro in Sicilia Leggi tutto »
La società che produce il lecca lecca più famoso del mondo finalmente riconosce il rischio di soffocamento. Specie se si stacca improvvisamente la pallina di caramella
Chupa Chups vietati ai bambini al di sotto dei 5 anni Leggi tutto »
Un inutile spreco di soldi. Mentre tante persone credono che non fanno ammalare e possano aiutare a non prendere l’influenza come a non perdere la memoria
I multivitaminici non servono a nulla Leggi tutto »
Un precedente importante rispetto al vizietto che hanno in comune i giganti del web: evadere il fisco nel nostro Paese. Uno spreco enorme per le casse pubbliche
Google versa una super multa di 326 milioni di euro per tasse non pagate in Italia Leggi tutto »
Da un test in laboratorio della rivista “Il Salvagente” su 8 prodotti, più della metà sono stati bocciati. L’alternativa naturale per le labbra screpolate
Burro di cacao: prodotti con idrocarburi e sostanze allergizzanti Leggi tutto »
Si pagano anche 20 centesimi a busta. E spesso finiscono nel secchio sbagliato della raccolta differenziata
Bioshopper: perché costano tanto? Leggi tutto »
Ogni scusa è buona per moltiplicare il costo del biglietto. 70 euro per un mini-bagaglio a mano. 60 euro per il check-in cartaceo in aeroporto. E si paga anche per sedere accanto al figlio piccolo.
Ryanair: da compagnia low cost a una delle più care del mondo Leggi tutto »
Questa spericolata e inutile mania uccide centinaia di persone all’anno. Più degli squali. Alcuni casi avvenuti in Italia
Si può morire per un selfie estremo? Leggi tutto »
Il test fatto da esperti su incarico della rivista svizzera dei consumatori KTipp. Tra i bocciati marchi molto famosi, come Aiax e Mastro Lindo
Detergenti bocciati: contengono sostanze molto irritanti e nocive per la salute Leggi tutto »
Rio Mare, Re di Tonno, Dozela e Carrefour presentano quantità decisamente superiori a quelle consentite dalla legge. La difesa dei produttori
Mercurio nel tonno in scatola: i marchi che ne hanno di più Leggi tutto »
La scoperta fatta dalla Ong Changing Markets che ha monitorato per un anno ben 21 capi di marchi molto noti. Come H&M, Zara e Nike
Abiti usati ritirati dai negozi finiscono nelle discariche in Africa Leggi tutto »
Dice il presidente americano: «Si sciolgono in bocca, sono disgustose e non funzionano»
Trump elimina le cannucce di carta Leggi tutto »
Dai marchi più noti, come San Carlo, Fonzies e Frosta, a quelle targati Coop: tutti i trucchi del marketing. A danno dei consumatori
Patatine fritte salutari: perché non esistono Leggi tutto »
L’inchiesta shock del programma televisivo Report. Sono scarti che prima venivano venduti per fare concime, e adesso finiscono nelle nostre tazzine. Eppure l’azienda piemontese non fa altro che parlare di sostenibilità..
Caffè Lavazza contaminato e con cialde di scarto Leggi tutto »
Un terzo dei prodotti non arriva sulle nostre tavole per motivi estetici. Ma è uno spreco enorme, perché si tratta di frutta e verdura di ottima qualità
Verdura e frutta brutta ma buona Leggi tutto »
I drammatici risultati di una ricerca americana: ritrovate migliaia di particelle in quasi tutti i pesci e i molluschi esaminati. I più colpiti sono i gamberetti, che tanto usiamo nella nostra cucina mediterranea
Pesci e crostacei imbottiti di microplastiche Leggi tutto »
L’indagine a Milano era partita da un’inchiesta della Guardia di Finanza. Gloria Bresciani ha scelto di patteggiare per evitare guai peggiori
Milioni di pezzi venduti ogni anno. Ma sono davvero prodotti riciclati? Non sembra, stando a una serie di denunce. Quanto alle condizioni dei lavoratori, ecco cosa accade nelle fabbriche asiatiche
Un telemarketing forsennato e violando la privacy. Così è arrivata una multa di 890 mila euro da parte del Garante della privacy
E.ON stangata perché calpesta i diritti di clienti e consumatori Leggi tutto »
Dal glutammato all’olio di palma. I casi della Knorr e della Bauer
Dado per il brodo: gli ingredienti sospetti Leggi tutto »
Il passaggio è molto diffuso, specie tra i giovanissimi, tra i 13 e i 15 anni. Seducono le profumazioni, il design e i costi bassi
Le e-cig portano a fumare le sigarette tradizionali Leggi tutto »
La maggiore spesa riguarda i consulti telefonici oppure online. Sono 12 milioni le donne e gli uomini prigionieri di oroscopi e tarocchi
Gli italiano sprecano 6 miliardi di euro all’anno per gli astrologi Leggi tutto »
Costano da cinque a dieci volte in più di quelle per umani con gli stessi principi attivi. La lobby dei medicinali veterinari vince a Bruxelles e a Roma
Medicine per cani e gatti: una scandalosa speculazione Leggi tutto »
Password lunghe, oltre i dieci caratteri. Installare software antivirus. E non condividere informazioni sensibili sul web
Come proteggere i dati personali Leggi tutto »
Nel fine settimana arrivano 10mila persone e fino a 250 pullman soltanto da Napoli. Li mobilita innanzitutto Rita, una popolarissima tiktoker napoletana
Roccaraso chiude per il caos da overtourism Leggi tutto »
Il test fatto in Germania su ben 103 marche di prodotti di questo tipo. Una buona parte contiene una sostanza molto dannosa
Creme solari con plastificanti vietati e pericolosi per la salute Leggi tutto »
Avviene sempre più spesso, anche perché diminuiscono i portieri. Le verifiche possibili e il reclamo fino all’AGCOM
Che fare quando il corriere non consegna il pacco Leggi tutto »
Un singolo Bacio Perugina costa 0,70 centesimi. Una confezione con tre Baci Perugina costa 2,30 euro. I conti non tornano. Paghiamo di più, con il rischio di fare danni all’ambiente. Cioè a noi
Baci Perugina: perchè venderli negli imballaggi di cartone? Leggi tutto »
In testa ci sono fragole, banane, spinaci e cetrioli. Ma anche le mele e i peperoni sono tra i primi 10 prodotti potenzialmente inquinati
Frutta e verdura con più pesticidi Leggi tutto »
Una ricerca tutta italiana, durata più di otto anni. Si tratta di mutazioni genetiche che compaiono in età senile: un risultato prezioso per cura e prevenzione
Scoperto un nuovo gene che causa l’Alzheimer Leggi tutto »