News

956

Gran Bretagna: rivoluzione verde per le flotte aziendali

La Lex Autolease, provider di auto aziendali leader in Gran Bretagna, ha dimostrato che nell’ultimo anno le societa’ inglesi stanno puntando all’acquisto di vetture piu’ piccole ed ecologiche Per anni le problematiche verdi sono state agli ultimi posti tra le priorita’ delle aziende, ma adesso molti pensano che le proprie flotte societarie abbiano bisogno di […]

Gran Bretagna: rivoluzione verde per le flotte aziendali Leggi tutto »

941

La luce in camera? Lasciatela accesa

Dagli Stati Uniti il decalogo che sfata tutti i miti del risparmio che fa bene all’ambiente. Per orientarsi evitando i luoghi comuni E’ guerra all’eco-chic, l’ambientalismo da ricchi. La battaglia non viene sferrata dalla destra conservatrice ma da una nuova corrente di “pensiero sostenibile”. una generazione di guru verdi piu’ in sintonia con la maggioranza

La luce in camera? Lasciatela accesa Leggi tutto »

930

Il giornale online degli studenti alla conquista di San Francisco

Che futuro c’e’ per gli aspiranti giornalisti, in una citta’ dove la carta stampata sembra condannata a scomparire? A San Francisco una risposta la danno gli studenti: creando un giornale che nasce dall’universita’. Ma non il solito giornale-test da usare per l’apprendistato in attesa della “cosa vera”. E’ un vero organo d’informazione che vuole offrire

Il giornale online degli studenti alla conquista di San Francisco Leggi tutto »

918

Piccoli tesori tra le vecchie lire

Sembra proprio un amore irresistibile, quello degli italiani, nei confronti della vecchia lira. Come dimostrano i dati della Banca d’Italia, il processo di conversione di banconote e monete dell’ultima serie in circolazione nel Paese, fino dell’introduzione dell’euro (1 gennaio 2002), si e’ rivelato molto piu’ lungo del previsto. Chi possiede contanti ? cartacei o metallici

Piccoli tesori tra le vecchie lire Leggi tutto »

911

Charlotte Casiraghi “Voglio una moda che non inquini il nostro pianeta”

Anche la giovane principessa ha il cuore verde. E da Monaco inizia una nuova battaglia per la salvaguardia del pianeta. Dopo la fondazione dello zio Alberto, ecco il giornale della nipote, Charlotte Casiraghi. Si chiama Ever Manifesto, 20 pagine king size sul tema dell’ecologia applicata alle discipline piu’ creative. A presentare il primo numero sara’

Charlotte Casiraghi “Voglio una moda che non inquini il nostro pianeta” Leggi tutto »

903

Ventenni senza lavoro e senza studio I rischi di una generazione “stritolata”

Qualche mese fa la Confederazione europea delle associazioni giovanili ha lanciato l’allarme: il credit crunch rischia di trasformarsi in uno youth crunch , ossia in una vera e propria morsa stritola-giovani. Gli ultimi dati Eurostat e Ocse sulle forze di lavoro segnalano che lo scenario si sta purtroppo avverando. Nel primo trimestre 2009 il numero

Ventenni senza lavoro e senza studio I rischi di una generazione “stritolata” Leggi tutto »

900

La televisione di sottofondo incide sul rapporto far genitori e bambini

ROMA – Occhio al ronzio della tv perennemente accesa. Piu’ di un terzo dei bimbi americani fin da piccoli vive in case dove la televisione e’ accesa sempre o quasi, anche se non c’e’ nessuno a guardarla. Un’abitudine diffusa anche in Italia. Ebbene, secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Universita’ del Massachussets (Usa), questa consuetudine

La televisione di sottofondo incide sul rapporto far genitori e bambini Leggi tutto »

896

SolarCity

La quantita’ di luce solare che raggiunge la superficie della Terra in un’ora, contiene abbastanza energia da soddisfare i bisogni energetici mondiali di un anno intero , afferma Susan Hockfield, direttore del Massachusetts Institute of Technology di Boston. Non che il concetto sia sorprendente: lo sono i numeri, le quantita’. Tanto che un’infinitesima parte di

SolarCity Leggi tutto »

892

Gli incentivi per passare all’energia solare

Utilizzare il sole per risparmiare sul riscaldamento o per produrre elettricita’ e’ possibile anche avendo un tetto con poca superficie disponibile per la posa dei pannelli. Le occasioni per chi vuole investire nell’energia solare sono molte, anche grazie agli incentivi statali e regionali che periodicamente vengono offerti. L’uso dell’energia del sole in ambito domestico si

Gli incentivi per passare all’energia solare Leggi tutto »

893

Paesi poveri, l’allarme di Ratzinger “Senza farmaci, disastro umanitario”

CITTA’ DEL VATICANO – Benedetto XVI teme, a causa della carenza di farmaci di prima necessita’, “il rischio di un disastro umanitario e sanitario mondiale”, che potrebbe colpire soprattutto i paesi poveri. La grave preoccupazione del Papa e’ stata riportata oggi dall’arcivescovo Zygmunt Zimowski, presidente del Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute, durante il

Paesi poveri, l’allarme di Ratzinger “Senza farmaci, disastro umanitario” Leggi tutto »

885

A scuola di scrittura creativa con la Luiss.

“La creativita’ si puo’ insegnare”. Potrebbe essere questo lo slogan della “Luiss Writing School”, nuovo master dell’universita’ romana. A dirigerla, Roberto Cotroneo, giornalista, scrittore e critico letterario, che spiega: “La LWS vuole formare professionisti della scrittura. Nel cinema, nell’editoria e nella televisione. Perche’ l’industria dei media ha bisogno di una scuola che insegni come dare

A scuola di scrittura creativa con la Luiss. Leggi tutto »

880

Sprechi: L’Ocse boccia la scuola italiana

Tanta scuola non significa buona scuola. I giovani italiani passano piu’ tempo dei coetanei stranieri nelle aule scolastiche (unica eccezione i cileni) ma i risultati non si vedono. E’ quanto emerge dal rapporto “Education at a Glance” dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo) presentato martedi’, che calcola il rendimento degli investimenti in educazione,

Sprechi: L’Ocse boccia la scuola italiana Leggi tutto »

881

La sicurezza entra in ascensore

Il primo settembre e’ entrato in vigore il decreto del Ministero dello sviluppo economico 23/7/2009, intitolato “Miglioramento della sicurezza degli impianti ascensoristici anteriori alla direttiva 95/16/CE” (Gazzetta Ufficiale n. 189 del 17/8/2009). Scopo del provvedimento, licenziato con l’intento di porre fine allo stato di vetusta’ in cui versano molti impianti di ascensore, e’, come la

La sicurezza entra in ascensore Leggi tutto »

Foglie, rami e fiori: fai entrare la natura in casa

La natura, si sa, non teme imperfezioni. Ogni linea, colore, odore e’ funzionale a qualcosa, mai lasciato al caso. La natura diventa, per il design (come per l’architettura e l’ingegneria) fonte di ispirazione per creare modelli efficienti, ergonomici e, perche’ no, anche originali. Basti pensare all’ingegnere aerospaziale Koryo Miura che ha brevettato, osservando le foglie

Foglie, rami e fiori: fai entrare la natura in casa Leggi tutto »

861

Benedetto XVI: cambiare gli stili di vita

CITT DEL VATICANO – Di fronte alla vastita’ dei vizi diffusi nella societa’, il rimedio e’ quello di un radicale cambiamento di vita, fondato sull’umilta’, l’austerita’, il distacco dalle cose effimere e l’adesione a quelle eterne. l’invito di Benedetto XVI, tornato a presiedere l’udienza generale nell’aula Paolo VI in Vaticano davanti a 8mila persone. Dio

Benedetto XVI: cambiare gli stili di vita Leggi tutto »

Torna in alto