Smart working in Italia: un’occasione da non sprecare
Difficoltà e opportunità di quella che è stata una vera e propria “rivoluzione”. La differenza tra smart working e telelavoro
Smart working in Italia: un’occasione da non sprecare Leggi tutto »
Difficoltà e opportunità di quella che è stata una vera e propria “rivoluzione”. La differenza tra smart working e telelavoro
Smart working in Italia: un’occasione da non sprecare Leggi tutto »
Mya, Mira e Eros: i nomi dei protagonisti di una straordinaria operazione nelle acque di Sperlonga. Come si addestrano i cani per il salvataggio a mare
Cani eroi: tre labrador salvano quattordici persone che rischiano di affogare Leggi tutto »
Da oggi in poi e in anticipo rispetto al 2020, dovremo attingere alle riserve del Pianeta, le risorse per il futuro. Tra i costi da pagare: deforestazione, perdita di biodiversità e fenomeni meteorologici estremi
Meno macchine in città e meno inquinamento. Ideali per gli spostamenti brevi. I migliori modelli
Monopattini elettrici: tutti i vantaggi Leggi tutto »
L’azienda è stata condannata in Francia. Forse i suoi dirigenti non conoscono l’obiettivo numero 8 dell’Agenda per lo Sviluppo sostenibile: un lavoro dignitoso
Primo volume e primo video dedicati a Monte di Dio, una delle strade più antiche e più autentiche di Napoli. Poi la Costiera amalfitana, la Sicilia, e altri luoghi del Sud da rilanciare
A rischio le eccellenze agroalimentari made in Italy. Una ricerca Ispos per conto di Finish: questo pericolo spaventa il 97 per cento degli italiani. Intanto abbiamo imparato a sprecare meno acqua
Siccità: che cosa comporta la mancanza di acqua Leggi tutto »
Il tarlo asiatico a Legnano. Il lepidottero in un giardino di Milano. La tartaruga orientale in una strada a Parma. I rischi dell’invasione delle specie aliene
Specie aliene, allarme invasione. Belle, ma pericolose per gli ecosistemi Leggi tutto »
Le mele con il makeup della cera. Le pere con l’azoto e le arance con il difenolo. Il pesce trattato con l’acqua ossigenata. E la carne con i solfiti di sodio
Come vengono adulterati i cibi Leggi tutto »
Respinte da studenti e professori, le mascherine del governo sono diventate un problema. Di smaltimento. L’unica soluzione è sostituire i modelli e regalare quelle inutilizzate
Il Parco Verde funziona sette giorni su sette, h24. Un fatturato di 130mila euro al mese. La storia del boss Nicola Sautto che comanda il mercato da casa
Il più grande spaccio d’Europa a Caivano è stato fermato dal lavoro di tre donne Leggi tutto »
Partito dalla Francia nel 2017, è un vero e proprio laboratorio sull’acqua dove tutto è all’insegna della sostenibilità. Ma non è il solo, seppure il più famoso.
Energy Observer, il primo catamarano alimentato dall’energia pulita dell’idrogeno Leggi tutto »
Il satellite sarà più vicino del solito, motivo per il quale apparirà più luminoso del normale. Un’occasione per trascorrere una serata diversa, apprezzare il cielo notturno dal balcone o dalla finestra e regalarsi un momento di bellezza
Non c’è un ceppo più letale del virus. L’imperdonabile ritardo della vaccinazione degli over 80. Conta anche il peso degli anziani nella popolazione e nella società
Coronavirus, perché in Italia si muore più che in altri Paesi di tutto il mondo Leggi tutto »
A ogni elezione i Grünen si confermano al centro del campo della politica tanto che in autunno puntano a governare il Paese. Ecco come hanno fatto e chi sono i loro leader
Una quota da versare per diventare “azionisti” del gusto e della bellezza, che viene convertita in prodotti tipici e ore lavoro per salvaguardare le tradizioni dei piccoli borghi. Soprattutto in questo periodo
Adotta un borgo, l’iniziativa per sostenere artigianato e produzioni locali Leggi tutto »
Il Parco archeologico di Roma, con i suoi 400 ettari, diventa anche un’area di produzione agricola. Si pulisce così l’aria dallo smog. E si evita lo spreco di olive che diventavano rifiuti
Miele, olio e vino al Colosseo. Il progetto sostenibile del «Parco Green» Leggi tutto »
Peccato che abbiamo rifiutato questi medicinali per diversi mesi. Eppure si producono anche in Italia. Un ritardo inspiegabile, costato tante vite umane
In una delle più importanti banche d’affari del mondo si lavora fino a 110 ore a settimana. E si va a letto alle tre di notte per svegliarsi alle cinque. Intanto si emettono bond green
Lavoratori maltrattati alla Goldman che si vanta di essere una banca super sostenibile Leggi tutto »
I risultati di una ricerca che arriva dall’Australia. Per un chilometro di strada servono 3 milioni di mascherine. E si risparmiano 93 tonnellate di rifiuti
Come riciclare le mascherine usa e getta: così servono a costruire strada asfaltata Leggi tutto »
Un territorio di 1.400 chilometri quadrati, dove spadroneggiano bande di criminali. Fermati da generosi volontari. Il pesce catturato in modo illegale finisce sui mercati dell’Est Europa
Pesca di frodo sul delta del Po: ecosistema distrutto per catturare pesci inquinati Leggi tutto »
Secondo le ricerche del laboratorio di Neurologia dell’università di Gerusalemme abbiamo il gene dell’altruismo. Così ad ogni gesto di generosità corrisponde una sensazione di benessere
L’uomo non nasce egoista, e ha il gene dell’altruismo. La scoperta israeliana Leggi tutto »
Il comune gigliato firmerà un accordo con l’Agenzia spaziale europea (Esa) per utilizzare gli strumenti spaziali al fine di proteggere l’ecosistema e promuovere un’economia verde
In Italia sei milioni di anziani prendono tra dieci e quindici pillole al giorno. Non tutte servono. E in alcuni casi producono dolori e disturbi intestinali
Troppi farmaci non allungano la vita. Ma aumentano il rischio di effetti collaterali Leggi tutto »
La nostra bussola: Vivi lieve. Con quattro punti cardinali. Gentilezza e condivisione; godimento e cura della natura; silenzio e sonno; coltivazione del dubbio
Cresce anche dell’industria del packaging. Basta un 1 per cento di mascherine smaltite male, e ci ritroviamo con 480 tonnellate di plastica disperse nell’ambiente
Il progetto avveniristico di un’architetta di origine slovacca. Con una capienza fino a 79mila tonnellate di rifiuti. Tutti eliminati
Il bilancio conta oltre cento decessi, una diga, due centrali elettriche, e decine di ponti e strade devastate. Disastri che sono il frutto di un’attività umana che ha stravolto l’ecosistema locale
Himalaya, crolla parte del ghiacciaio Nanda Devi. Catastrofici gli effetti Leggi tutto »
Una sentenza storica, che crea un importante precedente in tutta la regione. La compagnia è accusata per le perdite dei suoi oleodotti che hanno rovinato tre villaggi
E’ il simbolo della crisi dei rifiuti in Sicilia. Sempre stracolma, oggetto di continui sequestri e dissequestri. E incendi con ricatti ai Tir che trasportano i rifiuti.
Bellolampo: storia, disastrosa, di una discarica del Sud. In emergenza ogni sei mesi Leggi tutto »