News

755

Palermo, cassonetti sbagliati. Sprecati 750mila euro e niente raccolta

PALERMO ? Sembrava impossibile anche a loro, agli ingegneri, agli autisti e agli spazzini di lungo corso convocati in gran segreto sul piazzale della discarica di Bellolampo. Spingi a destra, spingi a sinistra. Niente. Spingi da sotto, spingi da sopra. Niente. Riprova a destra, riprova da sopra. Niente, ma proprio niente da fare. I cassonetti

Palermo, cassonetti sbagliati. Sprecati 750mila euro e niente raccolta Leggi tutto »

742

Rifiuti, nel giro di due anni l’emergenza sarà nazionale

Nel giro di due anni tutta l’Italia rischia di conoscere il dramma vissuto da Napoli con l’emergenza immondizia. A lanciare l’allarme e’ un nuovo rapporto di Assoambiente, l’associazione che riunisce oltre 130 imprese per i servizi ambientali, presentato oggi a Roma. Stando alle stime dell’organizzazione, che ha svolto un capillare lavoro di censimento di tutti

Rifiuti, nel giro di due anni l’emergenza sarà nazionale Leggi tutto »

746

Perché la scuola italiana è bocciata

Ogni anno, alla vigilia dell’estate, la scuola italiana subisce una pesante bocciatura internazionale. L’indagine dell’Ocse, realizzata attraverso le comparazioni dei sistemi educativi di 23 paesi del mondo, ci vede in fondo alla classifica, superati da paesi non certo super sviluppati come il Cile e il Messico. Il nostro sistema produce risultati modesti, che poi si

Perché la scuola italiana è bocciata Leggi tutto »

748

Cinque capitali europee battono l’Italia su ambiente e trasporti

Berlino, Barcellona, Londra, Parigi e Stoccolma battono l’Italia su energia, qualita’ dell’aria e dell’acqua, rifiuti e trasporti. Rispetto alle cinque capitali europee Roma e Milano son orimaste indietro nel curare un ambiente piu’ sano per una miglior qualita’ della vita. In particolare, spicca l’impegno per il clima di Berlino, quello nei trasporti “sostenibili” di Barcellona,

Cinque capitali europee battono l’Italia su ambiente e trasporti Leggi tutto »

749

Riecco i falsi invalidi

Nella Prima Repubblica, i grandi capi delle correnti democristiane riconoscevano, con una certa onesta’ intellettuale, che le pensioni ai falsi invalidi piu’ che un reato erano da considerarsi una forma di redistribuzione del reddito. Laddove l’Italia e’ piu’ povera e il lavoro scarseggia (cioe’ nel Sud), chiudere un occhio di fronte a uno spreco del

Riecco i falsi invalidi Leggi tutto »

741

Sprechi, gli aiuti dell’Onu finiscono al mercato nero

Un servizio realizzato dalla televisione britannica Channel 4 e anticipato dal Times ha fornito le prove che tonnellate di cibo proveniente dal Programma alimentare delle Nazioni Unite (Pam) vengono regolarmente trafugate con la complicita’ di chi dovrebbe distribuirle tra gli affamati. Il cibo viene poi rivenduto nei mercati di Mogadiscio.Nel filmato si vedono cumuli di

Sprechi, gli aiuti dell’Onu finiscono al mercato nero Leggi tutto »

744

L’Italia a metà

Sono quelle cose che quando le sfiori viaggiando pensi subito quanto ci starebbe bene l’ambientazione di un film. come se uno sceneggiatore banale e scontato avesse avuto mano libera attraverso tutta la penisola. Nella tradizione letteraria il viaggio in Italia e’ scoperta di bellezze artistiche e naturali nonche’ di caratteri umani. Due fotografi ? Pablo

L’Italia a metà Leggi tutto »

739

Benedetto XVI: «La sfida è un’economia sostenibile»

CITT DEL VATICANO – Papa Benedetto XVI ha incoraggiato i potenti del mondo e le grandi aziende internazionali ad affrontare la sfida di un’economia sostenibile ed etica. Oggi al termine della preghiera dell’Angelus, davanti a migliaia di fedeli riuniti in piazza San Pietro, il Pontefice e’ tornato a parlare della situazione di crisi economica e

Benedetto XVI: «La sfida è un’economia sostenibile» Leggi tutto »

738

Mondadori per Siticibo

La mensa Mondadori, gestita da Compass Group, collabora al progetto Siticibo, nato dalla Fondazione Banco Alimentare ONLUS, per il recupero di cibo a favore di enti caritativi che si occupano di ridistribuirlo. Quotidianamente, grazie alla collaborazione e alle competenze del personale della mensa, gli addetti di Siticibo ritirano le eccedenze alimentari (conservate con cura in

Mondadori per Siticibo Leggi tutto »

Amartya Sen, non si vive di solo Pil

Ben prima che la crisi economica facesse riscoprire ai grandi governi mondiali le virtu’ della regolamentazione, Amartya Sen, premio Nobel per l’Economia nel 1998, faceva parte di quegli economisti che difendevano il ruolo dello Stato contro la moda liberista. La crisi economica e’ l’occasione per rivedere i nostri modelli di sviluppo? Offre certamente l’opportunita’ di

Amartya Sen, non si vive di solo Pil Leggi tutto »

729

Spreco di vita. Milano, bimbo suicida a 9 anni per una nota in condotta

Prende una nota in condotta alla scuola elementare e si impicca a nove anni. Un bambino di Truccazzano, hinterland di Milano, ieri pomeriggio si e’ tolto la vita stringendosi il collo con un laccio di tela al lampadario della sua cameretta. Sotto choc la cittadina, mentre divampano le polemiche per le punizioni facili. Alla scuola

Spreco di vita. Milano, bimbo suicida a 9 anni per una nota in condotta Leggi tutto »

724

In vacanza in un eco-albergo

Rispetto per l’ambiente, risparmio energetico, una dieta a base di cibi sani e di stagione. Se non volete perdere le buone abitudini neanche in vacanza, l’eco-albergo fa al caso vostro. In Italia sono 365 le strutture turistiche che si fregiano del marchio di qualita’ di Legambiente. Si tratta di alberghi, bed and breakfast, villaggi turistici,

In vacanza in un eco-albergo Leggi tutto »

727

Le foche uccise da una bugia

Anche quest’anno la mattanza si e’ ripetuta sul mare ghiacciato del Golfo di San Lorenzo, in Canada. E come tutti gli anni gli attivisti dell’Ifaw, L’International Fund for Animal Welfare, insieme con reporter e tv, si sono schierati in prima linea per testimoniare l’efferatezza della caccia. Prima di decollare con l’elicottero si devono avere le

Le foche uccise da una bugia Leggi tutto »

716

In Italia 2 su 3 scelgono prodotti ecosostenibili

Gli italiani al supermercato sono sempre piu’ attenti a come vengono prodotti i cibi che acquistano: il 70% da’ importanza agli aspetti etico-sociali mentre il 65% a quelli ambientali, e addirittura l’83% da’ valore a una produzione con basse emissioni di CO2. Questo trend e’ confermato anche delle aziende agroalimentari: l’83% ritiene che la considerazione

In Italia 2 su 3 scelgono prodotti ecosostenibili Leggi tutto »

Ti amo, ma te lo dico con un sms

GLI Sms sono lettere d’amore e il cellulare un cordone ombelicale tra genitori e figli. Gli Msn il muretto virtuale dove sentirsi sempre in contatto e gli squilli senza parole la frase in codice per dire “ti penso anche se non ti chiamo”. Ritratto, anzi radiografia dell’adolescente virtuale. Un adolescente che utilizza la tecnologia come

Ti amo, ma te lo dico con un sms Leggi tutto »

707

L’ecocidio di Dubai

Si puo’ ammazzare un ecosistema? Si puo’ ammazzare il deserto? Non lo so, ma di certo la Disneyland per adulti messa su a Dubai rischia di diventare un killer micidiale per l’ambiente. Leggo di questo in un un articolo The dark side of Dubai a firma di Johann Hari su The Independent, che davvero getta

L’ecocidio di Dubai Leggi tutto »

705

“Dress-sharing”, a Brescia arriva il rent-a-porter ecologico

Amate cambiare vestito ogni giorno, usare abiti ricercati ed essere sempre all’ultima moda? Da oggi la risposta si chiama dress sharing, una soluzione comoda ed ecologica. Gia’ presente nel Regno Unito da alcuni anni, in Italia e’ stato recentemente aperto punto di condivisione a Brescia, in via Fura 50. eGo, acronimo di Eco Guardaroba Organizzato,

“Dress-sharing”, a Brescia arriva il rent-a-porter ecologico Leggi tutto »

700

Sprechi GB, si dimette il ministro dell’Interno nuova vittima dello scandalo rimborsi

LONDRA – Jacqui Smith, ministro degli affari Interni del Regno Unito, sarebbe sul punto di dimettersi sull’onda dello scandalo dei rimborsi inappropriati che ha travolto il Parlamento. “Fonti attendibili hanno confermato che Jacqui Smith ha raggiunto questo tipo di accordo con il primo ministro”, ha detto il reporter di Sky News Joey Jones. La titolare

Sprechi GB, si dimette il ministro dell’Interno nuova vittima dello scandalo rimborsi Leggi tutto »

Torna in alto