News

699

L’elettrico alla svedese infiamma Volvo

Elettrico alla svedese. L’industria automobilistica sembra aver capito che senza una partnership con le aziende energetiche pronte ad investire in una rete di stazioni di ricarica e a sfruttare il potenziale business delle ricariche, l’auto elettrica non ha futuro. Una strada tracciata negli ultimi mesi dal gruppo Nissan-Renault con la firma di una decina di […]

L’elettrico alla svedese infiamma Volvo Leggi tutto »

Quanto ci costa l’Europa

Quanto costa l’Europa? Il budget complessivo dell’Unione e’ di 136 miliardi di euro, meno dell’uno per cento del Pil dei 27 paesi membri, 109 euro per ogni cittadino italiano. Il nanismo politico dell’Europa e’ gia’ in questi numeri, assolutamente insufficienti rispetto all’ambizione di essere un interlocutore alla pari con gli Stati Uniti e con le

Quanto ci costa l’Europa Leggi tutto »

698

Arriva Drinkwell, depuratore d’acqua portatile che salverà milioni di vite

Un depuratore d’acqua elettronico e a batteria, sviluppato dalla fisica di Sydney Vivian Robinson, sara’ presto a disposizione delle Ong che operano nelle zone del Terzo Mondo prive di acqua potabile. Il depuratore Drinkwell usa piastrine elettrolitiche per rimuovere fango, argilla, metalli pesanti, cianuro, piombo e mercurio, e per uccidere i batteri E coli. Converte

Arriva Drinkwell, depuratore d’acqua portatile che salverà milioni di vite Leggi tutto »

696

La rivincita della preghiera, in un mondo che la vuole mettere al bando

Nella visita che ha compiuto all’abbazia di Montecassino la domenica dell’Ascensione, Benedetto XVI ha rilanciato il celebre motto del santo da cui ha preso il nome: “Ora et labora et lege”. Lavora e studia, ma prima di tutto prega. E ha legato questo motto a quell’altro che il papa ha posto piu’ volte all’origine dell’intera

La rivincita della preghiera, in un mondo che la vuole mettere al bando Leggi tutto »

691

Sprechi, la casta spagnola scivola sui voli di Stato

Zapatero nella bufera per un Falcon 900 dell’esercito spagnolo. A dieci giorni dalle elezioni europee il primo ministro di Madrid si ritrova al centro di una polemica politica che potrebbe costargli il sorpasso del Partito popolare (Pp) a Strasburgo. Tutto e’ cominciato domenica, a Siviglia, quando il premier spagnolo, Jose’ Luis Zapatero, si e’ presentato

Sprechi, la casta spagnola scivola sui voli di Stato Leggi tutto »

692

Sinfonia verde di Abbado nel cuore di Milano: 90mila piante da giugno

Il maestro Abbado chiama, Palazzo Marino risponde. Entro la fine di giugno Milano sara’ gia’ piu’ verde, almeno in centro come e’ nelle richieste del direttore d’orchestra. Una fila di sempreverdi magnolie in vaso, infatti, percorreranno piazza San Babila, corso Vittorio Emanuele e le vie piu’ importanti del centro e davanti alle stazioni di Cadorna

Sinfonia verde di Abbado nel cuore di Milano: 90mila piante da giugno Leggi tutto »

693

Università, meno corsi e più qualità

Spendere meglio e garantire agli studenti un’offerta formativa di qualita’, in sintonia con le reali esigenze del mondo del lavoro e le speranze occupazionali dei nostri ragazzi. Sono questi, fin dal principio del mio mandato, gli obiettivi dell’azione di Governo per l’universita’. Sono stati quasi 6.000 i corsi di laurea attivi nell’ultimo anno accademico. Dietro

Università, meno corsi e più qualità Leggi tutto »

686

Africa in vendita in cambio di cibo

Vendono: non piu’ le materie prime, stavolta vendono la terra, grassa, ricca, che una agricoltura da secoli gratta appena in superficie, o che e’ rimasta incolta per mancanza di mezzi, di braccia, di capitali. Milioni di ettari d’Africa ingoiati in un sol boccone, 2,41 in cinque anni, in Etiopia Ghana Mali Sudan e Madagascar con

Africa in vendita in cambio di cibo Leggi tutto »

687

Spreco di tempo. “Noi, professionisti dell’odio” E’ l’ultima frontiera del web

Xerxes e’ l’utente piu’ odiato di I fucking hate you, l’anti-social network piu’ cliccato del momento. Il suo profilo, corredato di foto, video e di una breve descrizione proprio come quello del fratello buono Facebook, presenta la lista dei suoi amici, ovvero persone con le quali ha almeno un nemico in comune, e soprattutto dei

Spreco di tempo. “Noi, professionisti dell’odio” E’ l’ultima frontiera del web Leggi tutto »

688

La crisi del capitalismo:stipendi alti e pochi risultati America delusa dai grandi manager

Torna? Non torna? Torna, ma a mezzo servizio? Tra qualche settimana – meta’ o fine giugno – Steve Jobs dovrebbe riprendere la guida della Apple dopo un semestre passato a curare la sua malattia: non un nuovo tumore, pare, ma gli squilibri metabolici provocati dall’ intervento del 2004 per la rimozione di un cancro al

La crisi del capitalismo:stipendi alti e pochi risultati America delusa dai grandi manager Leggi tutto »

Crisi, gli economisti alla sbarra. Ecco l’atto d’accusa

Con la crisi, agli economisti vengono mosse quattro accuse, che ritengo ingiustificate. Eccole. 1) Gli economisti non hanno previsto la crisi. Su questo punto c’e’ molta confusione. importante distinguere fra shock e propagazione degli shock. I primi sono, per definizione, non prevedibili. Dai sismologi non pretendiamo che prevedano i terremoti, ma che ci diano indicazioni

Crisi, gli economisti alla sbarra. Ecco l’atto d’accusa Leggi tutto »

671

Torino, arrivano i distributori d’acqua “fai fa te”

Scendere in strada e in piazza, al distributore, farsi la propria scorta d’acqua, naturale oppure gasata, riempiendosi da soli le bottiglie. A Torino sara’ possibile. stata, infatti, approvata dalla giunta comunale la convenzione con Smat (la Societa’ metropolitana acque Torino, che distribuisce acqua potabile per oltre 2 milioni di residenti) per l’installazione sul territorio cittadino

Torino, arrivano i distributori d’acqua “fai fa te” Leggi tutto »

665

La casa degli italiani? Verde

Abituati, soprattutto in questo periodo, a vedere riflessa un’immagine del nostro Paese poco confortante, rischiamo di assuefarci a questa rappresentazione che in realta’, per alcuni versi, non ci corrisponde molto. E qui, ci vengono in aiuto i dati e, nella fattispecie, quelli emersi da una ricerca, condotta a livello europeo da Whirlpool Europe, su abitudini

La casa degli italiani? Verde Leggi tutto »

666

Francia, primo impianto mondiale di biocarburante dalle alghe

Il gruppo Seche Environnement ha inaugurato nella cittadina francese di Vigeant il primo impianto mondiale per la produzione di biocarburante dalle alghe. una rivoluzione assoluta in materia di cattura e stoccaggio, ha dichiarato Thierry Meunier, responsabile scientifico del gruppo. Le alghe sono coltivate in bacini d’acqua lunghi dai tre ai 10 metri e profondi 50

Francia, primo impianto mondiale di biocarburante dalle alghe Leggi tutto »

667

Sprechi a Londra. Scandalo rimborsi si dimette lo Speaker dei Comuni

LONDRA – E’ la terza carica piu’ importante del Regno Unito, dopo la regina e il primo ministro. Presiede le sedute del parlamento dall’alto di uno scranno che ha l’aspetto, e talvolta le funzioni, di un trono. Il suo caratteristico rimprovero ai deputati eccessivamente scalmanati nei dibattiti, “order, order” (ordine, ordine), e’ da un decennio

Sprechi a Londra. Scandalo rimborsi si dimette lo Speaker dei Comuni Leggi tutto »

661

Penso, dunque navigo

Ricchezza e voglia di ostentazione c’entrano poco: gli italiani che vanno per mare cercano quello che la vita di oggi regala con estrema parsimonia: la liberta’, l’avventura, la passione per gli spazi senza confini, che fanno tollerare a fatica l’affollamento estivo sulle spiagge. Lo scopre, con il conforto dei numeri, un’indagine di Renato Mannheimer. La

Penso, dunque navigo Leggi tutto »

662

Sprechi a Londra. Scandalo a Westminster l’ira della regina Elisabetta

LONDRA – La regina e’ furibonda. Durante l’incontro settimanale che si svolge a Buckingham Palace tra la sovrana e il primo ministro, Elisabetta II ha espresso a Gordon Brown la sua “grave preoccupazione”. Per quanto chiusa in un castello e isolata dai sudditi, Sua Maesta’ ha capito che in Gran Bretagna tira una brutta aria.

Sprechi a Londra. Scandalo a Westminster l’ira della regina Elisabetta Leggi tutto »

663

Guerra agli sprechi: La Sapienza taglia 46 corsi di laurea

Alla Sapienza sono stati tagliati 46 corsi di laurea su 373, il 12,3% rispetto al 2008-2009. L’ateneo piu’ grande d’Italia (ma anche d’Europa) ha avviato un grande processo di restyling. L’obiettivo? Migliorare l’offerta formativa eliminando per il prossimo anno accademico sprechi e rami secchi. Abbiamo fatto accorpamenti e soppresso duplicazioni di corsi, con pochi iscritti

Guerra agli sprechi: La Sapienza taglia 46 corsi di laurea Leggi tutto »

Il capitalismo con i conti che non tornano

Durante la presentazione delle attivita’ della sua Fondazione filantropica che quest’anno investira’ 3,6 miliardi di dollari, Bill Gates ha auspicato l’avvento di un nuovo capitalismo creativo. In quale direzione? La crisi ha fatto esplodere la contraddizione piu’ grave di un modello di sviluppo che, per il momento, non ha alternative: lo spaventoso aumento delle distanze

Il capitalismo con i conti che non tornano Leggi tutto »

Sprechi e voglia di poltrone

Mentre negli Stati Uniti si discute, con molti allarmi, del ritorno dello Stato in economia in seguito alla crisi, in Italia si e’ gia’ fatta molta strada in questa direzione. Le societa’ a partecipazione pubblica, tra Stato ed enti locali, sono piu’ di diecimila e valgono circa l’11 per cento del pil nazionale. Crescono a

Sprechi e voglia di poltrone Leggi tutto »

648

Sprechi, la casta dei partiti a Londra

Negli ultimi giorni, l’ opinione pubblica britannica si sta godendo un’ insolita forma di divertimento, che consiste nelle rivelazioni quotidiane delle somme di denaro indicate nelle note spese dei parlamentari, e del genere di servizi che questi deputati considerano parte essenziale del loro lavoro: giardinaggio, pulizie domestiche, filmini pornografici, crocchette per il cane. Uno spettacolo

Sprechi, la casta dei partiti a Londra Leggi tutto »

655

Nel paese che ha spento la tv “Così salviamo i nostri bambini”

NOCETO (PARMA) – Lo decisero 13 anni fa. Quasi un passa parola, famiglia dopo famiglia, casa dopo casa. E cosi’ una sera, in quel borgo alle porte di Parma, improvvisamente tutti spensero la Tv. Centinaia, migliaia di televisori oscurati, muti, quasi partecipi dell’immenso dolore di una comunita’. Un gesto di rabbia, una rivolta civile contro

Nel paese che ha spento la tv “Così salviamo i nostri bambini” Leggi tutto »

658

Niente carburante, niente emissioni Ecco il sogno dell’auto ad aria compressa

NIZZA (FRANCIA) – I suoi estimatori la definiscono l’auto perfetta per la citta’: piccola, economica e completamente ecologica. I tanti detrattori invece sostengono che non potra’ mai diventare nulla di serio ne’ raggiungere le prestazioni dei veicoli dotati di motore a combustione o elettrico. Ma intanto sembra tutto pronto per l’arrivo di Airpod, un’auto alimentata

Niente carburante, niente emissioni Ecco il sogno dell’auto ad aria compressa Leggi tutto »

Torna in alto