News

643

Energia, posti di lavoro “verdi”. Le opportunità in Italia

Da un installatore dell’elettronica se ne fara’ uno di pannelli fotovoltaici, da uno della meccanica se ne fara’ uno di impianti eolici. La riconversione che un tempo riguardava soprattutto i siti industriali oggi e’ diventato un tema che interessa anche, o forse soprattutto, i lavoratori. Per trovare un’occupazione il cartello da seguire, secondo gli intermediari […]

Energia, posti di lavoro “verdi”. Le opportunità in Italia Leggi tutto »

Parla il cardinale Tettamanzi: Con la sobrietà usciremo più forti dalla crisi

La crisi economica, la possibile ripresa, il mondo che si affanna a ritrovare un equilibrio perduto. Con lo sguardo lungo del pastore, il cardinale Dionigi Tettamanzi, arcivescovo di Milano, misura tutti i rischi ma anche le opportunita’ del cambiamento che ci aspetta. Specie se, come spiega in questa intervista, l’uscita dal tunnel significhera’ l’imbocco di

Parla il cardinale Tettamanzi: Con la sobrietà usciremo più forti dalla crisi Leggi tutto »

639

I bambini ritrovano i giochi della tradizione con “100 strade”

MILANO Al grido di tutti in strada a giocare un esercito di bambini ha invaso la Lombardia. Centinaia di bambini e bambine che stamattina si sono appropriati delle strade, chiuse al traffico, per festeggiare 100 Strade per Giocare. L’iniziativa primaverile, che Legambiente dedica ai piu’ giovani, ha animato la domenica con bancarelle, clown, musica e

I bambini ritrovano i giochi della tradizione con “100 strade” Leggi tutto »

646

Tutti in sella con gli eco-incentivi e gli italiani riscoprono la bicicletta

Oltre 40 mila biciclette vendute in meno di tre settimane, fino a 8000 pratiche al giorno inserite nel sito del ministero dell’Ambiente. Una corsa all’acquisto senza precedenti. Dal 22 aprile, da quando sono diventati disponibili gli otto milioni e 750 mila euro di incentivi statali, che permettono di risparmiare il 30% sul prezzo di vendita

Tutti in sella con gli eco-incentivi e gli italiani riscoprono la bicicletta Leggi tutto »

635

Spreco di vita. Sri Lanka, allarme dell’Onu “Uccisi oltre cento bambini”

SRI LANKA – Ci sarebbero oltre 100 bambini fra i civili tamil uccisi, nel fine settimana, dai bombardamenti nel nord-est dello Sri Lanka. A lanciare l’allarme e’ stato Gordon Weiss, un portavoce dell’Onu a Colombo, che ha parlato di un “bagno di sangue”. Le autorita’ sanitarie locali hanno riferito della morte di almeno 378 civili

Spreco di vita. Sri Lanka, allarme dell’Onu “Uccisi oltre cento bambini” Leggi tutto »

607

Sprechi: Gli inutili corsi di formazione

L’industria della formazione professionale funziona a pieni giri in Sicilia. Per tutti: amministratori, politici, dipendenti regionali. Tranne che per i giovani che sono arrivati a frequentare anche fino a dieci corsi, uno in fila all’altro, senza mai pero’ trovare lo straccio di un lavoro. Il conto di questo doppio spreco, denaro pubblico e aspettative giovanili,

Sprechi: Gli inutili corsi di formazione Leggi tutto »

627

GreenBuilding, gli edifici del futuro tagiano gli sprechi energetici.

Edifici costruiti studiando accuratamente il microclima in cui vengono realizzati, senza climatizzazione e con circolazione naturale dell’aria per il raffrescamento, che sfruttano la luce del sole per l’illuminazione degli interni e che producono almeno tanta energia quanta ne consumano. Dovranno essere cosi’ gli edifici che si costruiranno nei prossimi anni se vogliamo raggiungere gli obiettivi

GreenBuilding, gli edifici del futuro tagiano gli sprechi energetici. Leggi tutto »

624

Ecco a voi la casa senza bollette

La parola d’ordine e’ off grid. Ma la traduzione letterale non da’ l’idea giusta: fuori dalla rete si’ ma non dal web. La rete, anzi le reti in questione sono altre: luce, gas, acqua, rifiuti, telefono. La casa off grid e’ una casa completamente autonoma, perfettamente autosufficiente: e’ un luogo che ricicla all’infinito le risorse

Ecco a voi la casa senza bollette Leggi tutto »

615

La fontana degli sprechi: un milione e 200 mila euro per l’ acqua

Si chiama fontana delle quattro stagioni. quella che sta davanti alla vecchia Fiera, in piazza Giulio Cesare. Alla fine dell’ anno, pero’, il conto e’ pesantissimo: un milione e 200 mila euro di consumo idrico. Della fontana dello scandalo ora si sono accorti anche in Comune. Il salasso deve finire. Quella fontana verra’ chiusa, con

La fontana degli sprechi: un milione e 200 mila euro per l’ acqua Leggi tutto »

611

Sprechi: ecco quelli in casa Cgil

“Sprechi molto consistenti”, “si buttano risorse dalla finestra”, “riduzione di entrate per i prossimi anni a causa della recessione”. Una relazione interna della Cgil svela i timori sul bilancio e sulla “questione morale” Altro che sindacato messo all’angolo dal governo. Altro che confederazione isolata rispetto a Cisl e Uil. Altro che organizzazione dilaniata dalla successione

Sprechi: ecco quelli in casa Cgil Leggi tutto »

606

La grande eleganza delle rughe. Un bene da non sprecare

A 35 anni la donna deve scegliere, ripetono quotidianamente i medici inglesi interpellati dai tabloid: il corpo longilineo alla madame Sarkozy o il viso florido di Michelle Pfeiffer che all’alba della cinquantunesima primavera tiene testa alle rughe con coraggio adolescenziale. La questione e’ quasi matematica nella sua linearita’, la dieta asciuga i grassi ma avvizzisce

La grande eleganza delle rughe. Un bene da non sprecare Leggi tutto »

596

Perchè la crisi può migliorare il futuro. Dimunendo gli sprechi.

Come siamo arrivati fino a questo punto? Sembrava che il mondo stesse procedendo per il verso giusto; pareva che la liberta’ politica e l’ iniziativa individuale potessero sbocciare negli angoli piu’ reconditi della Terra; la poverta’ iniziava a ridursi in Asia e in America Latina; la crescita economica del pianeta era la piu’ rapida della

Perchè la crisi può migliorare il futuro. Dimunendo gli sprechi. Leggi tutto »

591

Scattano gli incentivi per ciclomotori e biciclette

Comprare una bicicletta, un ciclomotore o un veicolo elettrico costera’ meno. Sono infatti entrati a regime gli incentivi messi a disposizione dal ministero dell’Ambiente, in accordo con l’Ancma, l’Associazione nazionale ciclo e motociclo aderente a Confindustria. Si tratta di un fondo di 8.750.000 euro da erogare nel corso del 2009 a tutti coloro che decideranno

Scattano gli incentivi per ciclomotori e biciclette Leggi tutto »

593

Parcheggi in divieto? Lavorerai gratis

FIRENZE ? Pagare o lavorare, questo e’ il problema. Il dubbio amletico per migliaia di toscani, multati e tartassati da pur giuste ammende amministrative, potrebbe diventare una consuetudine se la Regione approvera’ una innovativa proposta di legge oggi presentata in giunta e che verra’ discussa poi in consiglio. Che prevede appunto di dare la possibilita’,

Parcheggi in divieto? Lavorerai gratis Leggi tutto »

585

Gli sprechi aumentano ma sono 2,5 milioni gli italiani in povertà.

ROMA – Quasi 2 milioni e mezzo di persone, il 4% dell’intera popolazione, vive in Italia in condizioni di poverta’ assoluta. Lo rileva l’Istat nel rapporto 2007 sulla poverta’, in epoca lontana dall’attuale crisi economica mondiale. Nulla e’ cambiato fra il 2005 e il 2007. L’incidenza di poverta’ assoluta e’ rimasta stabile, e immutate sono

Gli sprechi aumentano ma sono 2,5 milioni gli italiani in povertà. Leggi tutto »

589

E a Greenwich si ferma il tempo per tornare a vivere con lentezza

LONDRA – Quando l’economia frena, o addirittura ingrana la retromarcia, e’ giocoforza andare tutti piu’ piano. Cosi’ lo Slow Down Festival, il Festival della Lentezza, dieci giorni di passeggiate, seminari, dibattiti, per imparare a vivere a un ritmo piu’ umano, sembra fatto apposta per i tempi che – si fa per dire – corrono. La

E a Greenwich si ferma il tempo per tornare a vivere con lentezza Leggi tutto »

590

Il Vaticano avrà l’impianto solare più grande d’Europa

CITTA’ DEL VATICANO – Il Vaticano avra’ l’impianto fotovoltaico piu’ grande del mondo ed il progetto e’ ormai alle fasi finali di studio. I lavori, se ogni nodo verra’ sciolto positivamente, dovrebbero partire entro due-tre mesi per poi durare dai tre ai quattro anni. Il prezzo dell’impianto sara’ di 500 milioni di euro. I pannelli

Il Vaticano avrà l’impianto solare più grande d’Europa Leggi tutto »

Torna in alto