News

458

Freestyle: l’albergo rinasce low cost per non sprecare

Dopo i futuristici Cube austriaci e i lussuosi CitizenM olandesi arriva anche da noi una catena di alberghi “cheap and chic”. Al nome modaiolo e accattivante di Freestyle corrisponde il progetto in salsa italiana della R&D Hospitality, in collaborazione con lo studio di architettura Montanari e la societa’ di commercializzazione Htms International per un budget […]

Freestyle: l’albergo rinasce low cost per non sprecare Leggi tutto »

460

Ambiente e risparmio Così è cambiato il modo di progettare

Norbert Lantschner, direttore dell’agenzia CasaClima, in Alto Adige gia’ si concede cubatura a chi costruisce o ricostruisce case che fanno sprecare meno energia? Certo. E funziona? Ha modificato il modo di progettare le abitazioni. Lo standard minimo obbligatorio per le costruzioni e’ la “classe C” di CasaClima, che pero’ non da’ diritto a nessun incentivo.

Ambiente e risparmio Così è cambiato il modo di progettare Leggi tutto »

454

California del Sud in fiore e finalmente tornano le api.

BUONE notizie dagli Stati Uniti: nella California del Sud, ricoperta ora di campi e alberi fioriti, sono tornate le api; proprio li’ dove avevano iniziato a scomparire tre anni fa facendo preoccupare ambientalisti ed esperti climatici. Un allarme esteso anche all’Europa, che non aveva risparmiato neppure l’Italia, dove nel giro di un anno la popolazione

California del Sud in fiore e finalmente tornano le api. Leggi tutto »

456

Per non sprecare energia ecco le luci intelligenti

Le chiamano luci intelligenti. Quando captano che una persona si avvicina, si illuminano con piu’ potenza. Se non occorre, evitano di sprecare energia e mantengono un’intensita’ piu’ fioca. Risultato: sicurezza, ma anche risparmio. Il 50 per cento dell’illuminazione tradizionale, e non e’ poco in tempi di crisi che non risparmiano nemmeno le casse comunali. Il

Per non sprecare energia ecco le luci intelligenti Leggi tutto »

443

Rubinetti: quando il design fa sprecare meno acqua.

L’acqua e’ un bene sempre piu’ scarso e per questo piu’ prezioso. Lo hanno capito le aziende produttrici di rubinetti, che accanto a forme eleganti propongono sistemi avanzati per limitare la portata dell’acqua. Eccone un’ampia proposta Piu’ di un miliardo di persone nel mondo non hanno accesso all’acqua potabile. E almeno 500 milioni soffrono di

Rubinetti: quando il design fa sprecare meno acqua. Leggi tutto »

434

Cyberpaghetta, ora il computer premia i bambini più studiosi

Finora, il computer e’ stato spesso considerato un premio ambito, da promettere ai propri figli in cambio di bei voti e promozioni. Adesso, potrebbe essere direttamente il pc a somministrare paghette e ricompense, valutando autonomamente i risultati scolastici dei ragazzi. Un’evoluzione che gia’ scatena polemiche. Negli Stati Uniti e’ stato appena lanciato un sito che

Cyberpaghetta, ora il computer premia i bambini più studiosi Leggi tutto »

428

Cosa chiedo di Verde a Obama

Mangia solo cio’ che coltiva, la sua auto “va” a olio vegetale, sostiene i film impegnati alla Al Gore. Daryl Hannah, bionda star hollywoodiana, da Blade Runner a Kill Bill, e’ diventata l’icona dell’eco-militanza. Ha fiducia nel nuovo presidente e vuole aiutarlo nella sua politica ambientalista. Convincendo l’industria che difendere il pianeta puo’ anche rendere

Cosa chiedo di Verde a Obama Leggi tutto »

426

La prima Quaresima anti spreco “A digiuno di sms, tv e iPod”

BOLOGNA – E’ una vera e propria “fuga dall’Egitto dei desideri superflui”. La Quaresima anti-consumista e il digiuno non tradizionale, ecco le sorprese della Pasqua cattolica di quest’anno. Sono una mezza dozzina, ma tendono ogni giorno a crescere, le diocesi in cui i fedeli si sentono raccomandare dal pulpito l’astinenza non dalla carne, ma dal

La prima Quaresima anti spreco “A digiuno di sms, tv e iPod” Leggi tutto »

439

Non sprecare. Conferenza sul talento. Tolentino Venerdi 13 Marzo

                                                      Antonio Galdo incontra i ragazzi di Tolentino                                              Venerdi 13 Marzo presso l’Auditorium dell’istituto “F.Filelfo”                                                        in una conferenza dibattito sull’argomento:                                  “Avere talento ed essere un talento: due cose molto diverse” (Karl Krause),                                                         tratto dal suo ultimo libro “Non sprecare”.

Non sprecare. Conferenza sul talento. Tolentino Venerdi 13 Marzo Leggi tutto »

422

Appello papale per i lavoratori.

Di fronte alla crisi economica, che rischia di travolgere l’Italia con disoccupazione e chiusure di aziende, il Papa ha esortato oggi le autorita’ politiche e civili, come anche gli imprenditori, ad un comune e forte impegno per tutelare, come “priorita’”, i lavoratori e le loro famiglie. All’Angelus domenicale, Benedetto XVI aveva sotto gli occhi una

Appello papale per i lavoratori. Leggi tutto »

423

Le parrocchie anti spreco combattono la crisi.

ROMA ? Fondi di solidarieta’, sottoscrizioni pubbliche, prestiti senza interesse, accordi con le banche, progetti di microcredito sul modello dell’economista e Nobel Muhammad Yunus. Le classiche mense dei poveri restano fondamentali ma non bastano piu’ da un pezzo. Ci sono altre difficolta’, strati sociali e famiglie che non avrebbero mai immaginato di aver bisogno. E

Le parrocchie anti spreco combattono la crisi. Leggi tutto »

413

Facebook fa regredire i ragazzi

Facebook danneggia il cervello, riportandolo a uno stato infantile e limitando l’attenzione e la capacita’ di comunicare oltre lo schermo. La neurologa Susan Greenfield, docente a Oxford, ha invitato il governo britannico a preoccuparsi dell’impatto psicologico che Internet ha sui giovani. Le recenti dichiarazioni della ricercatrice si aggiungono alle voci degli psicologi secondo cui questo

Facebook fa regredire i ragazzi Leggi tutto »

409

Rifiuti, Tari scontata alle aziende virtuose

Sono i primi segni di una vera e propria rivoluzione ecologica che sta per interessare la Capitale. Non solo l’ncremento della raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta che interessera’ dieci quartieri, ma anche incentivi e sostegni alle cosiddette buone pratiche ecologiche da parte delle aziende e del Campidoglio stesso. Due delibere, inserite nell’ordine dei

Rifiuti, Tari scontata alle aziende virtuose Leggi tutto »

410

Quali talenti per risolvere la crisi?

I talenti per affrontare la crisi: e’ questo il tema del summit italiano dedicato ai talenti, organizzato dalla Business International, che si terra’ giovedi’ 26 febbraio a Milano. Manager, docenti universitari e responsabili delle risorse umane sono chiamati a confronto sulla gestione dei talenti nelle aziende che, proprio in questo periodo di difficolta’ economica, si

Quali talenti per risolvere la crisi? Leggi tutto »

411

Quando la posta diventa ecologica.

A Milano i pony della Urban bike messengers pedalano. E recapitano tutto quanto possa stare nella loro borsa? La bicicletta? Piu’ di una passione. E piu’ di una semplice scelta a carattere ecologico. A Milano, sempre nella lista nera dell’Ue per i livelli di inquinamento, puo’ diventare anche un business, senza bisogno di partecipare alle

Quando la posta diventa ecologica. Leggi tutto »

403

Gignod comune ecocompatibile.

AOSTA, 23 FEB – Il Comune di Gignod, paese valdostano della vallata del Gran San Bernardo, e’ ufficialmente ecocompatibile: ha da poco ricevuto la certificazione ambientale Iso 14001 che attesta l’impegno concreto dell’amministrazione comunale per ridurre i consumi idrici, energetici e l’impatto ambientale. L’attestato e’ il risultato di un progetto avviato nell’estate del 2006 e

Gignod comune ecocompatibile. Leggi tutto »

406

Obama: “Gli Usa usciranno più forti che mai dalla crisi”

WASHINGTON – “Noi ricostruiremo, noi ci riprenderemo e gli Stati Uniti d’America torneranno piu’ forti di prima”. Interrotto dagli applausi scroscianti del Congresso Barack Obama ha parlato ieri sera all’America, non nascondendo le difficolta’ del momento ma invitando tutti a rimboccarsi le maniche e ad affrontare la crisi in modo costruttivo e ambizioso. Nel suo

Obama: “Gli Usa usciranno più forti che mai dalla crisi” Leggi tutto »

398

Rapporto Unep, contro la fame meno sprechi e più agricoltura biologica

Ogni giorno il pianeta si popola di 200 000 nuove bocche da sfamare. Nel 2050 l’umanita’ sara’ costituita da 9.2 miliardi di persone, contro i 6.2 di oggi. La soluzione che spesso viene proposta per affrontare questo aumento e’ di incrementare la produzione agricola del 50% entro quella data. Non e’ pero’ cio’ che ritiene

Rapporto Unep, contro la fame meno sprechi e più agricoltura biologica Leggi tutto »

400

La seconda vita degli Abiti

TORINO la regina del riciclo. Non da ieri. Il titolo se l’e’ guadagnato sul campo, quando ha cominciato nel 1994 a trasformare in arte il suo bisogno di dare una seconda vita ai capi d’abbigliamento. All’epoca un vezzo. Oggi, in tempi di magra, una virtu’ super attuale. Tanto che ReMida – il centro di riciclaggio

La seconda vita degli Abiti Leggi tutto »

Torna in alto