News

139

“Troppi sprechi e disuguaglianze difficile tornare alla crescita globale”

New York – La recessione americana durera’ almeno un altro anno, Barack Obama eredita una situazione orrenda e ogni sua decisione sara’ in ritardo di almeno otto mesi. Joseph Stiglitz, premio Nobel per leconomia nel 2001, e’ pessimista, e’ convinto che il modo in cui si sono mossi Bush e Paulson sia stato confuso e

“Troppi sprechi e disuguaglianze difficile tornare alla crescita globale” Leggi tutto »

122

Concentra il Sole e risparmia

La Spagna realizza il piu’ grande impianto solare per la produzione di energia, mentre New York spegne le luci dei grattacieli di Manhattan… Risparmiate gente, risparmiate! tutto europeo, e per la precisione spagnolo, il piu’ grande impianto solare a concentrazione del mondo. Sara’ realizzato da SolFocus, azienda americana specializzata in energie rinnovabili, e avra’ una

Concentra il Sole e risparmia Leggi tutto »

107

Risparmio energetico, cosa fare dopo lo stop alle detrazioni

Risparmio energetico con autorizzazione e fino ad esaurimento dei fondi. Chi non riesce ad avere la detrazione fiscale del 55%, pero’, avra’ in automatico quella del 36% per ristrutturazione per le somme spese nel 2008. Negli anni successivi, invece, non ci sara’ piu’ nessun meccanismo automatico. Cosa fare, dunque, alla luce di queste novita’ contenute

Risparmio energetico, cosa fare dopo lo stop alle detrazioni Leggi tutto »

1305

Risorse pubbliche. Roma, Vigili urbani: volanti nuove di zecca ma senza collegamento radio a bordo

Vetture fiammanti. Omologate, collaudate, accessoriate. Fiat Punto del 2008: alzacristalli elettrico, chiusura centralizzata e aria condizionata. La Polizia Municipale ne ha un centinaio cosi’. A bordo hanno tutto. Tranne la radio. E non l’apparecchio. Quello c’e’: stereo e lettore cd. Solo manca l’impianto di collegamento con la centrale operativa Lupa. Benvenuti nell’anno del vigile armato

Risorse pubbliche. Roma, Vigili urbani: volanti nuove di zecca ma senza collegamento radio a bordo Leggi tutto »

89

Ecoshopping

Come trovare tessuti e articoli adatti ai nostri bambini? Quali elettrodomestici comprare per risparmiare davvero? Che dentifricio, crema, shampoo, sapone, detersivo utilizzare per evitare reazioni allergiche? Come viaggiare in posti spettacolari senza recare danni o creare problemi? Sono queste le domande, sempre piu’ frequenti, di chi desidera (e sono sempre di piu’) che il proprio

Ecoshopping Leggi tutto »

Emilia Romagna

BOLOGNA http://www.comune.bologna.it/ambiente/QualitaAmbientale/Rifiuti/Informazioni/StazioniEco.php Numero Verde: 800-999500 da lunedi’ a venerdi’ dalle 8.00 alle 18.00 e sabato dalle 9:00 alle 13:00. Stazioni ecologiche attrezzate Le Stazioni Ecologiche (S.E.A.) si configurano come aree per la raccolta di qualsiasi tipo di rifiuto ingombrante, riciclabile, pericoloso (solventi, inchiostri, farmaci scaduti, mobilio, materassi, stampanti, computer, batterie, pneumatici, infissi, tubi, lavatrici, ferri

Emilia Romagna Leggi tutto »

Toscana

FIRENZE Gruppo AER http://www.aerspa.it/aer1/index.htm Numero Verde: 800-011895 Le Stazioni ecologiche sono organizzate per raccogliere rifiuti ingombranti e altri materiali che non devono essere conferiti ai cassonetti della normale raccolta. Dove sono? Stazione Ecologica DICOMANO – viale MAZZINI La stazione e’ localizzata a Dicomano, nell’area degli impianti sportivi, su Viale Mazzini. Vi possono conferire le utenze

Toscana Leggi tutto »

Marche

ANCONA http://www.anconambiente.it/main?pp=centrambiente&idLang=3 Numero Verde: 800-680800 Centro Ambiente Il Centro Ambiente e’ una struttura custodita ed attrezzata con contenitori di vario tipo e dimensioni, idonei per la raccolta differenziata dei rifiuti. Una stazione ecologica, presidiata nell’orario di apertura al pubblico, presso la quale si possono conferire gratuitamente numerose tipologie di rifiuto in modo differenziato. Perche’ e’

Marche Leggi tutto »

Umbria

PERUGIA http://www.gesenu.it/ Numero info: 075/5899072 Le Stazioni Ecologiche Nel Comune di Perugia sono presenti 4 Stazioni Ecologiche, presidiate nell’orario di apertura al pubblico, presso le quali il cittadino puo’ conferire gratuitamente tutti i tipi di rifiuto in modo differenziato. Che cosa portare – CARTA E CARTONE – giornali, libri, riviste, scatoloni – BOTTIGLIE IN VETRO

Umbria Leggi tutto »

Molise

CAMPOBASSO S.E.A. http://www.seacb.it/ Numero Verde: 800-993159 Isola Ecologica Tale sito e’ aperto al conferimento delle tipologie di rifiuto conferibili in maniera gratuita per le utenze domestiche e sara’ progressivamente allargato alla fruizione degli operatori commerciali che vogliano disfarsi dei rifiuti speciali o degli imballaggio prodotti. Il centro di raccolta e’ aperto al pubblico e i

Molise Leggi tutto »

Puglia

BARI http://www.amiubari.it/index.php Numero Verde: 800-011 558 AMIU s.p.a. garantisce la raccolta differenziata di carta e cartone, vetro, plastica, alluminio e metallo, indumenti usati, il recupero di rifiuti urbani pericolosi come pile, farmaci, accumulatori auto, siringhe abbandonate, deiezioni canine, il ritiro di rifiuti ingombranti quali mobilio, elettrodomestici ed in genere beni di uso durevole. Per informazioni

Puglia Leggi tutto »

Calabria

CATANZARO http://www.ambientieservizispa.it/ Numero Verde: 800-08 39 60 Centro di Multiraccolta I cittadini possono liberamente e gratuitamente conferire i rifiuti ingombranti (poltrone, materassi, reti per letti, elettrodomestici, mobili usati, taniche, specchi, cassette di legno o di plastica). Tale servizio viene anche effettuato a domicilio su appuntamento telefonico chiamando il Numero Verde e dietro pagamento di un

Calabria Leggi tutto »

Torna in alto