Parla la regina “Donne, bevete meno”.
La regina non governa,regna. Sono suoi l’esercito e la chiesa il suo volto compare su ogni moneta, banconota e francobollo.
Parla la regina “Donne, bevete meno”. Leggi tutto »
La regina non governa,regna. Sono suoi l’esercito e la chiesa il suo volto compare su ogni moneta, banconota e francobollo.
Parla la regina “Donne, bevete meno”. Leggi tutto »
Vetture fiammanti. Omologate, collaudate, accessoriate. Fiat Punto del 2008: alzacristalli elettrico, chiusura centralizzata e aria condizionata. La Polizia Municipale ne ha un centinaio cosi’. A bordo hanno tutto. Tranne la radio. E non l’apparecchio. Quello c’e’: stereo e lettore cd. Solo manca l’impianto di collegamento con la centrale operativa Lupa. Benvenuti nell’anno del vigile armato
Come trovare tessuti e articoli adatti ai nostri bambini? Quali elettrodomestici comprare per risparmiare davvero? Che dentifricio, crema, shampoo, sapone, detersivo utilizzare per evitare reazioni allergiche? Come viaggiare in posti spettacolari senza recare danni o creare problemi? Sono queste le domande, sempre piu’ frequenti, di chi desidera (e sono sempre di piu’) che il proprio
L.R. 02 Settembre 2003, n. 26…
Legge regionale raccolta differenziata Leggi tutto »
In questi ultimi tempi, nella giurisprudenza della Cassazione sta accentuandosi il contrasto in ordine ai requisiti necessari perche sia configurabile la contravvenzione di cui all’art. 255, comma III, D.Lgs. n. 152/2006…
Imballaggi in carta e cartone (CER 1501010); imballaggi in plastica (CER 150102)…
Elenco rifiuti da conferire nei centri di raccolta. Leggi tutto »
BOLOGNA https://www.comune.bologna.it/ambiente/QualitaAmbientale/Rifiuti/Informazioni/StazioniEco.php Numero Verde: 800-999500 da lunedi’ a venerdi’ dalle 8.00 alle 18.00 e sabato dalle 9:00 alle 13:00. Stazioni ecologiche attrezzate Le Stazioni Ecologiche (S.E.A.) si configurano come aree per la raccolta di qualsiasi tipo di rifiuto ingombrante, riciclabile, pericoloso (solventi, inchiostri, farmaci scaduti, mobilio, materassi, stampanti, computer, batterie, pneumatici, infissi, tubi, lavatrici, ferri
FIRENZE Gruppo AER https://www.aerspa.it/aer1/index.htm Numero Verde: 800-011895 Le Stazioni ecologiche sono organizzate per raccogliere rifiuti ingombranti e altri materiali che non devono essere conferiti ai cassonetti della normale raccolta. Dove sono? Stazione Ecologica DICOMANO – viale MAZZINI La stazione e’ localizzata a Dicomano, nell’area degli impianti sportivi, su Viale Mazzini. Vi possono conferire le utenze
ANCONA https://www.anconambiente.it/main?pp=centrambiente&idLang=3 Numero Verde: 800-680800 Centro Ambiente Il Centro Ambiente e’ una struttura custodita ed attrezzata con contenitori di vario tipo e dimensioni, idonei per la raccolta differenziata dei rifiuti. Una stazione ecologica, presidiata nell’orario di apertura al pubblico, presso la quale si possono conferire gratuitamente numerose tipologie di rifiuto in modo differenziato. Perche’ e’
PERUGIA https://www.gesenu.it/ Numero info: 075/5899072 Le Stazioni Ecologiche Nel Comune di Perugia sono presenti 4 Stazioni Ecologiche, presidiate nell’orario di apertura al pubblico, presso le quali il cittadino puo’ conferire gratuitamente tutti i tipi di rifiuto in modo differenziato. Che cosa portare – CARTA E CARTONE – giornali, libri, riviste, scatoloni – BOTTIGLIE IN VETRO
E se la crisi fosse un’opportunita’? In occasione della pubblicazione del libro “Non sprecare” di Antonio Galdo (Einaudi) ne discutono: Fedele Confalonieri Antonio Galdo Mons. Vincenzo Paglia Federico Moccia modera Roberto Napoletano
“Non sprecare”convegno a Roma Giovedi 29 Gennaio Leggi tutto »
CAMPOBASSO S.E.A. https://www.seacb.it/ Numero Verde: 800-993159 Isola Ecologica Tale sito e’ aperto al conferimento delle tipologie di rifiuto conferibili in maniera gratuita per le utenze domestiche e sara’ progressivamente allargato alla fruizione degli operatori commerciali che vogliano disfarsi dei rifiuti speciali o degli imballaggio prodotti. Il centro di raccolta e’ aperto al pubblico e i
BARI https://www.amiubari.it/index.php Numero Verde: 800-011 558 AMIU s.p.a. garantisce la raccolta differenziata di carta e cartone, vetro, plastica, alluminio e metallo, indumenti usati, il recupero di rifiuti urbani pericolosi come pile, farmaci, accumulatori auto, siringhe abbandonate, deiezioni canine, il ritiro di rifiuti ingombranti quali mobilio, elettrodomestici ed in genere beni di uso durevole. Per informazioni
CATANZARO https://www.ambientieservizispa.it/ Numero Verde: 800-08 39 60 Centro di Multiraccolta I cittadini possono liberamente e gratuitamente conferire i rifiuti ingombranti (poltrone, materassi, reti per letti, elettrodomestici, mobili usati, taniche, specchi, cassette di legno o di plastica). Tale servizio viene anche effettuato a domicilio su appuntamento telefonico chiamando il Numero Verde e dietro pagamento di un
Vedere lo spreco di cibo che ogni giorno inonda i cassonetti e che tutti contribuiamo ad aumentare mi ha sempre fatto male, sono contenta che finalmente qualcuno dia voce a questa terribile situazione! Carla
Spreco alimentare Leggi tutto »
C’e’ una citta’ – Formello, c’e’ un luogo – il nuovo negozio concettuale Il T-Riciclo, ci sono persone ? donne e uomini delle Associazioni del territorio, delle Cooperative Sociali e non, dei produttori di filiera corta, che da tempo propongono la loro visione di un’altra economia, di un modo diverso di aggregazione solidale, di un’educazione
T-Riciclo: O…GGETTI o RI…USI Leggi tutto »
MILANO Amsa www.amsa.it Numero Verde: 800-33 22 99 Fax 02/27298276 Le Riciclerie I cittadini possono portare gratuitamente i rifiuti ingombranti, in quantita’ limitate, nelle Riciclerie Amsa dove vengono ritirati direttamente anche i mobili e gli elettrodomestici. L’accesso e’ gratuito per i veicoli che non superino i 18 quintali. Di seguito gli indirizzi e gli orari
TRENTO https://www.trentinoservizi.it/page36.do?link=oln389a.redirect&seu105a.oid.set=4028 Numero Verde: 800-84 70 28 Centro Raccolta Zonale Rifiuti CRZ E’ un centro appositamente attrezzato a ricevere ogni tipo di rifiuto urbano differenziato ed alcune tipologie di rifiuti speciali e pericolosi. I cittadini potranno conferire presso il CRZ tutti quei rifiuti che normalmente non possono essere depositati nei tradizionali cassonetti. Le attivita’ economiche
Trentino Alto Adige Leggi tutto »
TRIESTE Acegas https://www.acegas-aps.it/default.asp Numero Verde: 800-23 73 13 Attivo dal lunedi al venerdi ore 8.00 – 17.00 Sul territorio del Comune di Trieste sono collocati piu’ di 1500 contenitori destinati alla raccolta differenziata della carta, del vetro, della plastica, delle lattine, degli indumenti usati, delle pile esauste. E’ attiva la raccolta di imballaggi di cartone
Friuli Venezia Giulia Leggi tutto »
Quando un bimbo e’ generato dall’amore dei suoi genitori, comincia a crescere nella pancia della mamma che lo accudisce e lo nutre solo esistendo. Cresce e diventa forte attraverso un legame che sara’ interrotto solo al momento della nascita con il taglio del cordone ombelicale o funicolo come viene chiamato in termini medici. Una volta
Donazione del cordone ombelicale Leggi tutto »
Sappiamo di dover agire sui cambiamenti climatici, ma come? Con il chiarirsi delle informazioni scientifiche, mentre assistiamo agli effetti dei cambiamenti non nel futuro, ma proprio qui e ora, con le emissioni mondiali in continua crescita, i paesi del mondo sono alla ricerca di nuove strategie. Ognuno di noi puo’ imparare dagli altri. Nel Regno
Secondo gli ultimi dati sul consumo dell’acqua nel mondo 1 abitante su tre non ha facile accesso all’acqua potabile e molti di essi ne subiscono gli effetti negativi causati delle cattive condizioni sanitarie della stessa. Le previsioni non sono ottimistiche, studi recenti affermano che la domanda d’acqua entro il 2050 raddoppiera’ superando le disponibilita’ di
Acqua. Uno spreco infinito un obbligo morale Leggi tutto »
A CERNOBBIO (COMO) Se la spesa taglia gli imballaggi, i prezzi si abbattono dal 30 al 60% e l’ambiente respira.
La spesa verde nei mercati dei contadini: risparmi dal 30 al 60% Leggi tutto »
Lo sapevate che installare lampade fluorescenti tubolari compatte o al sodio e’ considerato dalla legislazione fiscale un intervento di risparmio energetico?
E ora spazio alle famiglie con “risparmia le energie” Leggi tutto »
Per migliaia di anni l’uomo ha costruito dimore con i criteri della bioedilizia. Se chiedete ad un architetto di fare degli esempi, la risposta e’ immediata: i Sassi di Matera, i Trulli di Alberobello, i Nuraghi sardi. Questi sistemi ecologici erano creati con tecnologie che rendevano l’abitazione un luogo il piu’ confortevole possibile relativamente alle
Alla riscoperta della bio-edilizia Leggi tutto »
Da CorrirEconomia del 17 Novembre 2008 Da icona della “pop art” di Andy Warhol, il barattolo della Campbell Soup sta ora diventando il simbolo della nuova frugalita’ degli americani.
Consumi Usa, avanza il modello francescano Leggi tutto »
Con questo slogan “Beati i Costruttori di Pace”, in occasione del quinto raduno del movimento tenutosi a Verona il 19 settembre 1993, lanciano la campagna “Bilanci di Giustizia” rivolta alle famiglie, intese come soggetto micro-economico. Ad oggi le famiglie impegnate sono piu’ di 500. Cosa si prefigge la campagna? In sintesi, l’obiettivo delle famiglie e’
Bilanci di giustizia “quando l’economia uccide bisogna cambiare!” Leggi tutto »
La raccolta differenziata, il riuso e il riciclo si dovrebbero imparare già sui banchi di scuola. Ne è convinto il Cobat (Consorzio nazionale raccolta e riciclo), che ha lanciato Uso & riuso: un concorso tra le scuole medie italiane sul tema dell’evoluzione del rapporto nel tempo tra noi e i nostri rifiuti che mette in
IL riciclo si impara a scuola Leggi tutto »