Bonus 2025: quali sono e come si ottengono
Dagli elettrodomestici alle caldaie, ai mobili e ai condizionatori. Tutte le opportunità per i consumatori
Bonus 2025: quali sono e come si ottengono Leggi tutto »
Dagli elettrodomestici alle caldaie, ai mobili e ai condizionatori. Tutte le opportunità per i consumatori
Bonus 2025: quali sono e come si ottengono Leggi tutto »
Il test su 29 marche. Tra le peggiori Carrefour, Amica Chips e San Carlo Rustica. L’esame realizzato dagli esperti della rivista Il Salvagente
Patatine in busta: troppa acrilammide, sostanza “probabilmente cancerogena” Leggi tutto »
Protegge quasi al 100 per cento contro il virus hiv, che colpisce ancora un milione di persone all’anno. Specie in Africa
Lenacapavir: la scoperta scientifica dell’anno Leggi tutto »
Negli ultimi trent’anni un milione e mezzo di ragazzi e ragazze hanno lasciato i centri urbani. Colpa del caro-alloggi, di stipendi troppo bassi rispetto al costo della vita, e di città poco inclusive. Il contrario della sostenibilità
La fuga dei giovani dalle grandi città italiane Leggi tutto »
Dieci consigli, dalla spesa alla tavola apparecchiata. Divertitevi con le nostre ricette per il riciclo degli avanzi. E specialmente in questi giorni di festeggiamenti, fate la cosa più semplice: donate
Come evitare gli sprechi a Natale e Capodanno Leggi tutto »
La macchia nera e insostenibile del prodotto più commercializzato al mondo, dopo il petrolio. Il 44 per cento dei lavoratori del caffè vivono in povertà, il 22 per cento in povertà assoluta
Il caffè prodotto sfruttando donne e bambini Leggi tutto »
Il test dell’Agenzia federale tedesca per la Sicurezza alimentare su 40 prodotti, compresi quelli biologici. Quasi tutti hanno tracce significative di pesticidi. Anche in Francia risultati simili
Pesticidi nelle spezie natalizie: l’allarme dalla Germania Leggi tutto »
Un imprenditore che sa guardare lontano, e non fa certo questo regalo solo per generosità
Tommaso regala fino a 3mila euro in più per le vacanze dei suoi dipendenti Leggi tutto »
Le denunce su Internet da parte di tanti clienti abbandonati nel momento in cui avrebbero bisogno di assistenza per frequenti contenziosi
Airbnb scompare quando iniziano le controversie Leggi tutto »
Alle sue spalle Pepsi, Nestlé e Danone. Un rifiuto di plastica su dieci è marcato dalla multinazionale americana
Aziende che inquinano di più con la plastica: in testa c’è Coca Cola Leggi tutto »
Molto male le marche Edenwood e Thomson. Si salvano invece Sony e LG. L’indice di riparabilità è quasi sempre troppo basso
Televisori 4K: prestazioni scadenti con i modelli economici Leggi tutto »
I grassi sono azzerati, ma in compenso arrivano gli addensanti. Con tanto dolcificante che basta a non classificare più questi yogurt come “dietetici”
Yogurt magri contengono più carboidrati e zuccheri Leggi tutto »
L’indagine realizzata da Il Salvagente su 12 prodotti Docg. Tutti con eccessivi residui. La buona notizia è che non ci sono più tracce di glifosato
Spumanti made in Italy: troppi pesticidi Leggi tutto »
L’obiettivo era stato promesso entro il 2030. Ma era solo una trovata di marketing. Intanto da anni la Coca Cola è l’azienda che genera più inquinamento da plastica
Spettacolo cancellato in Argentina, Brasile, Cile e Uruguay. Ma ancora 250 mila tori vengono uccisi ogni anno
La Colombia vieta le corride e la lista dei paesi “Non più Olé” si allunga Leggi tutto »
Alte dosi di zuccheri come il maltosio e la destrina. Ma anche saccarosio, sciroppo di glucosio e fruttosio. L’alcol etilico per garantire la conservazione.
Pan carrè: tutti gli additivi che vengono usati Leggi tutto »
Una legge che presto potrebbe arrivare anche in Gran Bretagna. Nello stato americano dello Utah è stata bocciata dalla Corte suprema. E in Italia…
In Australia social vietati ai minori di 16 anni Leggi tutto »
Tra le peggiori i prodotti Eurospin Foglia verde e Consilia Valeriana Filiera Controllata. Eppure costano cinque volte in più delle insalate sfuse
Insalate biologiche con pesticidi Leggi tutto »
Hanno meno grassi dei formaggi, ma gli addensanti per renderli spalmabili sono gli stessi. Aumentano invece gli zuccheri. E con la parola “light” inducono ad aumentarne il consumo. Il caso del Philadelphia
Formaggi light: davvero convengono? Leggi tutto »
Piace per l’effetto visivo di pericolosi coloranti. E per le martellanti campagne di marketing specie su TikTok
Takis: i veleni dello snack più venduto in America Leggi tutto »
Poi toccherà anche a Como e Cosenza. Risparmi sulla spesa sanitaria, ma innanzitutto servizi a domicilio senza liste d’attesa
A Viareggio il primo ospedale virtuale Leggi tutto »
Mai ricaricarla al freddo o in modo troppo rapido. Conservarla a meno di 30 gradi
Come far durare a lungo la batteria elettrica dell’auto e della moto Leggi tutto »
Insetti e tracce di topi nei piatti. Prodotti scaduti. Nessuna indicazione sugli allergeni. Ma al ministero dell’Istruzione qualcuno si accorge di questi sprechi?
Mense scolastiche: una su quattro è fuori legge Leggi tutto »
L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc) lo ha classificato come “possibile cancerogeno” . Inoltre sprigiona metanolo e non mancano i dubbi sulla sua tossicità
Aspartame: il dolcificante da evitare Leggi tutto »
Un fenomeno amplificato dai social, dove spopolano le influencer della tween skincare, la cosmetica per bambine e adolescenti. Uno spreco assoluto
Creme anti-age per bambine: una follia che arriva dall’America Leggi tutto »
Nonostante la pubblicità che l’accompagna, non può essere definita un prodotto salutare. Anzi. Può creare non pochi problemi..
Coca Zero: contiene sostanze che creano assuefazione Leggi tutto »
Sotto accusa supermercati e fast food, a partire da Autogrill e Burger King. Animali ingrassati a tempi record e continuamente maltrattati
Allevamenti dei polli: l’Italia è la peggiore in Europa Leggi tutto »
Da un test svizzero si ricava che soltanto 2 prodotti su 15 analizzati contengono una quantità di pesce pari o superiore a quanto dichiarato. La classifica per gli omega 3
Salmone: la quantità scritta sulle confezioni non è mai rispettata Leggi tutto »
Cresce la domanda, ma non l’offerta. E in ogni caso monta la speculazione, anche da parte di un’azienda, come Trenitalia, di fatto controllata dallo Stato
Perché durante le vacanze di Natale aumentano i prezzi dei biglietti dei treni Leggi tutto »
Il regime teme che possano servire ai giovani per organizzarsi. E protestare contro la mancanza di libertà
In Cina vietate le bici di notte Leggi tutto »