Premio

premio non sprecare 2017

Premio Non sprecare 2017, parte la nuova edizione. Si vincono prodotti biologici pari al proprio peso (foto)

Anche l’ottava edizione è con la collaborazione e con il supporto scientifico dell’università LUISS di Roma. Il direttore generale Lo Storto avverte: “Abbiamo bisogno di più rispetto per l’ambiente, e di formare persone sempre più consapevoli”.

Premio Non sprecare 2017, parte la nuova edizione. Si vincono prodotti biologici pari al proprio peso (foto) Leggi tutto »

personaggio non sprecare 20161

Antonella Agnoli, l’infaticabile costruttrice di biblioteche come “Piazze del sapere”

ANTONELLA AGNOLI LE PIAZZE DEL SAPERE – “Le biblioteche? Devono essere luoghi di incontro, dove puoi trovare chi festeggia un compleanno, vuole usare una stmpante 3D o cerca un rimedio alla solitudine metropolitana”: è il motto di Antonella Agnoli, indomita alfiera del non spreco della cultura e vincitrice del premio Non sprecare nella categoria personaggio,

Antonella Agnoli, l’infaticabile costruttrice di biblioteche come “Piazze del sapere” Leggi tutto »

Schermata 2016 11 24 alle 16.04.34

Premio Non Sprecare 2016: tutti i vincitori, gli alfieri del non spreco nei settori aziende, persone, associazioni, scuole e giovani

La settima edizione del Premio Non sprecare, ideato e realizzato dal giornalista e scrittore Antonio Galdo, direttore del nostro sito e autore (tra i tanti) dei libri Non sprecare, Basta Poco e L’egoismo è finito (Einaudi editore), fonti di ispirazione del sito stesso, ha visto il 24 novembre 2016 la consegna di tutti i riconoscimenti

Premio Non Sprecare 2016: tutti i vincitori, gli alfieri del non spreco nei settori aziende, persone, associazioni, scuole e giovani Leggi tutto »

rimini scuola sostenibile

“Rimini scuola sostenibile”: la rete di istituti che porta avanti un cambiamento condiviso all’insegna del non spreco

Un progetto didattico-educativo che si pone l’obiettivo di promuovere un cambiamento condiviso, all’insegna di un futuro rispettoso dell’ambiente che ci circonda e di un’economia più equa, sensibile e responsabile.

“Rimini scuola sostenibile”: la rete di istituti che porta avanti un cambiamento condiviso all’insegna del non spreco Leggi tutto »

I cuochi ricicloni 1

I cuochi ricicloni: il manuale di ricette sostenibili da giocare in cucina

I cuochi ricicloni è un’iniziativa che coinvolge facilmente i piccoli fruitori e consiste in un prodotto editoriale didattico a cui viene affiancato un percorso laboratoriale. Il libro contiene un set completo di ricette – dagli antipasti ai dolci – atto a promuovere i principi di una corretta alimentazione attraverso suggerimenti nutrizionali e consigli contro lo spreco alimentare.

I cuochi ricicloni: il manuale di ricette sostenibili da giocare in cucina Leggi tutto »

biometano trasporti cap holding

L’innovazione del biometano : il CAP per la ricerca del metano prodotto dai reflui fognari

Il progetto della società CAP Holding sviluppa l’uso di biogas nel settore dei trasporti e parallelamente come fertilizzante. L’azienda, che si occupa della gestione del settore idrico nel milanese, ha svolto due ricerche presso il depuratore di Niguarda-Bresso e Cassano D’Adda, coinvolgendo il CNR, e collaborando con altri enti come FCA e la societa Agrosistemi.

L’innovazione del biometano : il CAP per la ricerca del metano prodotto dai reflui fognari Leggi tutto »

sartoria sociale santa margherita di belice

La “Sartoria Sociale” siciliana in cui non si spreca e si aiuta chi ne ha più bisogno

Diversi i progetti portati avanti come “Il piccolo teatro della lana” e la realizzazione di abiti africani e materiali scolastici in tessuti bio. Acquistando le creazioni della “Sartoria Sociale” non solo si riducono gli sprechi ma si contribuisce anche a sostenere il lavoro etico e solidale.

La “Sartoria Sociale” siciliana in cui non si spreca e si aiuta chi ne ha più bisogno Leggi tutto »

Torna in alto