Premio

schermata 05 2456073 alle 14.37.08

Alter Equo: il riciclo creativo delle donne artigiane

Alter Equo è un’azienda fondata sull’etica dei consumi e sul non spreco con un processo di up-cycling di materiali di scarto, inteso ad alleggerire il peso dei rifiuti nella nostra quotidianità e a dare valore al recupero dell’artigianato artistico, di tradizionali mestieri manuali e delle donne che li custodiscono.  L’impresa nasce nel 2011 come naturale estensione […]

Alter Equo: il riciclo creativo delle donne artigiane Leggi tutto »

AndromedA, oggetti in disuso rivivono nei gioielli

"AndromedA è ricercatrice instancabile, predilige materiali riciclati ed ecologicamente sostenibili". Si descrive così Simona Negrini, creatrice del marchio e realizzatrice dei bijoux con i quali si candida al Premio Non Sprecare 2012. Si occupa di reinterpretare oggetti in disuso, del passato e del presente, per farne originali gioielli. Ci scrive Simona nella sua domanda di partecipazione: "La

AndromedA, oggetti in disuso rivivono nei gioielli Leggi tutto »

agriturismo

A potenza l’agriturismo che non spreca energia

Una struttura agrituristica, recuperata da vecchi fabbricati aziendali e restaurata secondo principi della bioarchitettura, del risparmio energetico e del basso impatto ambientale. Il sogno di Anna Chiara Affinito, che si candida al Premio Non Sprecare 2012, ha preso forma nell’agriturismo "Taverna Centomani", a Potenza. La giovane imprenditrice laureata in economia aziendale a Bologna, ha deciso di tornare nella

A potenza l’agriturismo che non spreca energia Leggi tutto »

premio2

Il premio e’…

Un riconoscimento per Aziende, Istituzioni, Associazioni, Scuole e Personaggi che hanno ricercato un nuovo modello di sviluppo, un nuovo stile di comportamento e di vita. Come? Inventando dei modi semplici per risparmiare tempo, denaro, energia, per rispettare l’ambiente e per vivere meglio. E, in secondo luogo, rendendo queste idee condivisibili e fruibili da un numero

Il premio e’… Leggi tutto »

banner come partecipare1

Come partecipare

Le sezioni del premio Non Sprecare 2012 sono quattro: Aziende, Scuole, Istituzioni, Associazioni. Dopo avere scelto quella di vostra appartenenza, per partecipare al concorso scaricate il modulo cliccando qui sotto e compilatelo in ogni sua parte. Non dimenticate di inserire indirizzo email e numero di cellulare del referente del progetto negli appositi spazi: la redazione

Come partecipare Leggi tutto »

premio copertina

Scopri il premio: Non Sprecare

Maestri e professori che si ingegnano per trasformare la cultura del Non Sprecare in un gioco divertente per gli alunni. Piccoli comuni che si impegnano a fare la raccolta differenziata riuscendo a riciclare altissime percentuali di rifiuti. Imprenditori creativi che mettono sul mercato prodotti a impatto zero amici dell’ambiente e della tasca del cittadino. Questi

Scopri il premio: Non Sprecare Leggi tutto »

premio

Basta poco

Le buone idee nascono dalla pratica di tutti i giorni. Convinto di questo, Antonio Galdo nel 2010 ha ideato la prima edizione del premio Non Sprecare. «La lotta allo spreco quotidiano non può essere affidata a pochi coraggiosi», dichiara l’autore di “Basta poco”. E sicuramente le attività di Non Sprecare – dalla pubblicazione di news

Basta poco Leggi tutto »

cooperativa il germoglio

“Il Germoglio”: vivaio di progetti a sostegno dei piu’ deboli

Servizi rivolti all’infanzia, ma anche opportunità di lavoro per giovani e adulti svantaggiati o disabili. La cooperativa sociale “Il Germoglio” di Ferrara da 20 anni è impegnata in una serie di progetti a sostegno delle persone in difficoltà. In città e in provincia “Il Germoglio” lavora negli asili nido, nelle scuole d’infanzia e nei centri

“Il Germoglio”: vivaio di progetti a sostegno dei piu’ deboli Leggi tutto »

mondo abbraccio

Premio Non Sprecare, c’e’ tempo fino al 30 settembre

C’è tempo ancora fino al 30 settembre per iscriversi al Premio Non Sprecare 2012. Il riconoscimento, giunto alla sua terza edizione, premia le realtà che hanno ricercato un nuovo modello di sviluppo, un nuovo stile di comportamento e di vita. Come? Inventando dei modi semplici per risparmiare tempo, denaro, energia, per rispettare l’ambiente e per

Premio Non Sprecare, c’e’ tempo fino al 30 settembre Leggi tutto »

Torna in alto