Mastri speziali: lo zafferano made in Italy
Quattro ex studenti di Agraria hanno deciso di scommettere sui terreni della Brianza. Producendo zafferano che si vende sul web
Mastri speziali: lo zafferano made in Italy Leggi tutto »
Coltivare un orto sul balcone o sul terrazzo o un giardino è un vero toccasana per il benessere e la salute. In questa sezione puoi leggere tutti i nostri consigli utili per chi intende cimentarsi nell’appassionante mondo della coltivazione: informazioni, istruzioni, suggerimenti, immagini e i metodi più diffusi per la semina, l’annaffiamento, la cura e il raccolto per coltivare l’orto sul balcone o sul terrazzo senza sprecare acqua. Quasi tutti i frutti e gli ortaggi sono coltivabili su balconi o terrazzi e si possono ottenere buoni raccolti con uno sforzo minimo, a condizione di disporre di una sufficiente quantità di luce, ovvero almeno 4 ore al giorno di luce piena, usare vasi o contenitori abbastanza capienti e drenanti e scegliere la terra ideale per dare alle tue piante il nutrimento di cui hanno bisogno per crescere sane.
Quattro ex studenti di Agraria hanno deciso di scommettere sui terreni della Brianza. Producendo zafferano che si vende sul web
Mastri speziali: lo zafferano made in Italy Leggi tutto »
Pianta spontanea, che non deve stare troppo al caldo ed al sole. I suoi fiori, spesso di colore violetto, sono molto amati dalle api.
Come coltivare il brugo, anche in un vaso Leggi tutto »
Ama il sole e il caldo. I fiori sono simili alle margherite, con una ricca varietà di colori
Come coltivare l’astro anche in un vaso Leggi tutto »
Dal tagliaerba alla motosega. Dalle cesoie al secchio e al rastrello. Dove comprare i materiali ai prezzi migliori
Cosa serve per il giardinaggio: gli attrezzi essenziali Leggi tutto »
Scegliete un luogo arieggiato e luminoso. Questa pianta non resiste alle basse temperature e ha bisogno di potature
Come coltivare l’abutilon anche in casa Leggi tutto »
Il rastrello diventa un porta utensili, innaffiatoio un vaso per i fiori. E la vecchia pala si trasforma in una lampada di design
Come riciclare gli attrezzi da giardino (foto) Leggi tutto »
Ne esistono molte varietà, tra le quali alcune dal piacevole profumo di limone. Per conservarlo bene, fatelo essiccare in sacchetti di carta oppure congelatelo.
Come coltivare il timo nel vaso o sul balcone Leggi tutto »
Dalla scelta del luogo disponibile alle piante. Dall’irrigazione allo smaltimento dei rifiuti
Come realizzare un orto urbano Leggi tutto »
Di legno o di metallo, per il giardino o per la terrazza. Ecco alcuni esempi che possono fare al caso vostro per evitare sprechi, contenendo i costi
Le migliori recinzioni per l’orto e il giardino Leggi tutto »
L’aceto naturale ha un’efficacia 10 volte superiore ai prodotti chimici. Il sapone di Marsiglia è perfetto contro gli insetti. La propoli si usa durante la fioritura
Diserbanti naturali: i migliori per l’orto e il terrazzo Leggi tutto »
Pochi materiali, tra i quali un cartellino con il nome della pianta. Il miglior fertilizzante per questa coltivazione è l’humus di lombrico. Gli alveoli si possono fare anche con i cartoni delle uova
Come seminare in alveolo Leggi tutto »
Fiori bellissimi, da maggio a settembre. La pianta può crescere anche in un semplice vaso, con un diametro attorno ai 20 centimetri. I rimedi contro le lumache
Come coltivare la campanula anche in casa Leggi tutto »
Forma un’importante riserva idrica: dieci centimetri di fiocchi valgono 10 milligrammi di acqua. Le radici vengono protette dal gelo.
Così la neve protegge le piante Leggi tutto »
La varietà consigliata è la sasanqua. Si presta meglio al caldo torrido dell’estate, e d’inverno resiste anche alla temperatura di -15. L’esposizione ideale è a mezz’ombra e il suolo deve essere acido
Come si coltivano le camelie anche in casa Leggi tutto »
Facili da smaltire. Non inquinano perché sono biodegradabili. E nutrono bene le piante
Vasi con gli scarti organici Leggi tutto »
Avvolgete la pianta nella carta da pacchi e poi riponetela in una cassetta di legno. In una serra o in un luogo riparato, non riscaldato
Come conservare i gerani per l’inverno Leggi tutto »
Esposizione soleggiata oppure a mezz’ombra. I suoi bellissimi fiori sono conosciuti come “Occhi della Madonna”
Veronica: come si coltiva anche in un vaso Leggi tutto »
Ma anche erbe aromatiche, fiori e vegetali. L’oggetto ha anche un design gradevole
Linfa: la serra idroponica per coltivare piante medicali in casa Leggi tutto »
Esposizione al sole, temperatura non sotto i sette gradi. Vasi con diametro di almeno 12-15 centimetri. Fiori profumatissimi
Come si coltiva la tuberosa anche in casa Leggi tutto »
Dalla Stella di Natale al vischio, dall’orchidea all’agrifoglio classico. Tutte piante che curate nel modo giusto possono durare molto a lungo
Le più belle piante da regalare a Natale Leggi tutto »
Hanno bisogno di posizioni soleggiate o leggermente in ombra. E di un terreno fertile e ben drenato
Come coltivare le viole anche in casa Leggi tutto »
Molto sole e terreno morbido. La tecnica migliore nel vaso è di appenderlo
Come si coltiva la verbena, anche in casa Leggi tutto »
Piante ben esposte al sole. Terreno sciolto. Potete usare anche un piccolo vasetto da yogurt. Il nemico è una mosca micidiale
Come coltivare il porro Leggi tutto »
Una pianta molto decorativa ed evocativa. Già dall’antichità evoca purezza, bellezza e vita eterna. Facile da coltivare anche in un vaso. La varietà coltivata in casa emette fiori a Natale o a inizio anno.
Narciso: come coltivarlo in casa Leggi tutto »
Pianta molto bella da guardare, ma con foglie velenose. Per questo è conosciuta come “l’albero della morte”.. Ideale per le siepi
Come si coltiva il tasso con le dovute precauzioni Leggi tutto »
Sembrano erbacce, ma si tratta di piante che danno luce e colore per tutto l’anno. E non hanno bisogno di grandi cure
Come coltivare le graminacee Leggi tutto »
Albero originario dell’Asia, ama il clima mediterraneo e può essere coltivato sia in giardino che in vaso. Bellissime le sue fioriture
Come coltivare il mandorlo Leggi tutto »
La valeriana è una pianta molto resistente al freddo, che può essere seminata fino alla fine di novembre e poi gustata a marzo, al momento della raccolta
Come si coltiva la valeriana Leggi tutto »
Mese delicato, di transizione dall’autunno all’inverno. A novembre si considera chiuso un anno di lavori nel verde, e si prepara la nuova stagione. Si raccolgono le mele, e si potano le rose
Orto a novembre: cosa si semina e cosa si raccoglie Leggi tutto »
L’orizzonte scompare, e le distanze tra il mare e il cielo si annullano. La pianta è piccola, non più di 15-20 centimetri. Sono fiori che fanno concorrenza ai famosi ciliegi giapponesi.
Nemophila blu: il fiore che arriva dal Giappone Leggi tutto »