Come fare il compost in casa
Doppio vantaggio: meno spazzatura da smaltire e fertilizzante naturale per le piante. I prodotti migliori sono le bucce d’arancia e i fondi del caffè.
Come fare il compost in casa Leggi tutto »
Coltivare un orto sul balcone o sul terrazzo o un giardino è un vero toccasana per il benessere e la salute. In questa sezione puoi leggere tutti i nostri consigli utili per chi intende cimentarsi nell’appassionante mondo della coltivazione: informazioni, istruzioni, suggerimenti, immagini e i metodi più diffusi per la semina, l’annaffiamento, la cura e il raccolto per coltivare l’orto sul balcone o sul terrazzo senza sprecare acqua. Quasi tutti i frutti e gli ortaggi sono coltivabili su balconi o terrazzi e si possono ottenere buoni raccolti con uno sforzo minimo, a condizione di disporre di una sufficiente quantità di luce, ovvero almeno 4 ore al giorno di luce piena, usare vasi o contenitori abbastanza capienti e drenanti e scegliere la terra ideale per dare alle tue piante il nutrimento di cui hanno bisogno per crescere sane.
Doppio vantaggio: meno spazzatura da smaltire e fertilizzante naturale per le piante. I prodotti migliori sono le bucce d’arancia e i fondi del caffè.
Come fare il compost in casa Leggi tutto »
Le foglie ricordano quelle delle felci. La fioritura è nei mesi di giugno e luglio. Le tre specie più diffuse
Come coltivare il polemonio azzurro Leggi tutto »
Dal Banano al Ficus. Dal Filodendro alla Palma lucana. Hanno tutte bisogno di due cose: spazio e luce
Piante di appartamento con foglie grandi: le 10 più belle Leggi tutto »
Fiori bellissimi, dal giallo al rosa. Le varietà più frequenti sono tre: nana, media e alta. Il nemico da sconfiggere è la ruggine
Come si coltiva la Bocca di leone in giardino oppure in un vaso Leggi tutto »
Ne esistono circa settanta specie e la più diffusa arriva dal Sudafrica. Esposizione alla luce, evitando però il sole diretto. E annaffiature abbondanti in estate
Come coltivare la gerbera anche in casa Leggi tutto »
Produce fiori preziosi per intrappolare gli insetti e favorire l’impollinazione. Attenzione agli usi in fitoterapia, in quanto è una pianta tossica
Come coltivare l’aristolochia Leggi tutto »
Diuretica e depurativa, ma ha anche caratteristiche allergeniche. L’infuso per cistiti e calcoli vescicali
Parietaria: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Soltanto 7 euro se si tratta di frutta, verdure e ortaggi freschi. Ma appena 1,5 euro se si tratta di prodotti trasformati a livello industriale
Quanto resta agli agricoltori dei soldi incassati dalla vendita dei loro prodotti Leggi tutto »
Si pianta da ottobre a febbraio. E si raccoglie dal mese di giugno. Le diverse specie e le migliori qualità di aglio italiano
Come si coltiva l’aglio nell’orto o in un vaso Leggi tutto »
Pianta molto delicata: meglio scegliere la coltivazione in vaso e sistemarla in uno spazio interno. Fiori dal rosso al verde
Come si coltiva la lachenalia Leggi tutto »
I suoi vantaggi: è ricco di calcio, potassio e magnesio. I suoi svantaggi: faticoso da lavorare e non lo reggono tutte le piante.
Cosa si coltiva in un terreno argilloso Leggi tutto »
Bellissimi fiori rosa o bianchi. Per fermare eventuali parassiti, usate prodotti naturali con l’olio di neem o il sapone di potassio
Come si coltiva il Crinum Leggi tutto »
Appartenente alla famiglia delle Liliaceae, il tulipano è un fiore colorato in grado di regalare delle fioriture davvero spettacolari
Come coltivare i tulipani Leggi tutto »
Fiori grandi e bellissimi. Ha bisogno di molta luce e coltivato sul balcone è molto elegante metterlo nelle ceste
Come si coltiva il convolvolo Leggi tutto »
Una pianta molto ornamentale, conosciuta anche con il nome “moneta dei papi”. Si abbina bene con gerani, lavanda e salvia
Come si coltiva la lunaria Leggi tutto »
Le varietà più diffuse in Italia. Amano il sole e terreni ben drenati. Vanno potate ogni anno, in primavera
Come coltivare le rose vintage Leggi tutto »
Finanziamenti e contributi per ampliare le aziende o acquistare nuovi terreni. Ma anche per partire con una startup nella sostenibilità
Generazione Terra: soldi ai giovani che investono in agricoltura Leggi tutto »
Diuretica, cicatrizzante, rinforza unghie e capelli: è una pianta che cresce nelle zone umide. Il decotto per la gotta e l’idropisia
Coda Cavallina: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Arrivano spinaci e zucche. Ma anche broccoli, carote e lattuga. Si seminano i piselli, le fave e i carciofi
Lavori nell’orto a dicembre: semine e raccolti Leggi tutto »
Vantaggi: si può fare ovunque, a chilometro zero, con poca acqua. Svantaggi: piante più fragili e maggiori rischi di malattie fungine
Agricoltura idroponica: cos’è e come funziona Leggi tutto »
Conosciuta anche con il nome “fior di stecco”. È molto bella e resistente. Attenzione alle bacche: è una pianta velenosa
Come coltivare la dafne Leggi tutto »
Terreno fresco, umido e ben drenato. Esposizione al sole o in zone leggermente ombreggiate. Fioritura prevista nel mese di luglio
Come si coltiva la Deutzia Leggi tutto »
La semina in piccoli vasetti. Il trapianto in primavera. Piante legate a un bastoncino per farle crescere in verticale
Pomodori: come si coltivano nell’orto e in vaso Leggi tutto »
Rimedio naturale per coliche e spasmi. Cresce in terreni calcarei e in zone montane fino a 1.400 metri di altezza. Attenzione alla raccolta: è una pianta velenosa
Belladonna: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Dalla campanula al geranio, dalla lavanda al giglio. Molto scenografico, con le rose, il blu della baptisia. Mentre la salvia annuncia la fioritura
Le 10 piante da mettere vicino alle rose Leggi tutto »
Nell’elenco ci sono quelle che hanno fiori bellissimi. Dal gelsomino all’azalea. Per non parlare dell’oleandro, i cui pericoli covano nei rami e nei fiori
Le piante più pericolose e cattive Leggi tutto »
I suoi fiori sono giallo-dorati, con petali molto lunghi. La pianta va potata una volta all’anno, all’inizio della primavera
Come si coltiva l’enula campana Leggi tutto »
Sopporta bene il freddo. Si adatta a molti tipi di terreno. Va annaffiato saltuariamente
Come si coltiva il dittamo Leggi tutto »
Pianta delicata e profumatissima. Il nome deriva dal naturalista che la scoprì. Si può tenere anche in casa, e il suo nemico è la cocciniglia
Come coltivare la gardenia anche in casa Leggi tutto »
Una pianta facile da coltivare. Sopporta bene sia il caldo che il freddo. E attira gli insetti impollinatori
Calendula: il fiore che protegge l’orto Leggi tutto »