Come si coltiva il dittamo
Sopporta bene il freddo. Si adatta a molti tipi di terreno. Va annaffiato saltuariamente
Come si coltiva il dittamo Leggi tutto »
Coltivare un orto sul balcone o sul terrazzo o un giardino è un vero toccasana per il benessere e la salute. In questa sezione puoi leggere tutti i nostri consigli utili per chi intende cimentarsi nell’appassionante mondo della coltivazione: informazioni, istruzioni, suggerimenti, immagini e i metodi più diffusi per la semina, l’annaffiamento, la cura e il raccolto per coltivare l’orto sul balcone o sul terrazzo senza sprecare acqua. Quasi tutti i frutti e gli ortaggi sono coltivabili su balconi o terrazzi e si possono ottenere buoni raccolti con uno sforzo minimo, a condizione di disporre di una sufficiente quantità di luce, ovvero almeno 4 ore al giorno di luce piena, usare vasi o contenitori abbastanza capienti e drenanti e scegliere la terra ideale per dare alle tue piante il nutrimento di cui hanno bisogno per crescere sane.
Sopporta bene il freddo. Si adatta a molti tipi di terreno. Va annaffiato saltuariamente
Come si coltiva il dittamo Leggi tutto »
Pianta delicata e profumatissima. Il nome deriva dal naturalista che la scoprì. Si può tenere anche in casa, e il suo nemico è la cocciniglia
Come coltivare la gardenia anche in casa Leggi tutto »
Una pianta facile da coltivare. Sopporta bene sia il caldo che il freddo. E attira gli insetti impollinatori
Calendula: il fiore che protegge l’orto Leggi tutto »
Una volta eliminate foglie e parti secche, la pianta va lavata completamente. Con acqua a temperatura ambiente. Come salvare le piante da interni. E come rianimare una pianta che sembra morta
Come recuperare una pianta che soffre Leggi tutto »
Il filodendro elimina l’anidride carbonica. L’edera è facilissima da coltivare. E la melissa potete metterla anche sulla scrivania
Piante in ufficio: le più belle e più facili da coltivare Leggi tutto »
Una pianta ideale per la casa. Ha bisogno di spazio e di stare in stanze luminose. Molto adatto per il soggiorno, ma anche per il bagno
Come si coltiva il Filodendro Leggi tutto »
Vaso alto e largo almeno 50 centimetri. In giardino le piante devono avere luce e sole. E non essere troppo affollate
Come si curano le rose nel vaso e in giardino Leggi tutto »
Ma potete anche riciclare e fare pallet per la stufa di casa. Gli scarti delle potature vanno sminuzzati con un biotrituratore. Non sprecate il legno e riciclatelo
Sfalci e potature: dove si buttano Leggi tutto »
Resiste anche a meno 10 gradi. Ma è una pianta che ama i raggi del sole. I suoi fiori diventano più profumati, con un aroma speziato, quando piove
Come si coltiva la kolkwitzia Leggi tutto »
Originaria delle zone tropicali è molto diffusa anche in Italia per la bellezza della fioritura. I cinesi usano rami e semi per scopi terapeutici
Come si coltiva la Quisqualis Indica Leggi tutto »
Basta partire da un bidone di plastica e da una piccola rete metallica. La compostiera deve stare all’ombra in estate e al sole in inverno
Compostiera fai-da-te da giardino Leggi tutto »
Cambia nome a seconda delle regioni, e diventa “Lampascione”, “Pan del cucco” e “Muscarino”
Come si coltiva il Muscari Leggi tutto »
Il rosmarino si adatta a tutte le temperature. Il prezzemolo è antiossidante. L’origano non ha bisogno di un terreno fertile
Piante aromatiche da coltivare in casa Leggi tutto »
Dalla cucina al salotto: gli spazi giusti per godersi le piante grasse. La temperatura mai al di sotto dei 15 gradi. Le 10 più belle
Dove si tengono le piante grasse in casa Leggi tutto »
Fiori molto resistenti, che portano allegria. In casa e fuori. Facili da curare con il concime organico
Come si coltivano i gerani Leggi tutto »
Aiuta la digestione. Ferma la diarrea. È antivirale e antimicotico. Si usa anche in cucina per insaporire alcune pietanze
Mirto: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Produce piccoli fiori bianchi o gialli, molto profumati. In autunno arrivano invece le bacche che però sono velenose
Come si coltiva il ligustro Leggi tutto »
Piante ideali contro l’inquinamento domestico. Non devono essere esposte direttamente ai raggi solari e vanno posizionate in stanze fresche e riparate
Come coltivare le felci in casa Leggi tutto »
I fiori neri, con la loro bellezza enigmatica, attirano spesso l’attenzione e suscitano curiosità. Queste piante straordinarie non solo evocano un senso di mistero, ma incarnano anche un’eleganza e raffinatezza uniche.
Scopri i misteri dei fiori neri: simbolismo e varietà più belle Leggi tutto »
Pianta molto nota in erboristeria per le sue qualità digestive, espettoranti e depurative. Fiori azzurri-violetti, iniziano a compartire a giugno
Come si coltiva l’Issopo Leggi tutto »
Uno dei più potenti fertilizzanti naturali. Grazie all’acido formico e all’acido salicilico che contiene in abbondanza. Come si conserva
Macerato d’ortica: a cosa serve e come si prepara Leggi tutto »
Esistono 1.600 specie di questa pianta, simbolo dell’accoglienza e della cordialità. Le più belle sono le begoniette bianche. Si possono coltivare in vasi o in balcone: l’importante è formare un cespuglio
Come coltivare la begonia in vaso e in giardino Leggi tutto »
Conosciuto anche come “Fiamma”, ha delle fioriture che in alcuni casi arrivano fino a ottobre.
Come si coltiva il Flox Leggi tutto »
Il suo nome popolare è “corona imperiale”. Per i fiori campanulati che sbocciano al suo apice. Barattoli con la birra per proteggere la pianta dalle lumache
Come si coltiva la fritillaria Leggi tutto »
La farina di pesce, ricavata dagli avanzi di pesce specie conservato, è perfetta per le rose. La pollina, dai resti del pollame, è eccellente per qualsiasi tipo di orto. Le alghe sono adatte agli arbusti, innanzitutto il rosmarino e la salvia
I migliori concimi naturali per l’orto Leggi tutto »
Meglio l’irrigazione a scorrimento rispetto a quella a pioggia. L’importanza dei gocciolatori. Gli orari ideali? La sera e il mattino presto. L’acqua piovana si raccoglie
Come irrigare l’orto senza sprechi di acqua Leggi tutto »
Il raccolto è previsto da fine agosto, fino a ottobre. Ricordate che l’uva ha bisogno di molta acqua e concime naturale
Come coltivare l’uva Leggi tutto »
Una pianta ideale non solo per muri, pareti e siepi, ma anche all’interno della casa. L’importante è che abbia luce e sia lontana dalle fonti di calore
Come si coltiva l’edera Leggi tutto »
Per il trapianto è necessario interrare cinque chilogrammi di letame o di compost ben maturo. I rimedi naturali grazie ai fiori del tiglio
Tiglio: coltivazione e usi in cucina Leggi tutto »
Il terreno deve essere profondo, sciolto e fresco. La specie più adatta per l’eucalipto in vaso è quella dell’eucalyptus gunnii. Cresce solo 30-45 centimetri all’anno
Come coltivare l’eucalipto anche in casa Leggi tutto »