Tagete: come si coltiva all’aperto e in un vaso
Fiori che ricordano i garofani. Se scegliete di coltivare questa pianta in un vaso, evitate l’esposizione in pieno sole
Tagete: come si coltiva all’aperto e in un vaso Leggi tutto »
Coltivare un orto sul balcone o sul terrazzo o un giardino è un vero toccasana per il benessere e la salute. In questa sezione puoi leggere tutti i nostri consigli utili per chi intende cimentarsi nell’appassionante mondo della coltivazione: informazioni, istruzioni, suggerimenti, immagini e i metodi più diffusi per la semina, l’annaffiamento, la cura e il raccolto per coltivare l’orto sul balcone o sul terrazzo senza sprecare acqua. Quasi tutti i frutti e gli ortaggi sono coltivabili su balconi o terrazzi e si possono ottenere buoni raccolti con uno sforzo minimo, a condizione di disporre di una sufficiente quantità di luce, ovvero almeno 4 ore al giorno di luce piena, usare vasi o contenitori abbastanza capienti e drenanti e scegliere la terra ideale per dare alle tue piante il nutrimento di cui hanno bisogno per crescere sane.
Fiori che ricordano i garofani. Se scegliete di coltivare questa pianta in un vaso, evitate l’esposizione in pieno sole
Tagete: come si coltiva all’aperto e in un vaso Leggi tutto »
Borragine e crisantemi. Ma anche il trifoglio e la lavanda. Sono belle, portano allegria e innanzitutto tengono a distanza qualsiasi insetto
Le migliori piante contro gli insetti Leggi tutto »
Terreno ben drenato, e piantine distanziate di 40-50 centimetri. Acque con molta frequenza. E vasi di un diametro di almeno 40-50 centimetri
Come coltivare le melanzane in vaso o nell’orto Leggi tutto »
Esposizione a mezz’ombra, terreno nutrito con letame e foglie di torba. I vasi adatti per coltivarlo non devono essere più grandi di 40 centimetri. Come evitare le possibili malattie
Agapanto: come si coltiva anche in casa Leggi tutto »
Gli spinaci sono ricchi di proprietà importanti per la salute e il benessere dell’organismo: la raccolta, in genere, avviene circa due mesi dopo la semina
Come coltivare gli spinaci nell’orto o in un vaso Leggi tutto »
Esposizione al sole oppure a mezz’ombra. Per i vasi scegliere le varietà nane. E in balcone utilizzare le cassette con piccoli alberetti a fusto nano
Agerato: come si coltiva nella terra e in un vaso Leggi tutto »
Contenitori capienti e terreni ben areati. Con temperature basse, intorno alla zero, le piante muoiono
Come si coltivano le patate Leggi tutto »
In casa: la mattina presto, con tagli in diagonale e senza toccare quelli giovani. Fuori casa: solo quando è possibile
Come si raccolgono i fiori senza fare danni Leggi tutto »
Astringente, diuretica e vitaminizzante. L’infuso contro la dissenteria e la diarrea. Come si conserva
Rosa canina: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Terreno ricco di humus e mischiato a sabbia. I bulbi sono piuttosto rari e vanno conservati bene durante l’inverno
Come si coltiva il caladium Leggi tutto »
Fichi, melograni e le ultime zucchine e angurie: settembre è un mese di grandi soddisfazioni sia per le delizie da portare in tavola che per la semina
Cosa piantare e raccogliere a settembre Leggi tutto »
Fiori candidi e profumati, con una gola scura. Germogli, foglie e fusto possono essere attaccati dalle lumache
Come si coltiva l’acidanthera Leggi tutto »
È una pianta dal sapore intenso, che in inverno potete avere anche in casa. Terra ben drenata ed esposizione verso il sole
Rosmarino: come si coltiva in vaso e nell’orto Leggi tutto »
Fiori unici, dal bianco al rosso, e profumo inebriante. Nei vasi è bene usare la ghiaia o l’argilla espansa. La potatura è molto piccola
Come si coltiva il lillà in giardino, sul balcone e in un vaso Leggi tutto »
I mazzetti dei fiori sono così perfetti che sembrano lavorati con il cesello. Il consiglio è di partire con piantine già sviluppate
Rose in miniatura: come si coltivano Leggi tutto »
Terreno ben drenato. Poche annaffiature ma profonde. Posizione soleggiata almeno 6 ore al giorno
Garofano: come si coltiva in giardino e in un vaso Leggi tutto »
Una pianta dai fiori meravigliosi, che possono avere tanti diversi colori: dal viola al bianco, dall’arancione al giallo. Facile da coltivare perché non troppo delicata
Iris: come si coltiva in giardino o in un vaso Leggi tutto »
Da sempre considerato portafortuna. Numerose leggende lo vedono protagonista. Come trovarlo e dove.
Quadrifoglio: il suo significato e dove trovarlo Leggi tutto »
L’antico metodo della bottiglia bucata e rovesciata. E di quella interrata. Gli impianti automatici
Piante durante le vacanze: metodi per innaffiarle Leggi tutto »
I rimedi più efficaci: macerato di aglio oppure di tabacco. Se l’attacco è in corso, meglio usare il sapone di Marsiglia
Come proteggere le rose dagli afidi Leggi tutto »
Conosciuto come “l’albero delle farfalle” perché questi insetti adorano il nettare dei suoi fiori. La pianta può arrivare fino a cinque metri d’altezza
Coltivazione della buddleia in un vaso o in giardino Leggi tutto »
Fiori di colore rosa-camino e rosa chiaro. Arrivano in piena estate
Come si coltiva la saponaria Leggi tutto »
I fiori sono belli e vistosi. Ma poi arrivano le bacche che sono velenose: rimuovetele subito se avete in casa bambini o animali domestici
Come coltivare l’arum Leggi tutto »
Cura la pelle secca e grassa. Ma si usa anche per l’ipotensione e la diarrea. La specie commestibile
Cactus: proprietà e benefici Leggi tutto »
La moltiplicazione è per seme, tra settembre e ottobre. La fioritura in primavera-estate. E’ una pianta molto attaccata dagli afidi
Come si coltiva il pisello odoroso Leggi tutto »
Si piantano carciofi, radicchio, finocchi e spinaci. Maturano cipolle, pesche, anguria e melone
Orto in agosto: semine e raccolti Leggi tutto »
Lamponi, mirtilli, ribes: potete farli crescere a portata di mano. Portano profumi, colori e allegria
Come coltivare i piccoli frutti sul balcone Leggi tutto »
Fioritura fino a ottobre. Una pianta preziosa contro gli insetti. La coltivazione in un vaso
Come si coltiva la malva Leggi tutto »
Ama stare in riva al mare. Ben esposto al sole. La fioritura è primaverile, e non va oltre la fine di giugno
Come si coltiva il pitosforo Leggi tutto »
Dopo la fioritura è necessaria un’abbondante potatura. Per eliminare parti secche, morte o crescite troppo in fretta.
Come si coltiva il mirto Leggi tutto »