Come si coltiva il mirto
Dopo la fioritura è necessaria un’abbondante potatura. Per eliminare parti secche, morte o crescite troppo in fretta.
Come si coltiva il mirto Leggi tutto »
Coltivare un orto sul balcone o sul terrazzo o un giardino è un vero toccasana per il benessere e la salute. In questa sezione puoi leggere tutti i nostri consigli utili per chi intende cimentarsi nell’appassionante mondo della coltivazione: informazioni, istruzioni, suggerimenti, immagini e i metodi più diffusi per la semina, l’annaffiamento, la cura e il raccolto per coltivare l’orto sul balcone o sul terrazzo senza sprecare acqua. Quasi tutti i frutti e gli ortaggi sono coltivabili su balconi o terrazzi e si possono ottenere buoni raccolti con uno sforzo minimo, a condizione di disporre di una sufficiente quantità di luce, ovvero almeno 4 ore al giorno di luce piena, usare vasi o contenitori abbastanza capienti e drenanti e scegliere la terra ideale per dare alle tue piante il nutrimento di cui hanno bisogno per crescere sane.
Dopo la fioritura è necessaria un’abbondante potatura. Per eliminare parti secche, morte o crescite troppo in fretta.
Come si coltiva il mirto Leggi tutto »
Si parte dai semi, dalle piantine, ma anche dagli scarti del cespo. Acqua in abbondanza, ma evitate i ristagni di acqua
Come coltivare la lattuga nell’orto o in un vaso Leggi tutto »
Bellissimi fiori dal bianco al viola. Ma attenzione ai semi: sono velenosi
Come si coltiva la lantana Leggi tutto »
Rinfrescante, povero di calorie e ricco di proprietà benefiche per la salute è anche perfetto per la tintarella: contiene molto betacarotene. La primavera è la stagione ideale per coltivarlo
Come coltivare il melone in giardino o nell’orto Leggi tutto »
Di solito cresce nei vasi. Propagazione per tale e fiori da luglio a ottobre
Come si coltiva la lasiandra Leggi tutto »
Non è altro che l’andare per campi, come facevano le nostre nonne, per cercare erbe selvatiche da poter cucinare. Ma oggi è di nuovo in voga, con un termine nuovo
Foraging: cos’è e come si pratica Leggi tutto »
Prima di partire fate in modo che aumenti l’umidità. E sistemate le piante in un luogo ben areato. I metodi per una sicura irrigazione
Come si curano le piante durante le vacanze Leggi tutto »
Preparate bene il terreno: deve essere umido, fresco, drenato, e ricco di compost. Se invece scegliete un vaso, ricordate che deve avere una profondità non inferiore ai 40 centimetri.
Come coltivare i cavoletti di Bruxelles Leggi tutto »
I suoi fiori vengono chiamati “le margherite dei muri”. Prima dell’inverno gli steli vanno tagliati a zero. E la pianta può fiorire anche nei mesi invernali
Come si coltiva l’erigero Leggi tutto »
Una pianta tipicamente mediterranea. Fioritura da giugno a tutto il mese di settembre, in base alla specie della pianta
Come si coltiva l’indaco Leggi tutto »
Dal sapone di Marsiglia al bicarbonato di sodio. Ma anche aglio e cipolla con una ricetta molto semplice da preparare. Come si usano gli antiparassitari
I migliori insetticidi naturali Leggi tutto »
I fiori bianchi e profumati sono chiamati “gigli sacri degli incas”. La pianta vuole il caldo, ma non la luce diretta del sole. Si può coltivare anche in casa, specie d’inverno
Come si coltiva l’Imenocallide Leggi tutto »
Il momento migliore è al mattino presto, o la sera dopo il tramonto. Se possibile, preferite sempre un sistema di irrigazione automatico, a goccia
Come innaffiare le piante durante le vacanze Leggi tutto »
Fiori di svariati colori e foglie verde chiaro e carnose. La posizione corretta è a mezz’ombra. Le origini risalgono alla mitologia greca
Giacinto: come si coltiva all’aperto e in un vaso Leggi tutto »
Fiori controcorrente che di solito arrivano tra la primavera e l’inverno. Ma alcune specie durante tutto l’anno. Attenzione al caldo: la primula ne soffre molto
Primule: fiori per tutto l’anno Leggi tutto »
Molto decorativo, porta eleganza, allegria e colori. E potete utilizzarlo anche per un piccolo orto indoor. Come si scelgono i vasi
Come fare in casa un mini-giardino sospeso Leggi tutto »
Ama il sole, e ha bisogno di almeno 6-8 ore al giorno per crescere bene e fiorire.
Gazania: come si coltiva all’aperto e in un vaso Leggi tutto »
Amico dell’ambiente. Semplice da fare anche in casa. Richiede pochi sforzi. Tutto ciò che c’è da sapere sul compostaggio.
Quali sono i vantaggi del compostaggio? Leggi tutto »
Meglio coltivarla nel terreno rispetto ai vasi. Esposizione al sole e molta acqua da marzo a ottobre. Il suo nemico è il punteruolo rosso
Come si coltiva la bergenia Leggi tutto »
Conosciuta fin dall’antichità, vanta numerose proprietà e ha un sapore leggermente piccante. La semina è molto semplice e la pianta cresce rapidamente
Come coltivare la rucola nel vaso o nell’orto Leggi tutto »
Ama il caldo e il terreno sciolto. La fioritura inizia in primavera con cascate di “campanelle”. Dal viola al bianco
Come si coltiva la cobea Leggi tutto »
Vasi opachi, a distanza dalle fonti di calore. Un preparato da aggiungere all’acqua a base di zucchero e sidro di mele. Il segreto per le rose
Come conservare i fiori freschi a lungo Leggi tutto »
Partite da una bottiglia di plastica, praticate due piccoli fori. E versate zucchero, aceto e acqua. Il colore giallo attira gli insetti e impedisce alla pioggia di inquinare il contenuto.
Trappola per insetti nell’orto solo con una bottiglia Leggi tutto »
Arrivano pomodori, melanzane, zucchine, peperoni e cocomeri. E innanzitutto le melanzane. Si seminano porro, radicchio e verdure da taglio
Orto a luglio: i lavori da fare Leggi tutto »
Usando materiale organico, rafforzate le piante. Il terreno si protegge, è più fertile e si nutre. Non c’è lo spreco di materiale chimico, ma si risparmia sui costi. E chi coltiva lavora meno
Come fare la pacciamatura Leggi tutto »
Conosciuto anche come “fior di vaniglia”. Per lo speciale profumo dei suoi fiori di colore viole, bianco o lilla
Eliotropio: come si coltiva anche in un vaso Leggi tutto »
La sensazionale scoperta di un gruppo di ricercatori di un’università tedesca. Una conferma dell’intelligenza del mondo vegetale, che ricorda molto la capacità di sopravvivenza dell’uomo.
Le piante sanno contare. E lo fanno per proteggersi Leggi tutto »
I fiori assomigliano a delle grandi margherite. Una pianta usata in erboristeria per rafforzare il sistema immunitario
Echinacea: come si coltiva e quando fiorisce Leggi tutto »
Terreno drenato, pieno sole, temperature miti. E fiori grandi e colorati
Giglio: come si coltiva in giardino o in un vaso Leggi tutto »
Piante che possono raggiungere anche gli 8 metri di altezza. Fiori bianchi, talvolta rosati: arrivano da aprile a giugno inoltrato
Come si coltiva l’amelanchier Leggi tutto »