Pensieri Forti

carlo petrini e la battaglia contro gli ogm

Carlo Petrini e la battaglia contro gli Ogm: “Questo Paese si decida ad andar fiero dei suoi prodotti”

Oggi, giovedì 20 giugno alle 14,30 una task force di ambientalisti, agricoltori e consumatori manifesterà davanti a Montecitorio. La richiesta al governo è una presa di posizione netta: “Questo Paese si decida ad andar fiero dei suoi prodotti”

Carlo Petrini e la battaglia contro gli Ogm: “Questo Paese si decida ad andar fiero dei suoi prodotti” Leggi tutto »

giornali1

Il futuro è farsi adottare dai lettori

Nei primi dieci anni del nuovo millennio, il mondo ha assistito a una fioritura eccezionale di iniziative nel sistema dell’informazione. Centinaia di milioni di persone hanno avviato i loro blog, scambiato notizie sui social network, condiviso immagini, mescolando le comunicazioni personali e le informazioni di rilevanza pubblica. Intanto, migliaia di nuovi giornali, web tv e

Il futuro è farsi adottare dai lettori Leggi tutto »

neonati

Aborto, il dovere di non arrendersi alla banalita’ del male

All’indomani del processo di Gerusalemme che condanno’ all’impiccagione quell’Eichmann che e’ poi diventato il simbolo dei tanti boia dei lager nazisti, una delle menti piu’ lucide del Novecento – Anna Arendt – dava alle stampe un piccolo libro dal titolo insieme enigmatico e inquietante, La banalita’ del male. Cio’ che aveva piu’ colpito nelle testimonianze

Aborto, il dovere di non arrendersi alla banalita’ del male Leggi tutto »

plastica1

La plastica che viene dal mare

Ridurre la dipendenza dal petrolio con combustibili di origine organica, senza sfruttare superfici tradizionalmente destinate all’agricoltura. Sembra un’equazione impossibile, che pero’ potrebbe essere risolta con un’idea tanto semplice quanto geniale: usare una materia prima presente in abbondanza nei mari, le alghe. Un’azienda californiana, la Cereplast, specializzata nella fabbricazione di plastica con materiali di origine agricola,

La plastica che viene dal mare Leggi tutto »

Torna in alto