Riso fritto ai gamberetti
Pronto in poco più di mezz’ora. Il segreto di un paio di cucchiaini di zucchero di canna
Riso fritto ai gamberetti Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Pronto in poco più di mezz’ora. Il segreto di un paio di cucchiaini di zucchero di canna
Riso fritto ai gamberetti Leggi tutto »
Con un chilo di castagne basta un baccello di vaniglia. Ottima anche a pranzo con i formaggi oppure a cena come dolce con un cucchiaio di panna
Marmellata di castagne: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
Non dimenticate di cospargere il pesce di prezzemolo tritato. E se vi avanza la salsa, non sprecatela: è ottima per condire spaghetti o linguine
Baccalà al pomodoro: la ricetta napoletana Leggi tutto »
Le croste vanno tagliate a dadini. Le verdure e gli ortaggi da utilizzare, con i fagioli borlotti freschi. Condire con olio crudo
Minestrone con croste di formaggio Leggi tutto »
Usate anche del cacao e la farina di grano saraceno
Torta di zucca con amaretti pronta in un’ora Leggi tutto »
Una ricetta facile e ricca di proteine. Aggiungete ceci, origano e cipolla rossa
Kebab di tonno pronti in poco più di mezz’ora Leggi tutto »
Prevedete anche del parmigiano, un filo d’olio e un uovo. Piacciono molto ai bambini. Le versione fritta
Polpette di verdura: ricetta da mezz’ora Leggi tutto »
Usate verdure miste, e date sapore il pecorino grattugiato
Minestra di grano vegetale Leggi tutto »
Molto importante il brodo vegetale caldo da mettere subito con il cuscus. La cottura finale è di 30 minuti, con il coperchio della pentola leggermente scostato. Alla fine profumate con prezzemolo tritato.
Minestrone con ceci, zenzero e verdure Leggi tutto »
Usate la scamorza e la besciamella
Uova gratinate pronte in meno di mezz’ora Leggi tutto »
Una versione più leggera rispetto a quella tradizionale ma altrettanto gustosa, perfetta per la colazione o per uno spuntino goloso
Tiramisù senza uova e mascarpone Leggi tutto »
Con patate e zucca. O con zucchine, piselli e riso basmati. E se avanza, non sprecatela, ma preparate una deliziosa variante
Minestra di verdure: la ricetta classica Leggi tutto »
Farina e pangrattato tra gli ingredienti essenziali. Si possono friggere oppure preparare al forno
Bastoncini di pesce fatti in casa Leggi tutto »
La zucca va tagliata a pezzetti. Alla fine aggiungete una spolverata di parmigiano
Miglio con la zucca: la ricetta facile e veloce Leggi tutto »
Si possono mangiare dopo un mese dalla preparazione. E vanno conservate in piccoli vasi. Usate le bacche di mirto
Olive alla concia con la ricetta tradizionale Leggi tutto »
Ideale per preparare aperitivi e accompagnare tutte le pietanze. Gli avocado devono essere molto maturi
Salsa guacamole: la ricetta originale Leggi tutto »
Aggiunte anche il succo di limone e qualche frutto di bosco. Una bibita naturale che rilassa l’apparato digerente
Frullato di melograno con le bacche di goji Leggi tutto »
I panini integrali alle olive verdi e i panini con lievito madre e salamoia di olive taggiasche
Olive in salamoia: due ricette imperdibili Leggi tutto »
Dalla zucca ai funghi, alle verdure a foglia. I secondi piatti a base di carne e le zuppe tradizionali, a partire da quella con le castagne
Autunno: i piatti tipici Leggi tutto »
Il segreto per non gettare nell’immondizia le verdure che avanzano a tavola. Basta metterle in una vaschetta per i gelati e poi conservarle in freezer. Pronte per il nostro minestrone
Minestrone degli avanzi: la ricetta della nonna Leggi tutto »
Usate pangrattato integrale, e qualche cucchiaio di olio di semi di girasole
Miglio al gratin pronto in poco più di un’ora Leggi tutto »
Arancine, composta, gnocchi, zuppa di ceci e zucca. E una torta molto speciale.
Avanzi di zucca: le migliori ricette per non sprecarli Leggi tutto »
Molto facili da preparare, consentono di recuperare il pane avanzato e non sprecarlo. Le porzioni devono essere piccole: è una ricetta piuttosto calorica
Brownies di pane e cioccolato Leggi tutto »
Un’ottima e nutriente alternativa alla carne. Aggiungete il rosmarino e un uovo
Burger di zucca: la ricetta con le patate Leggi tutto »
Friabile, semplice e veloce da preparare. Molto gradita dai bambini, anche a colazione
Crostata di cachi: la ricetta più veloce Leggi tutto »
Ricetta vegan facile da preparare e pronta in pochi minuti. Aggiungete dosi abbondanti di prezzemolo
Spaghetti di zucchine con il ragù di seitan Leggi tutto »
Solo un’ora per prepararla con le mele e il succo di limone. Conservatela in piccoli vasetti: una volta aperta, va consumata in pochi giorni
Marmellata di cachi: la ricetta super veloce Leggi tutto »
Lasagne, burger, risotto. Ma anche muffin, biscotti, crema e cous cous
Ricette con la zucca: le più semplici e veloci Leggi tutto »
Dalla marmellata alla composta, fino alle scorze candite con la cannella. Tanti modi per non sprecare le bucce di anguria e utilizzarle con molte sorprese
Bucce d’anguria: ricette per non sprecarle Leggi tutto »
Una ricetta facile e veloce. Con cipolle bianche, sedano e polpa di pomodoro
Ragù senza carne di seitan e mele Leggi tutto »