Girella al cioccolato: la ricetta per prepararla in casa
A colazione sarà perfetta per affrontare la giornata con gusto e dolcezza. Il segreto di un pizzico di sale
Girella al cioccolato: la ricetta per prepararla in casa Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
A colazione sarà perfetta per affrontare la giornata con gusto e dolcezza. Il segreto di un pizzico di sale
Girella al cioccolato: la ricetta per prepararla in casa Leggi tutto »
5 golose idee per realizzare ciambelloni soffici e morbidi ideali da portare in tavolain ogni occasione dolce passata in famiglia e con gli amici
Ciambellone soffice: 5 ricette facili Leggi tutto »
Non dimenticate di aggiungere il succo di limone. Ottima la varietà di mele verdi Granny Smith, croccanti e dal sapore deciso
La cottura è breve: 10 minuti. Ma poi servono 4-5 ore per rassodare il preparato in frigorifero. Ricordatevi di utilizzare cioccolata fondente al 70 per cento.
Panna cotta alla menta con salsa di cioccolato Leggi tutto »
Bello da vedere, buono da mangiare e facile da preparare: un dolce sofficissimo e leggero, senza burro e latte, per la colazione e la merenda di tutta la famiglia.
Ciambellone bicolore senza burro e latte Leggi tutto »
In alternativa al finocchietto selvatico, potete utilizzare un po’ di scorza grattugiata di limone. Rimarrete stupiti dal sapore di questo piatto
Pasta con fiori di zucca e bottarga: la ricetta di un primo piatto sfizioso Leggi tutto »
Un dessert davvero delizioso che permette di recuperare anche gli albumi avanzati da altre preparazioni.
Crema con zenzero e cioccolato Leggi tutto »
Morbide e golose, i bambini non sanno resistere alle caramelle gelèe fatte in casa. A voi la scelta del succo di frutta. Ottimi anche i centrifugati.
Dal patè al cappuccino di zucca agli involtini di salmone fino ai nidi di patate, ecco tante ricette deliziose da preparare come antipasti durante i pranzi e le cene del periodo natalizio.
Usate i funghi porcini. E aggiungete la besciamella
Pappardelle ai funghi: la ricetta più veloce Leggi tutto »
Dal tronchetto al pandoro, dal panettone con la pasta madre ai biscotti di pan di zenzero. Dolci tradizionali, di grande qualità che potete fare con le vostre mani
Dolci natalizi: idee e ricette facili e veloci Leggi tutto »
Una ricetta veloce e facile. Aggiungete un rametto di rosmarino, e serviteli caldi
Polpi alla genovese con i funghi Leggi tutto »
Si prepara in un’ora, compresi i 15 minuti per raffreddare la crema. Nel forno per 25 minuti
Crostata con crema d’arance fresche Leggi tutto »
Un dolce ideale per chi ha intolleranze. Una volta raffreddata, potete versare sopra della marmellata fatta in casa.
Cheesecake senza glutine: la ricetta veloce Leggi tutto »
Potete aromatizzarli con il limone, la cannella, il peperoncino. O anche la menta.
Tartufi di cioccolato fatti in casa Leggi tutto »
Una cottura di appena 15 minuti. Si possono conservare, in un contenitore ermetico, per non più di una settimana.
Biscotti con yogurt e olio CBD Leggi tutto »
Facile da preparare e molto appetitoso. Basta mezz’ora e un tocco di brodo vegetale.
Risotto con prugne secche e noci Leggi tutto »
Se avanza un po’ di spezzatino, non dimenticate che è ottimo anche il giorno dopo ed è perfetto anche per il pranzo in ufficio.
Spezzatino di pollo con funghi e castagne: la ricetta Leggi tutto »
Meno di mezz’ora per un secondo piatto molto speciale. Con prezzemolo, erba cipollina e maggiorana.
Mini-cotolette con impanatura alle erbe Leggi tutto »
Ideali per accompagnare il tè del pomeriggio e da tuffare nel latte del mattino. Anche in versione vegan
Biscotti di quinoa con le gocce di cioccolato Leggi tutto »
Fate marinare in una ciotola i petti di pollo, con 1 cipolla, il curry, 125 grammi di yogurt e un pizzico di sale. Il pollo va cotto su una bistecchiera per circa 7-8 minuti a lato.
Petto di pollo alle mele con un tocco di curry Leggi tutto »
Andate matti per la torta alle carote tradizionale? La versione priva di alimenti di origine animale è altrettanto buona: vi stupirà per il suo perfetto equilibrio tra gusto e leggerezza.
Torta di carote: la ricetta in versione vegan Leggi tutto »
Aggiungete due cucchiaini di paprika. La ricetta si prepara in meno di un’ora.
Pollo allo yogurt, anche scaduto Leggi tutto »
Ottima anche con erbe spontanee come ortica e borragine, deliziosa se farcita con spinaci e bietole. Per una versione ancora più gustosa, sostituite lo yogurt con la panna da cucina
Torta di riso: la ricetta con il tarassaco e lo yogurt Leggi tutto »
Senza uova e con una morbida crema alle nocciole fatta in casa. Usate cacao amaro e zucchero a velo.
Tiramisù alla Nutella: mezz’ora per farlo Leggi tutto »
Bisogna cuocerla in forno caldo a 170 gradi per 35-40 minuti. E lasciarla ben raffreddare, prima di passare la lama di un coltello lungo il bordo, per sformarla.
Torta mele e zenzero: una ricetta profumata Leggi tutto »
Con questa ricetta abbiamo sperimentato il suggerimento del premio Nobel Giorgio Parisi per non sprecare gas. Risultato estremamente soddisfacente.
Poco più di un quarto d’ora e questo squisito dolce è pronto per riposare in frigo prima di essere servito a tavola
Mousse leggera al cioccolato: ricetta con aquafaba Leggi tutto »
Aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e un tocco di peperoncino. Le cipolle devono diventare morbide, come una crema
Baccalà con olive e cipolle di Tropea Leggi tutto »
Una conserva indispensabile per condire pasta e pizza. Ma anche per tanti secondi piatti. Non dimenticate qualche fogliolina di basilico
Pomodori pelati preparati con l’antica ricetta Leggi tutto »