Muffin con farina di mandorle e crema al limone
La ricetta che prevede anche aveva e cocco. Un’ora tra preparazione e cottura
Muffin con farina di mandorle e crema al limone Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
La ricetta che prevede anche aveva e cocco. Un’ora tra preparazione e cottura
Muffin con farina di mandorle e crema al limone Leggi tutto »
Ottimi per la prima colazione, ma anche per pranzo. O anche come merenda per i bambini che li amano molto.
Panini al latte: la ricetta con l’uvetta Leggi tutto »
Il pane va bagnato a pezzetti nel latte per una mezz’ora. Usate il pane avanzato e aggiungete un bicchierino di brandy nella ricetta
Torta di pane con l’uvetta Leggi tutto »
Il tonno è un alimento molto ricco di sali minerali (selenio, fosforo e magnesio). E di omega 3. Per questo rafforza le ossa e i muscoli, e migliora perfino l’umore.
Hamburger di tonno con capperi e olive Leggi tutto »
Dieci minuti, e portate a tavola un antipasto di stagione molto saporito. Molto apprezzato anche dai bambini
Spiedini di uva e formaggio: ricetta sprint Leggi tutto »
Usate pere molto mature. E un pizzico di sale e cannella
Torta di pere allo yogurt Leggi tutto »
L’ideale per chi pratica sport e per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata con una colazione nutriente ed energetica
Frullato di caffè: la ricetta più facile Leggi tutto »
La preparazione di questo piatto può essere organizzata in anticipo e in tempi diversi, procedendo con la cottura dei piselli, e poi con la preparazione della crema, da conservare in frigorifero nell’attesa di servirla.
Cappuccino di piselli: la ricetta perfetta per l’aperitivo in casa Leggi tutto »
Aggiungete a pesce e molluschi, una cipolla e due cucchiai di aceto. Cottura a fuoco moderato
Brodetto di pesce all’istriana Leggi tutto »
Il gusto più amato dagli italiani finalmente in versione vegan. Morbido e cremoso, è l’ideale per uno spuntino sano, nutriente e gustoso
Gelato al pistacchio in versione vegan Leggi tutto »
Un piatto insolito, arricchito dalla presenza di mandorle e pecorino, perfetto per le cene estive in giardino in compagnia degli amici. In alternativa agli spaghetti, scegliete tagliatelle e fusilli.
Spaghetti ai fichi d’India: ricetta speciale Leggi tutto »
Farina, lievito di birra, un pizzico di zucchero e soprattutto tanta menta: una ricetta tradizionale rivisitata con un tocco di estate
Pizzelle con la menta: una ricetta molto originale Leggi tutto »
Durante la cattura giratele una sola volta, per evitare che si spezzino. Il sale solo alla fine. E poco
Alici arrostite all’aceto balsamico Leggi tutto »
La cottura in forno dura 45 minuti ad una temperatura di 160 gradi. Un tocco finale per dare un sapore speciale: l’aggiunta del miele di tiglio prima di servire a tavola.
Torta di nocciole tostate: la ricetta con il caffè Leggi tutto »
Una ricetta semplice da realizzare e un risultato sorprendente. Realizzatela con cura seguendo i nostri consigli: questa conserva diventerà l’ingrediente principale per veloci primi e ricchi piatti unici
Tonno sott’olio: la ricetta per farlo in casa Leggi tutto »
Una ricetta della tradizione contadina e un piatto simbolo della “cucina degli avanzi” che permette di dare nuova vita al pane avanzato. L’ideale per il pranzo della domenica
Aggiungete prezzemolo e pangrattato. Usate i pomodori ciliegino
Pasta con le sarde: l’antica ricetta Leggi tutto »
Solo con tre ingredienti: mandorle, albumi e tuorli. L’alternativa con la farina
Torta di mandorle: la ricetta senza farina Leggi tutto »
Dieci minuti e potete portare a tavola un contorno fresco e prelibato
Insalata di lattuga con mirtilli e avocado Leggi tutto »
Gamberetti sgusciati, bottarga, aglio e prezzemolo. Un antico piatto della cucina sarda
Penne is aruttas: la ricetta sarda Leggi tutto »
Semplice da preparare, permette di recuperare con gusto la frutta matura. Non dimenticate il succo di limone
Sorbetto alle pesche: la ricetta di un dessert fresco e gustoso Leggi tutto »
Arricchito dalla curcuma e dal peperoncino, si prepara in pochissimo tempo ed è l’ideale anche per un aperitivo in casa in compagnia degli amici
L’ideale come antipasto, le alici marinate diventano un gradevole secondo piatto se accompagnate da un contorno di verdure o un’insalata mista
Alici marinate: due ricette, con gli agrumi e il finocchietto Leggi tutto »
Con zenzero, cannella e miele. Si prepara in pochi minuti
Tisana speziata alla curcuma Leggi tutto »
Poco zucchero e un tocco di vino bianco. La più adatta è la pesca percoca
Pesche sciroppate: la ricetta per farle in casa Leggi tutto »
Aggiungete qualche goccia di cioccolata e frutta secca. Nel forno per poco più di mezz’ora
Banana bread: la ricetta per non sprecare le banane Leggi tutto »
Una vera golosità per chiudere bene il pranzo o la cena. L’ideale è utilizzare in abbondanza i frutti di bosco, a partire da more e mirtilli
Macedonia con il mascarpone: si prepara in mezz’ora Leggi tutto »
Questa ricetta è ottima per utilizzare, e recuperare, frutta molto matura, che così non ha bisogno di nessuna precottura per ammorbidirsi
Crostata con crema pasticcera e ciliegie: la ricetta per la colazione Leggi tutto »
Una ricetta sana, fresca e di straordinario sapore. Aggiungete anche lo zenzero
Fagiolini con le mandorle e un tocco di limone Leggi tutto »
Semplice e veloce da preparare e ricca di proprietà importanti per la salute, la pasta con zucchine, pinoli e semi di finocchio è un primo piatto sano e nutriente, perfetto per un pranzo estivo, profumato e gustoso
Pasta con zucchine: le ricette con i pinoli, la curcuma e le mandorle Leggi tutto »