Piadina vegana: la ricetta senza strutto
Provate questo classico della tradizione in versione vegana: la piadina romagnola senza alcun derivato animale… Buonissima!
Piadina vegana: la ricetta senza strutto Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Provate questo classico della tradizione in versione vegana: la piadina romagnola senza alcun derivato animale… Buonissima!
Piadina vegana: la ricetta senza strutto Leggi tutto »
Forno riscaldato a 180 gradi. Cottura per 45 minuti, e poi almeno 20 minuti di raffreddamento in frigo. Il tocco delle mandorle tritate
Torta ai frutti della passione: la migliore ricetta Leggi tutto »
Potete servirla anche tiepida. Le patate devono arrostire a 230 gradi per 25 minuti. Poi vanno mescolate con l’aglio, il cuore dei carciofi e con la rucola
Insalata di carciofi e patate: la ricetta Leggi tutto »
Un primo piatto dal sapore davvero unico e in perfetto stile “non sprecare”: permette di recuperare il pancarrè avanzato o il pane avanzato
Uno squisito piatto da cucina degli avanzi. Imbottito con parmigiano e prosciutto cotto. E con verdure, anche avanzate
Parmigiana di patate: la ricetta con il pane raffermo Leggi tutto »
Dal gusto delicato e l’ideale per la tavola delle feste, il risotto allo champagne è perfetto anche per festeggiare un’occasione speciale
Risotto allo champagne: la ricetta di un primo piatto dal gusto avvolgente Leggi tutto »
Con il tofu e il latte di soia. Ricetta semplicissima da preparare, ottima anche per chi soffre di disturbi alimentari
Mousse al cioccolato: la ricetta vegana Leggi tutto »
Il torrone morbido è un dolce tradizionale del Natale preparato con frutta secca e albumi d’uovo. La ricetta è molto semplice
Torrone morbido: la ricetta con nocciole, mandorle e pistacchi Leggi tutto »
Questo piatto non si presta a essere conservato, preparatene quindi la quantità giusta. Per non sprecare i gambi dei cipollotti avanzati, puliteli, conservateli in freezer e usateli nei soffritti o nel minestrone
Sgombro con cipolle di Tropea: la ricetta con l’alloro e l’aceto balsamico Leggi tutto »
E non perdete anche la ricetta per preparare in casa la besciamella. Una vera e propria prelibatezza, l’ideale per una cena nutriente e sana
Sformato di broccoli: due ricette, ottime anche come antipasto Leggi tutto »
Perfetto per dare ancora più gusto e sapore a dolci e gelati fatti in casa, il liquore di arance o Arancello, è anche un ottimo modo per non sprecare le scorze di un agrume così ricco di proprietà importanti per la salute
Ricetta genuina di un piatto molto salutare. Molto cucinato nella tradizione contadina
Zuppa di cime di rapa con noce moscata Leggi tutto »
Una combinazione di grande sapore. Cottura sulla piastra, preferibilmente fry top
Hamburger di manzo: la ricetta con i cetrioli Leggi tutto »
Cinque minuti di cottura con un tocco di noce moscata e buccia di limone. La versione con la firma d’autore di Massimo Bottura
Passatelli in brodo: le due migliori ricette Leggi tutto »
Preparato con agar agar, gelificante naturale ricavato dalle alghe rosse. Da servire con il pane alla banana
Latte stanco: la ricetta di un grande chef Leggi tutto »
Un dessert speciale che potete usare per accompagnare una torta o da solo. La ricetta firmata da una grande chef
Non dimenticate di aggiungere sempre un mazzetto di erbe aromatiche. E la cipolla tritata. I fagioli adatti sono quelli rossi
Fagioli speziati: la ricetta con lo zenzero Leggi tutto »
Un tocco di zucchero e noce moscata. Lasciate il piatto in forno, al caldo, fino a quando non lo servite
Purè di mele e patate: la ricetta sprint Leggi tutto »
Piatto prelibato, con l’aggiunta del succo di limone e dell’erba cipollina
Hummus di cannellini: l’antica ricetta Leggi tutto »
Le frittatine vanno cotte a fuoco medio e servite a tavola calde o tiepide. L’uvetta deve ammollare in acqua tiepida per dieci minuti
Frittata di mele: la ricetta con l’uvetta e la scorza di limone Leggi tutto »
Deliziosi a colazione inzuppati nel latte e a merenda con una tazza di tè caldo, i biscotti alla cannella sono anche semplici e veloci da preparare
Biscotti alla cannella: una ricetta profumatissima, perfetta per la colazione Leggi tutto »
Una variante salata e deliziosa dei famosi dessert piemontesi, e una ricetta perfetta come antipasto o per un brunch in compagnia degli amici
Baci di champignon: la ricetta di un antipasto sfizioso, realizzato con i funghi Leggi tutto »
Semplice e salutare. L’importante è usare sempre olio extravergine di buona qualità
Le verdure ideali sono bietole o spinaci. Si può servire sia freddo sia caldo. E la ricetta del tofuxia
Tofu con le verdure: le ricette pronte in pochi minuti Leggi tutto »
Soffice e profumato, il ciambellone alle banane è ideale per la colazione o la merenda dei bambini. Assaporatelo con una tazza di buon tè o una cioccolata calda
Ciambellone alle banane, con nocciole: la ricetta per non sprecare la frutta matura Leggi tutto »
E per i più golosi, ottimo il ripieno a base di nutella. Una volta pronti, i baci di dama fatti in casa si conservano per una settimana in una scatola di latta o in un barattolo di vetro.
Baci di dama: la ricetta di un dessert friabile dal ripieno di cioccolato fondente Leggi tutto »
Si prepara in meno di un’ora. Con prezzemolo, aglio e cipolla. Va servito caldo
Grano saraceno ai funghi: la ricetta originale Leggi tutto »
In circa mezz’ora potete preparare un piatto di grande sapore. E genuino. Accompagnate le lenticchie con le patate
Lenticchie all’indiana: la ricetta più veloce Leggi tutto »
Il tipico dolce francese che recupera i dolci o il pane raffermo. Perfetto per la colazione e amato da grandi e piccini. Accostatelo alla frutta o al cioccolato
Pain perdu: la ricetta per recuperare torte bruciate Leggi tutto »
Una combinazione molto sana e gustosa. L’importante è che le mandorle vengano ben tostate e le carote abbinate al timo
Risotto con carote e mandorle: la ricetta da mezz’ora Leggi tutto »