Pizzette rosse fatte in casa, la ricetta più semplice, gustosa e veloce
Potete usare anche fette di pancarrè. La cottura è a 200 gradi. Non esagerate con il sale
Pizzette rosse fatte in casa, la ricetta più semplice, gustosa e veloce Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Potete usare anche fette di pancarrè. La cottura è a 200 gradi. Non esagerate con il sale
Pizzette rosse fatte in casa, la ricetta più semplice, gustosa e veloce Leggi tutto »
Piatto dolce e delicato, ottimo come antipasto. Usate la panna di soia e grattugiate la noce moscata. L’aiuto del brodo
Tortini di zucca, la ricetta vegetale. Con farina di ceci e di farro Leggi tutto »
I semi di sesamo tostati sono ricchi di Sali naturali. E molto graditi ai bambini. Un secondo piatto genuino e facile da preparare
Bocconcini al sesamo, la ricetta con la lonza di maiale o con i petti di pollo Leggi tutto »
Scegliete una pentola abbastanza ampia da contenere gli ossibuchi in uno strato solo. Un piatto semplice, arricchito dal vino bianco. La variante ligure con le olive taggiasche e i capperi
È il dolce più famoso della cucina laziale. Usate lo zucchero di canna. Come si può conservare, senza sprecarla, anche per quattro giorni
Crostata di visciole, la ricetta più antica per cuocerla facilmente in meno di un’ora Leggi tutto »
Dal sapore straordinario, arricchite la torta di carote speziata con i chiodi di garofano e il cardamomo. Per la cottura, utilizzate uno stampo da plumcake. Servitela con verdure e insalate
Torta di carote speziata: una ricetta speciale, con la curcuma, il curry e le nocciole Leggi tutto »
Dagli antipasti ai dolci, una raccolta di ricette che si possono preparare con ingredienti di recupero, che abbiamo già in frigo o in dispensa. Conciliando le poche uscite per la spesa con il mangiare sano e goloso. Riscoprendo la semplicità
Cucinare ai tempi del coronavirus: ecco qualche ricetta da fare in quarantena Leggi tutto »
Il nome può trarre inganno, ma la zuppa inglese, o zuppetta, ha il passaporto italiano: secondo la tesi più accreditata è nata in Emilia Romagna, a Ferrara, presso la corte degli Estensi. In origine veniva bagnata con il rum, bevanda tipica dei marinai inglesi dei porti. Da qui il suo nome
Un piatto da impreziosire con il Parmigiano e una foglia di alloro. L’ideale anche per il pranzo in ufficio
L’ideale anche come contorno, è una ricetta perfetta per mantenersi in forma e in salute e un piatto attento agli sprechi. Se possibile, preferite le carote biologiche e non gettate via le foglie: sono perfette per decorare il piatto e renderlo ancora più gustoso
Carote alle nocciole: la ricetta di un antipasto impreziosito dal miele di trifoglio Leggi tutto »
Perfetta per recuperare gli avanzi, è un piatto versatile e goloso. Molto semplice da preparare, ci permette di giocare con gli ingredienti. Speck al posto del prosciutto, o panna al posto della ricotta, in base a ciò che abbiamo in casa
Penne al prosciutto con salsa di lattuga: una ricetta svuotafrigo piena di gusto Leggi tutto »
Un piatto fresco, appetitoso e pieno di gusto per fare il pieno di vitamine e sali minerali. Ottimo cotto nel brodo, è ideale per le giornate estive, quando si ha meno voglia di accendere i fornelli
Insalata di bulgur: la ricetta per gustarlo con le verdure di stagione Leggi tutto »
Le pesche troppo mature, con la nostra ricetta, si trasformano in una deliziosa marmellata da riutilizzare poi per preparare la crostata. Tre preparazioni imperdibili
Consigliatevi col macellaio nella scelta della carne, è importante che sia molto tenera. Optate per il vitello, se possibile, e insaporitelo con erbe aromatiche e senape. Perfetto anche freddo
Arrosto con pancetta e acciughe: la ricetta con le erbe aromatiche e la senape Leggi tutto »
Meno di un’ora per preparare un dolce che profuma di posti lontani. Tra i suoi ingredienti, zenzero, cannella e chiodi di garofano. Perfetto a colazione, ottimo a merenda
Plumcake alle spezie: la ricetta saporita di un dolce facile, veloce e profumato Leggi tutto »
Per un risultato ancora più gustoso, servite la torta con il gelato alla vaniglia. Conservatela, per qualche giorno, in un sacchetto di carta: si manterrà soffice come appena sfornata
Raccogliete le ortiche in zone non contaminate, lontane dal passaggio delle automobili e preferite quelle più giovani e tenere. Proteggete le mani con guanti robusti
Due ricette dal sapore davvero speciale, al rosmarino e con il limoncello e le noci: un dessert perfetto per mantenersi in forma e in salute senza rinunciare al gusto
Amalgamate gli ingredienti in uno stampo da plumcake e procedete con la cottura in forno. Un piatto perfetto anche per il pranzo in ufficio. Non dimenticate le foglie di basilico
Un dolce che recupera la scorza di arancia e dal sapore davvero particolare grazie alla presenza, tra gli ingredienti, del peperoncino. Se preferite il cioccolato al latte, diminuite la quantità di zucchero
Un piatto pregiato della cucina Non sprecare. Il riso al salto è il modo migliore per non sprecare gli avanzi di risotto. Attenzione alle dimensioni del coperchio della padella di cottura
Un piatto semplice da preparare e molto versatile. Ottimo antipasto, specie durante i pranzi per le feste, ma funziona anche come un leggero secondo. Le uova devono bollire per otto minuti.
Una vera e propria esplosione di energia e vitamine. Due ricette perfette per iniziare la giornata nel modo giusto, con una colazione nutriente e sana. La versione classica e quella con uva passa e granella di pistacchio
Per la cottura è preferibile usare la pentola a pressione e fare cuocere i ceci almeno 10-15 minuti a partire dal fischio. Ingredienti essenziali: carote, sedano, cipolla e pomodoro.
Un dolce speciale, profumatissimo, perfetto per non sprecare le banane troppo mature e l’ideale anche per convincere i bambini a mangiare la frutta. Non dimenticate di aggiungere le scaglie di cioccolato fondente.
Perfetta se avete intenzione di organizzare un aperitivo in casa in compagnia degli amici, la cheesecake al salmone si può preparare anche in tante miniporzioni ed è l’ideale per il picnic al parco con i bambini
Un piatto appetitoso che può essere servito come antipasto o come secondo. La polenta è ricca di proteina e sali minerali. Usate la carta da cucina e servitele le frittelle molto calde
Una ricetta speciale che permette anche di recuperare una parte delle foglie di scarto dei carciofi e trasformarle in un ingrediente dal sapore incredibile. Non dimenticate lo zafferano e il limone
Paella invernale con pollo carciofi e funghi Leggi tutto »
Due piatti unici da arricchire, secondo i propri gusti, con rosmarino, peperoncino, prezzemolo e capperi. Non dimenticate le erbette in grado di dare al piatto un sapore delicato ma deciso
Un primo piatto perfetto per chi in cucina non spreca nulla e ama riciclare gli avanzi e quelli che, solo in apparenza, classifichiamo come scarti tra cui le bucce e le foglie esterne di carciofi, porri, cipolle, sedano e aglio