Budino alla vaniglia, la ricetta di una vera e propria prelibatezza, l’ideale anche a colazione
Un dlce al cucchiaio davvero delizioso e semplice da preparare, l’ideale per la merenda dei bambini.
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Un dlce al cucchiaio davvero delizioso e semplice da preparare, l’ideale per la merenda dei bambini.
Non dimenticate di ammollare l’uvetta nel marsala e di usare anche piccole scorze di arancia. L’impasto deve lievitare trenta minuti, mentre la cottura nel forno è di cinquanta minuti. Un dolce perfetto per la prima colazione o dopo la ginnastica.
Ciambella di frutta secca, la ricetta per un dolce senza grassi e anti-colesterolo Leggi tutto »
Soffice e profumatissimo, il plumcake alla ricotta è il dolce perfetto per iniziare la giornata con la giusta carica di energia. Ed è anche semplice e veloce da preparare.
Facile da preparare con questa ricetta che si realizza in venti minuti e prevede un tempo di cottura di un’ora. Ingredienti fondamentali: semolino, latte e ricotta. Con una scorza di limone e arancia bio.
La torta al té è una ricetta semplice, preparare in maniera veloce, con pochi semplici ingredienti. La freschezza e l’energia data dal té saranno un toccasana per affrontare al meglio la giornata
Torta al tè: la ricetta perfetta per cominciare bene la giornata Leggi tutto »
La vellutata di porri e patate è un piatto sano e non sprecone che permette di sfruttare con gusto e semplicità i piccoli avanzi di verdure e il pane raffermo
Vellutata di porri: la ricetta con le patate che recupera le verdure avanzate Leggi tutto »
Ottima la combinazione della cioccolata con gli agrumi. Il segreto di un tocco di cannella e di zenzero. E se volete, anche un baccello di vaniglia. Una raccomandazione: fate raffreddare in frigorifero.
Mousse al cioccolato, la ricetta profumata per il dolce che aiuta a mangiare la frutta Leggi tutto »
La fantasia in cucina è uno degli ingredienti di successo di tutte le ricette. Vediamo insieme come preparare le patate duchessa: l’ideale per un aperitivo sfizioso e gustoso.
La ricetta per preparare le patate duchessa: fantasia e gusto in cucina Leggi tutto »
L’intera preparazione non dura più di mezz’ora. Utilizzate anche il succo di un limone e cinque cucchiai di olio extravergine. Le fettine devono avere uno spessore di 5-6 mm.
Torre di barbabietola e avocado: la ricetta vegan con i pinoli e la citronette Leggi tutto »
Tra gli ingredienti, per dare sapore, prevedete anche qualche cucchiaio di parmigiano. La temperatura per la cottura finale è di 120 gradi, il tempo complessivo è di 25 minuti.
Involtini di bietola, la ricetta di un piatto leggero, genuino e sano Leggi tutto »
Con il sedano e la cipolla è importante aggiungere i pomodorini ciliegino. E un tocco di rosmarino, di zenzero e di alloro. La casseruola deve cuocere a fuoco basso.
Pollo al sedano, la ricetta di un piatto profumato, da pranzo o da cena Leggi tutto »
Le ciambelline al vino sono un dolce tipico dei castelli romani, vicino Roma. Si portano in tavola alla fine del pasto accompagnate da un bicchiere di vino per l’inzuppo. Ecco la ricetta originale e alcune varianti.
Ciambelline al vino: la ricetta originale Leggi tutto »
Malto di riso, farina di mandorle e l’ingrediente segreto, il cremor tartaro: per preparare un dolce vegan, perfetto per grandi e piccini, basta seguire passo per passo questa semplice ricetta.
Torta di mandorle, la ricetta per prepararla in versione vegan Leggi tutto »
Semplice e veloce da preparare, il Pan di Spagna al caffè è una variante deliziosa della ricetta classica, in versione vegan.
Pan di Spagna al caffè, una ricetta gustosa per la colazione, in versione vegan Leggi tutto »
Perfetto per il freddo dei mesi invernali, è un dolce delizioso che si può preparare in poco tempo. Inoltre vi permette di non sprecare il vino rosso che spesso avanza nella bottiglia dopo qualche cena con gli amici
Torta di cioccolato al vino rosso, una ricetta semplice per un risultato paradisiaco Leggi tutto »
Frutta secca, anche mista, e il formaggio spalmabile che è rimasto in frigo: basta aggiungere l’ingrediente principale e il gioco è fatto. Un condimento salutare e gustoso per i vostri primi piatti
Pesto di spinaci: un piatto a tutta salute che recupera anche gli avanzi Leggi tutto »
Un hamburger gourmet preparato con ingredienti sani e selezionati, reso ancora più gustoso dalla presenza della cipolla caramellata e del parmigiano reggiano.
Una pietanza completa che, abbinata a un contorno di verdure, rappresenta un piatto unico che rispetta i principi della dieta mediterranea. E non spreca gli avanzi!
Un piatto davvero gustoso, perfetto per chi segue una dieta vegetariana. Non dimenticate le classiche bacchette in legno e la salsa di soia per dare ancora più gusto.
Un piatto semplice ma nutriente, proveniente dalla tradizione contadina, reso ancora più saporito dalla presenza tra gli ingredienti del patè di olive nere e dai tubetti di farro.
Molto importanti il tocco di miele e le nocciole sgusciate. Attenzione ai tempi di raffreddamento in frigorifero, prima dell’impasto e poi degli stessi bon bon.
La ricetta dei bon bon al cioccolato ricoperti di granella di pistacchio Leggi tutto »
Un piatto delizioso, semplice e veloce da preparare, anche in versione vegan.
Tagliatelle ai funghi: la ricetta classica e in versione vegan Leggi tutto »
Un piatto in perfetto stile “non sprecare” che permette di recuperare la pasta, le verdure e i formaggi avanzati in frigorifero.
Dal sapore deciso, gli spaghetti cacio e pepe sono un piatto ricco di gusto, semplice e veloce da preparare, l’ideale se volete stupire gli ospiti ma avete poco tempo a disposizione.
Come realizzare gustosi dolcetti per le feste che si trasformano anche in tanti originali segnaposto fai da te.
I biscotti di Ognissanti: la ricetta della tradizione italiana Leggi tutto »
La preparazione di questo dolce al cucchiaio richiede un po’ di tempo ma vedrete che bontà una volta pronto. Ed è una torta perfetta per la festa di compleanno dei bambini.
Mangiare frutta e verdura di stagione è importante, per mantenersi in salute e rispettare l’ambiente: ecco allora cosa non farsi mancare sulla propria tavola a ottobre.
Frutta e verdura di stagione: ecco cosa portare in tavola nel mese di ottobre Leggi tutto »
Un primo piatto davvero delizioso che prevede l’utilizzo del riso nerone, una varietà dai chicchi grandi e di colore nero e dal profumo così intenso che ricorda quello del pane appena sfornato
Il piatto, una volta preparato, deve essere coperto con una pellicola per alimenti e fatto marinare in frigorifero. Per non più di dieci minuti. Prima di servirlo, cospargete le zucchine con abbondanti scaglie di parmigiano.
Carpaccio di zucchine, la ricetta giusta per farlo in appena venti minuti Leggi tutto »
Con l’aiuto dello chef vegano Simone Salvini impariamo a cucinare un piatto gustoso e salutare. Ottimi come antipasto o come spuntini per un aperitivo, i Falafel sono pronti in 40 minuti