Torta salata con friggitelli, una ricetta perfetta per il pranzo in spiaggia o il picnic al parco
L’ideale per non sprecare i friggitelli avanzati ma anche per recuperare formaggi e altri alimenti che non volete sprecare.
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
L’ideale per non sprecare i friggitelli avanzati ma anche per recuperare formaggi e altri alimenti che non volete sprecare.
Un dessert estivo molto curioso, perfetto per concludere i pasti o per uno spuntino pomeridiano sano, nutriente e gustoso.
Adatta a tutti, è una ricetta che sfrutta il recupero degli avanzi di formaggi e verdure nel frigo ma senza utilizzare la farina tradizionale, sostituita con quella di riso o senza glutine
Ecco qualche idea di dolce da preparare per il pranzo di ferragosto per stupire amici e parenti. Facili da preparare sono l’ideale sia in casa che all’aperto
Partite dalle tagliatelle fatte in casa, e aggiungete, tra gli ingredienti, la rinfrescante clorofilla e i fagioli alla salvia. Renderanno il piatto più saporito e vellutato, l’ideale per l’estate
Pasta all’ortica con cannellini, una gustosa ricetta vegetariana facile da preparare Leggi tutto »
Una ricetta semplice e gustosa a base di ingredienti sani come il riso, le verdure e le spezie. Particolarmente adatta per i bambini piccoli a partire dal primo anno di età, è l’ideale per la stagione estiva
Mescolate la panna di soia con l’olio e lo sciroppo di agave. La focaccia va infornata a 180 gradi e deve cuocere per 40 minuti prima di essere servita a tavola.
Focaccia dei re, il dolce vegan facile da preparare con pasta sfoglia bio e mandorle Leggi tutto »
Una ricetta semplice e veloce da preparare, l’ideale per un aperitivo non solo gustoso ma anche nutriente e sano.
La ricetta per preparare un delizioso, sano e nutriente patè di lenticchie Leggi tutto »
Gli agretti sono ricchi di proprietà importanti per la nostra salute e il benessere dell’organismo: utilizzateli per preparare questa deliziosa frittata, un piatto nutriente e sano.
Frittata di agretti, la ricetta per un antipasto o un secondo piatto nutriente e sano Leggi tutto »
Una ricetta in perfetto stile “non sprecare” che non solo permette di recuperare il sugo di pomodoro, le melanzane o i formaggi avanzati, ma anche la pasta di formati diversi avanzata nelle diverse buste.
Un piatto davvero speciale e molto scenografico, ottimo per i brindisi di auguri. La preparazione della ricetta non supera i 50 minuti. Alla base del piatto un coulis di fragole.
Un piatto delizioso, che richiede pochi minuti per la sua preparazione e l’ideale, soprattutto durante l’estate, quando non abbiamo voglia di cucinare.
Largo al piacere, con un sapore che sposa molto bene le bacche con il cacao grezzo. E largo alla salute, perché questo smoothie ci regala anche una bella dose di energia, preziosa durante l’estate.
Bacche di Goji al cioccolato con semi di canapa, la miscela per un frullato naturale Leggi tutto »
Perfetti per iniziare la giornata al meglio con una colazione sana e nutriente, i biscotti senza glutine sono l’ideale anche con il tè del pomeriggio.
Biscotti senza glutine: la ricetta semplice e veloce per iniziare bene la giornata Leggi tutto »
Nel mondo orientale è conosciuta come “la zupppa dei miracoli” grazie alle proprietà dei suoi ingredienti profumati. Così si riducono i gas nello stomaco, si combatte la tosse, si stabilizza la pressione e si aiuta il cuore.
Zuppa di gamberi, la ricetta per farla in versione orientale. La più salutare Leggi tutto »
Decorticate le cicerchie, perché così non hanno bisogno di ammollo e basta una cottura breve. Le tagliatelle spezzettate invece devono cuocere per 5-6 minuti. La minestra a tavola con un’ampolla di olio.
Minestra di cicerchie, la preziosa ricetta di un primo piatto a base di legumi Leggi tutto »
Spugnosa, soffice e profumata, la torta al latte caldo è un dolce delizioso che può essere farcito anche con tanta gustosa crema alla nocciola o marmellata fatta in casa.
Ottime come aperitivo, le pizzette fritte napoletane sono semplici da preparare: una vera e propria prelibatezza, l’ideale anche per la cena di tutta la famiglia.
Pizzette fritte: la ricetta per preparare in casa una sfiziosità unica Leggi tutto »
Le patate devono cuocere per circa mezz’ora, a fuoco lento, fino a quando non diventano molto tenere. Le fettine di bacon vanno sgocciolate dal grasso e allargate su un foglio di carta da cucina.
Crema di patate al bacon, la ricetta di una saporita vellutata Leggi tutto »
Proviene dalla tradizione, non sprecona, della cucina altoatesina. Fate bollire in casseruola fino a quando il pane non è completamente spappolato. E alla fine, prevedete una spolverata di erba cipollina.
Zuppa di pane nero, una ricetta corroborante con il pane di segale Leggi tutto »
La ricetta della torta paradiso farcita con golosi ripieni per assaporare il gusto di un dolce sofficissimo unito ad un ripieno sfizioso
Torta paradiso: la ricetta tradizionale e idee per golosi ripieni Leggi tutto »
A base di fragole, pomodori e qualche foglia di basilico, un cocktail analcolico perfetto se avete intenzione di organizzare un aperitivo in casa.
L’importante è avere a disposizione i pomodori datterini e mezzo limone spremuto da aggiungere. La preparazione della ricetta non dura più di 30 minuti e non prevede alcuna cottura.
Avocado ripieno: ricetta sana in mezz’ora Leggi tutto »
La primavera è la stagione giusta per abbondare con piselli, fagiolini, carciofi e fave. Tostate dei crostini di pane, almeno tre per ogni piatto, sui quali spalmate il caprino fresco
Minestrone di verdure, la ricetta per la farlo con le primizie e il caprino Leggi tutto »
La cottura in acqua bollente è di 10 minuti. Gli asparagi sono ricchi di minerali, vitamine e antiossidanti. La ricetta per un piatto fresco, di stagione e molto salutare.
Insalata di asparagi con zucchine. E un tocco di senape per dare più sapore Leggi tutto »
Devono essere infornate a una temperatura di 180 gradi e cuocere per 15-20 minuti. Una volta tiepide, possono essere tolte dagli stampini e servite a tavola
Quiche di cipolle in pasta sfoglia. La ricetta per farle senza grassi Leggi tutto »
La cottura è di 20 minuti, in un forno alla temperatura di 180 gradi. Come zucchero, usate soltanto quello di canna, chiaro. Aggiungete nella ricetta un pizzico di sale.
Macedonia al forno con mirtilli, una ricetta utile per i bambini Leggi tutto »
Una ricetta semplice da realizzare ma di grande effetto dove si utilizzano le fragole in abbondanza e tanta panna per farcire la torta. Profumata e dal sapore ricco, sarà la colazione preferita da tutta la famiglia.
Torta fragole e panna: una ricetta gustosa, in versione tradizionale e vegan Leggi tutto »
Un primo piatto semplice da preparare e ricco di gusto, l’ideale per assaporare un alimento, i carciofi, ricco di proprietà benefiche per la nostra salute.
Fate bagnare le lenticchie in acqua fredda per 8 ore. Non dimenticate di avere, tra gli ingredienti, anche prezzemolo, timo e un mazzetto di erba cipollina. Cuocete in una padella antiaderente
Cialde di lenticchie con crema di yogurt. Una ricetta interamente gluten free Leggi tutto »