Raperonzolo: proprietà, usi e controindicazioni
Astringente, rinfrescante e antisettico. Le foglie fresche efficaci per eliminare le verruche
Raperonzolo: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Vivere bene significa anche prendersi cura del proprio benessere fisico e psichico. Non bisogna sprecare la propria salute e per farlo non serve solo la medicina tradizionale, valide alternative provengono da prodotti naturali dai poteri curativi spesso insospettabili. In questa sezione saranno presenti articoli e guide sul tema della salute con particolare attenzione ai rimedi naturali per i disturbi del corpo e della mente.
Astringente, rinfrescante e antisettico. Le foglie fresche efficaci per eliminare le verruche
Raperonzolo: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Diffidate dalle scritte minuscole e poco trasparenti. E ricordate che devono essere indicati il luogo di produzione e le caratteristiche dell’olio
Come leggere l’etichetta dell’olio Leggi tutto »
Un’infezione batterica conosciuta anche come “mangia carne”. L’unica prevenzione è pulire e disinfettare le ferite, anche piccole
Fascite necrotizzante: cause, sintomi e terapie Leggi tutto »
I sintomi comuni sono dolore acuto alla schiena o alla coscia, ma con alcuni rimedi naturali tipo l’arnica si può facilmente risolvere il problema.
Sciatica: sintomi, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Contengono sostanze antiossidanti e antimicrobiche. E sono ricche di fibre. Le ricette con le bucce e i possibili usi nelle pulizie domestiche
Perché le bucce della frutta fanno bene Leggi tutto »
Seducono, danno eleganza femminile e sensualità: chi potrebbe opporsi al tacco “dodici”? Attenzione però a non esagerare. Si rischia di deformare le ossa dei piedi e danneggiare caviglie e articolazioni.
Come portare le scarpe con i tacchi alti Leggi tutto »
Più digeribile e meno allergizzante rispetto al latte vaccino. Molto idoneo a chi soffre di allergie da pollini o da polveri domestiche. Ha funzioni benefiche sul sistema immunitario e su quello cardiovascolare.
Latte di capra: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Mandorle, nocciole, pinoli e pistacchi sono ricchi di sali minerali, fibre, vitamine e proteine. La mela disidratata contiene acido folico e fibre mentre il dattero secco abbassa il colesterolo cattivo ed è ricco di ferro
Frutta secca: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Riduce stress, ansia e depressione. Tonifica i muscoli delle gambe, i glutei delle donne e gli addominali. L’esposizione alle radiazioni solari favorisce la produzione di vitamina D.
Trekking: benefici fisici e psicologici Leggi tutto »
Gli steli non devono superare i 25 centimetri. I fusi si possono usare per la tavola, per la biancheria o anche per fare eleganti bomboniere
Fusi di lavanda: come si preparano e come si usano Leggi tutto »
Sapete che saltare la colazione aumenta la fame nervosa, rallenta il metabolismo e può portare a un aumento di peso? Una colazione abbondante e nutriente, invece, permette all’organismo di mantenersi in forma.
L’importanza della prima colazione Leggi tutto »
Si tratta di crepe o taglietti, che possono essere molto dolorosi. Sono utili il pediluvio e gli impacchi con burro di karité o con il miele. Usate calzini di cotone
Talloni screpolati: cause, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Si tratta di una malattia genetica, con ritardi motori e nel linguaggio. Le terapie possibili
Sindrome di Angelman: cause, diagnosi e trattamenti Leggi tutto »
Aiuta a ridurre il colesterolo e migliora la sensibilità all’insulina. Le perplessità riguardano la presenza dell’acido erucico, considerato tossico
Olio di colza: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Più di qualsiasi altra frutta secca, la nocciola contrasta l’invecchiamento delle cellule. E aiuta ad abbassare il colesterolo. In cucina si usa dalla pasta al dolce
Nocciole: proprietà, benefici e controindicazioni Leggi tutto »
Un antibiotico naturale, digestivo e depurativo. L’uso migliore è con il decotto. In cucina si consiglia per ottimi hamburger vegetali
Rafano: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Contengono sostanze tossiche che possono provocare lesioni alla cute, agli occhi e all’apparato digerente. Perché piacciono ai giovanissimi
Sigarette elettroniche aromatizzate: perché sono pericolose Leggi tutto »
La certezza arriva da uno studio americano. E la Società italiana di nutrizione umana ne prende atto con nuove linee-guida alimentari
Le uova non aumentano il colesterolo Leggi tutto »
Avere sempre dietro la tessera sanitaria. Cure e ricoveri restano gratuiti ovunque, ma può scattare un ticket. I numeri da fare per le emergenze
Come curarsi in vacanza in Italia Leggi tutto »
Sono le donne ad esserne maggiormente affette, e non solo in tarda età, ma anche durante la gravidanza o per squilibri ormonali. Ma anche gli uomini non ne sono immuni.
Incontinenza urinaria: rimedi, cause e prevenzione Leggi tutto »
Primi, inequivocabili segnali: difficoltà nella lettura, nello scrivere e nella concentrazione. Come si guarisce
Dislessia: sintomi, cure e prevenzione Leggi tutto »
L’anguria per il licopene, i mirtilli per le antocianine. E anche la carne bianca per l’acido linoleico e il tè verde per i tannini
Cibi che fanno bene alla pelle in estate Leggi tutto »
Gli orari giusti: la mattina appena svegli, oppure la sera prima di cenare. I valori normali e quelli che indicano qualche problema
Come misurare la pressione arteriosa e quando serve Leggi tutto »
Possono contare le alte temperature e l’umidità. O anche la disidratazione. La prima cosa da fare è stendersi con le gambe alzate e bere acqua
Da cosa dipende il calo improvviso della pressione Leggi tutto »
Tutto nasce per il caldo, l’umidità e lo scarso esercizio fisico. Niente medicine, ma gambe alzate, movimento e getti alternati di acqua calda e fredda
Mal di gambe in estate: cause, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Tra i rimedi: esfolianti naturali e maschere purificanti. Cibi da prendere e quelli da evitare. Per la prevenzione anche yoga e meditazione
Che fare con la pelle grassa Leggi tutto »
Le parti utilizzate sono le gemme, gli aghi e la resina. Tra i benefici, ci sono le sue qualità per risolvere problemi non gravi alle vie respiratorie
Pino silvestre: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Hanno degli effetti anti-aging, aiutano il sistema cardiovascolare e proteggono il fegato. Ma non solo. Ecco i nuovi studi.
Flavonoidi: cosa sono, a cosa servono e dove si trovano Leggi tutto »
Tra i sintomi la sonnolenza persistente durante tutto il giorno. Andare a letto a orari regolari. E limitare caffeina e nicotina
Ipersonnia: cause, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Rappresentano un vero antibiotico naturale. Utile nei cambi di stagione per prevenire e contrastare raffreddore e influenza. Ma abbattono anche il colesterolo
Funghi: proprietà, benefici e come si usano Leggi tutto »