Disturbi psicosomatici: quali sono e come si eliminano
All’origine c’è sempre un disagio interiore. Ma anche lo stress e uno stile di vita disordinato
Disturbi psicosomatici: quali sono e come si eliminano Leggi tutto »
Vivere bene significa anche prendersi cura del proprio benessere fisico e psichico. Non bisogna sprecare la propria salute e per farlo non serve solo la medicina tradizionale, valide alternative provengono da prodotti naturali dai poteri curativi spesso insospettabili. In questa sezione saranno presenti articoli e guide sul tema della salute con particolare attenzione ai rimedi naturali per i disturbi del corpo e della mente.
All’origine c’è sempre un disagio interiore. Ma anche lo stress e uno stile di vita disordinato
Disturbi psicosomatici: quali sono e come si eliminano Leggi tutto »
Tra le cause principali c’è la scarsa igiene degli occhi: strofinandoli con le mani sporche, oppure non levando bene il trucco prima di andare a letto. Quasi mai servono medicinali, la guarigione è spontanea
Calazio alle palpebre: cause, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Benefici immediati: pressione e battito cardiaco si normalizzano. Poi migliora il respiro e scompare la tosse. Benefici di lungo periodo: l’aspettativa di vita aumenta di 10 anni
Smettere di fumare in 10 mosse Leggi tutto »
Lenisce le punture di insetti e le irritazioni, guarisce le scottature e cicatrizza le ferite. Ottimo anche come collutorio naturale e in caso di mal di denti e gengive infiammate
Olio di iperico: benefici, proprietà e usi Leggi tutto »
I cibi più adatti: legumi, frutta e verdura. Niente fumo. E molte camminate
Come abbassare il colesterolo Leggi tutto »
Uno dei farmaci più usati contro la stitichezza. Le precauzioni e i dosaggi. Tra le
controindicazioni ci sono la diarrea e il prurito
Guttalax: cos’è, quando si prende, effetti indesiderati Leggi tutto »
Da un minimo di 286 a un massimo di 550 euro al mese. Deve esserci un livello di invalidità non inferiore al 74 per cento
Bonus tiroide 2025: come si ottiene e a chi spetta Leggi tutto »
Sintomi più frequenti: febbre alta e respiro corto. Un nuovo esame per avere una diagnosi in tempi molto rapidi. La differenza con la bronchite
Boom di polmonite: come si riconosce e come si evita Leggi tutto »
Chi ne soffre rischia la depressione e anche malattie cardiovascolari. Le terapie e la prevenzione
Alessitimia: quando le donne vivono senza emozioni Leggi tutto »
Un perfetto antiossidante naturale. Contiene ferro, sali minerali e vitamina C: un cibo ideale per evitare raffreddore e febbre
Cavolo: proprietà, benefici e usi in cucina Leggi tutto »
Dalla miopia allo strabismo. I bambini con questi problemi tendono a strizzare gli occhi ed a non seguire gli oggetti
Disturbi visivi: sintomi, cure e prevenzione Leggi tutto »
Aiutano a raggiungere presto il senso di sazietà. Idratano bene il corpo. Fanno perdere peso e abbassano l’indice glicemico. Come abituarsi a mangiarle all’inizio del pasto
Perché iniziare il pasto con le verdure Leggi tutto »
Dalla sinusite al trauma cranico: cosa può danneggiare i nervi olfattivi. Non esistono medicinali, ma solo la terapia degli odori e dei profumi. Spezie, aromi naturali, agrumi e oli essenziali.
Perdita dell’olfatto: cause, cure e prevenzione Leggi tutto »
Arriva con virus, batteri e funghi. Servono riposo e alcuni farmaci. L’importanza del vaccino.
Polmonite bilaterale: cause, cure e prevenzione Leggi tutto »
Anche lo stress può alimentare questa patologia. L’esposizione al sole e la balneoterapia fanno bene. Come l’acqua termale. Il fumo è un fattore di rischio.
Psoriasi: cause, sintomi e prevenzione Leggi tutto »
Il dolore e l’infiammazione dei tendini possono limitare il movimento e impedire di svolgere attività quotidiane anche semplici. Scopri i fattori di rischio e i rimedi per prevenire questa fastidiosa condizione. Leggi per saperne di più!
Tendinite: quali sono le cause e come fare prevenzione Leggi tutto »
Acqua calda con bicarbonato e tea tree oil. Oppure con la camomilla. Per eliminare il catarro, gargarismi con acqua e sale o con la mirra
Suffumigi per bambini con ingredienti naturali Leggi tutto »
Bere molto e mangiare leggero. Stanza fresca e bagno tiepido. Quando serve l’antipiretico e quando ricorrere all’antibiotico
Come far scendere la febbre velocemente Leggi tutto »
Alla base ci sono spesso fattori genetici. Più colpite le donne. La cura è un mix di farmaci e psicoterapia
Tricotillomania: cos’è e come si cura Leggi tutto »
Preferite il bagno alla doccia. Con acqua tiepida e con qualche cucchiaio di amido di riso. Funziona bene la calendula
Come calmare il prurito Leggi tutto »
Innanzitutto il sonno. Poi l’attività fisica, la dieta corretta e niente fumo. Le donne hanno un sistema immunitario più forte
Sistema immunitario: a cosa serve e come si rafforza Leggi tutto »
Sono tanti i prodotti che si mantengono buoni anche dopo diversi mesi dalla data di scadenza: l’importante è che vengano conservati in maniera adeguata
Quando si può mangiare il cibo scaduto? Leggi tutto »
Tra le cause anche lo stress, il digiuno e alcuni farmaci. Come rimedi naturali sono fondamentali il sonno e alcuni alimenti. Perché colpisce più le donne
Mal di testa: cause, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Digestivo, depurativo e disinfettante. Molto efficace per l’herpes labiale come per l’insufficienza renale. Ricette e tisane con il rabarbaro
Rabarbaro: proprietà, coltivazione e usi Leggi tutto »
Un semplice impacco di acqua e aceto vi darà un sollievo immediato. Ottimi i gargarismi con il limone spremuto. Dieta leggera e molto sonno. Evitate antibiotici inutili e dormite
Influenza: sintomi, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
L’equilibrio si altera e viene danneggiata la flora intestinale. Possono aiutare le fibre idrosolubili contenute nei legumi e nel kefir. Evitare invece alcol, fritti e carne rossa
Cosa mangiare quando si prendono gli antibiotici Leggi tutto »
Usate il ghiaccio o bevete una tazza di latte. I gargarismi da fare con l’acqua. E non sottovalutate il solletico
Come fare passare il singhiozzo in pochi minuti Leggi tutto »
Non bisogna sottovalutarlo. I risultati di una recente ricerca americana: le basse temperature bloccano l’attività del naso abituato a produrre uno spray per abbattere i batteri
Perchè il freddo fa male alla salute Leggi tutto »
I controlli sono fatti quasi tutti i giorni. Il 99,1 per cento di tutte le acque che arrivano nelle nostre case rispettano i parametri sanitari. Il 98,4 per cento gli indicatori di qualità. Però gli italiani non si fidano…
Come sapere se l’acqua del rubinetto è sicura Leggi tutto »
Tra i motivi la disidratazione, la cattiva igiene orale, ma anche alcune malattie associate. Mangiare cibi ricchi di proteine ed evitare i grassi saturi
Bocca amara al mattino: cause e rimedi Leggi tutto »