Medici di famiglia: sono sempre meno
Stipendi bassi, molte responsabilità e tanta burocrazia. Un medico di base su tre ha più di 66 anni. E in questa situazione ci guadagnano solo i fannulloni
Medici di famiglia: sono sempre meno Leggi tutto »
Vivere bene significa anche prendersi cura del proprio benessere fisico e psichico. Non bisogna sprecare la propria salute e per farlo non serve solo la medicina tradizionale, valide alternative provengono da prodotti naturali dai poteri curativi spesso insospettabili. In questa sezione saranno presenti articoli e guide sul tema della salute con particolare attenzione ai rimedi naturali per i disturbi del corpo e della mente.
Stipendi bassi, molte responsabilità e tanta burocrazia. Un medico di base su tre ha più di 66 anni. E in questa situazione ci guadagnano solo i fannulloni
Medici di famiglia: sono sempre meno Leggi tutto »
Gli alunni italiani, mediamente, portano ogni giorno un carico superiore del 20-30 per cento al loro peso corporeo. E cinque bambini su dieci soffrono di lombalgia
Zaini per la scuola troppo pesanti Leggi tutto »
Grazie alle fibre che contiene è un toccasana per l’intestino. Fonte di importanti minerali, come il ferro e il magnesio, aiuta il funzionamento del sistema nervoso. E immunitario
Farro: benefici, proprietà e usi in cucina Leggi tutto »
Tre pasti più consistenti, e due spuntini. Colazione abbondante, pranzo equilibrato e cena leggera. La regola: mangiare poco e spesso
Come distribuire i pasti nella giornata Leggi tutto »
Un metodo giudicato più attendibile dell’Indice di massa corporea (Imc). I numeri che segnalano il sovrappeso
Come misurare l’obesità con il metro della sarta Leggi tutto »
Tostati sono deliziosi. Buoni anche senza aggiunte o per arricchire diversi piatti: dalle zuppe alle insalate, dalle bevande ai muffin
Semi d’anguria: perché fanno bene Leggi tutto »
Non viaggiate con una farmacia, è solo uno spreco inutile. Il kit essenziale con quello che non deve mancare
Quali medicinali portare in vacanza Leggi tutto »
Antiossidante, sedativo, aiuta l’apparato digerente. Tutte le qualità di una spezia preziosa. Anche per i suoi versatili usi in cucina
Zafferano: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Il 20 per cento della frutta e della verdura non si raccolgono per motivi estetici. Ma è solo apparenza, con uno spreco di 16 miliardi di euro l’anno
Frutta: come si mangia senza sprecarla Leggi tutto »
E’ un alimento completo con proteine di alto valore biologico. Ma le sue proprietà non si limitano alla sola salute. Serve anche per…
Latte vaccino: caratteristiche e proprietà Leggi tutto »
Regolarità nei pasti, e niente ossessioni. Un percorso a tappe, senza stare a pesarvi tutti i giorni
Come dimagrire velocemente in cinque mosse Leggi tutto »
È una patologia su cui non si ha alcun controllo e porta a pronunciare parole o frasi volgari e oscene senza un’apparente ragione. Ma quali sono le cause e che rimedi esistono?
Coprolalia: la malattia delle parolacce Leggi tutto »
La pelle non si stressa, si consuma poca acqua, la barba è perfetta. E ci si rilassa
Rasatura tradizionale: tutti i benefici Leggi tutto »
Perfette per l’estate e con un basso apporto di calorie. Ma al contempo ricche di vitamine, proteine e fibre. Ecco cosa devi sapere.
Prugne: proprietà, benefici e controindicazioni Leggi tutto »
Miele, succo d’agave, zucchero di cocco. Ma anche sciroppi di riso e mais
Zucchero raffinato: le alternative naturali Leggi tutto »
Dalla salsa di soia al cumino. Ma nell’insalata può bastare anche il succo di limone. I danni dell’uso eccessivo del sale
Aiuta la digestione, distribuisce energia, protegge l’apparato cardiovascolare. E non fa alzare la glicemia. Le differenze con il riso normale
Riso Venere: benefici, proprietà e usi in cucina Leggi tutto »
L’olio di CBD è ottenuto dalla pianta di canapa. Come può essere assunto e i vari dosaggi
CBD: rimedio naturale per ansia e insonnia Leggi tutto »
Naturalmente presente nel nostro organismo. Ma anche nella carne e nel pesce. Utile per fornire energia all’organismo e rafforzare i muscoli.
Creatina: a cosa serve e dove si trova Leggi tutto »
Migliora la circolazione del sangue. Rallenta il declino neurologico. Aumenta la concentrazione e la memoria
Ginkgo biloba: benefici e usi di una pianta millenaria Leggi tutto »
Proteggono il cuore e migliorano l’efficienza del fegato. Ma aiutano anche i polmoni, il cervello e le ossa. Non servono gli integratori, li trovate in tanti alimenti
Omega 3: benefici e cibi dove trovarli Leggi tutto »
Cura tosse, mal di gola e raffreddore. La migliore qualità è quella che arriva dal Kerala. Tutti gli usi possibili in cucina e la dose da consumare ogni giorno
Zenzero: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Riducono il colesterolo. Aumentano le difese immunitarie. Consentono all’intestino di lavorare bene. E sono facili da usare in cucina
Piselli: benefici, proprietà e usi Leggi tutto »
Esotico, nutriente e gluten free, questo pseudocereale è l’ingrediente ideale per insalate ma anche dolci. Nello specifico vedremo come preparare una gustosa zuppa
Amaranto: proprietà, benefici e usi in cucina Leggi tutto »
Dalla cannella alla noce moscata. Dal chiodi di garofano al pepe. Come si usano e come si conservano
Le 10 spezie che non possono mancare in cucina Leggi tutto »
I modi per non rinunciare a proteine, e alla vitamina B12. Che fare quando andate a ristorante
Come fare la dieta vegana Leggi tutto »
Dall’America arriva una ricerca molto interessante sui benefici del tennis: ecco tutti i segreti di questo elisir di lunga vita. Tonifica, aiuta a dimagrire, aumenta l’autostima
Tennis: lo sport che allunga la vita Leggi tutto »
Dalle mele gli asparagi. Dal caffè alla carne magra. Sono ricchi di acqua e fibre e molto sazianti
Alimenti a calorie negative per dimagrire Leggi tutto »
Otto pazienti su dieci diventano bugiardi con il dottore che li cura. Vergogna, ansia, preoccupazione. Ma anche colpa del Dr. Google
Perché dire la verità al medico Leggi tutto »
Il disturbo si manifesta attorno ai tre anni. E nell’88 per cento dei casi si guarisce spontaneamente. Parlate lentamente e non incalzate il bambino con le domande
Balbuzie dei bambini: come comportarsi Leggi tutto »