Salute e benessere

Vivere bene significa anche prendersi cura del proprio benessere fisico e psichico. Non bisogna sprecare la propria salute e per farlo non serve solo la medicina tradizionale, valide alternative provengono da prodotti naturali dai poteri curativi spesso insospettabili. In questa sezione saranno presenti articoli e guide sul tema della salute con particolare attenzione ai rimedi naturali per i disturbi del corpo e della mente.

cibi della felicità

Cibi della felicità, uova sbattute la mattina. Latticini e formaggi a pranzo. Cioccolato a merenda, e salmone la sera (foto)

Il menù, dalla colazione alla cena, che aiuta a trovare il buonumore. La migliore verdura per essere sorridenti e non stressati? Gli spinaci. Tutto dipende dal triptofano, che a sua volta produce serotonina e dopamina. Gli ormoni della felicità

Cibi della felicità, uova sbattute la mattina. Latticini e formaggi a pranzo. Cioccolato a merenda, e salmone la sera (foto) Leggi tutto »

farmaci low cost

Farmaci low cost, in pochi mesi arrivano in scadenza 16 brevetti di medicinali popolari. E i prezzi crollano

Tra i prodotti dei quali scade il brevetto c’è il Cialis: se ne vendono 1,7 milioni di confezioni l’anno in Italia. E il Crestor, uno dei medicinali più usati per abbassare il colesterolo. Occhio ai prezzi che fanno i farmacisti

Farmaci low cost, in pochi mesi arrivano in scadenza 16 brevetti di medicinali popolari. E i prezzi crollano Leggi tutto »

SCRIVERE LIBRI PER COMBATTERE LA MALATTIA

La scrittura coma terapia del dolore e come rimedio alla solitudine della malattia

Pinuccia Musumeci dopo aver vinto un tumore al seno ha deciso di dedicare la sua esistenza alla prevenzione e alla cura di questo tipo di cancro nelle donne. Per riuscirci ha dato vita a una onlus, che da nove anni organizza un concorso letterario al fine di offrire spunti di rielaborazione a chi ha vissuto direttamente o indirettamente questa terribile esperienza

La scrittura coma terapia del dolore e come rimedio alla solitudine della malattia Leggi tutto »

COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA –

Rete commissioni mensa, quando i genitori scendono in campo per la salute dei propri figli

Attiva in molte città italiane ha permesso di legare tra loro esperienze diverse dalle quali è nato un Decalogo che è stato presentato in questi giorni alla ministra della Salute Lorenzin. Tra le richieste c’è l’introduzione di più alimenti biologici, una filiera più corta e la diminuzione della carne rossa.

Rete commissioni mensa, quando i genitori scendono in campo per la salute dei propri figli Leggi tutto »

Torna in alto