Allergie crociate: cause, sintomi e rimedi
Campanelli d’allarma sono l’asma, il prurito alla bocca o sulla lingua. Le relazioni tra i singoli alimenti e i pollini
Allergie crociate: cause, sintomi e rimedi Leggi tutto »
Uno stile di vita sostenibile abbraccia tutti gli ambiti della nostra quotidianità: naviga in questa sezione per scoprire come “vivere green” in famiglia, al lavoro, nel tuo condominio e durante il tempo libero. Coltiva l’orto sul balcone e scopri il mondo dei rimedi naturali: salute e alimentazione vanno a braccetto e sono alleate del nostro benessere. In queste pagine troverai anche tante idee su come dare una seconda vita a tutti gli oggetti che non usi più: il fascino del riciclo creativo si affianca a quello della moda sostenibile. Il cerchio si chiude con i green jobs e con la raccolta differenziata: una vita a impatto zero dona lavoro, benessere, energia e sorriso. Provare per credere.
Campanelli d’allarma sono l’asma, il prurito alla bocca o sulla lingua. Le relazioni tra i singoli alimenti e i pollini
Allergie crociate: cause, sintomi e rimedi Leggi tutto »
In sei regioni la superficie coltivata con il biologico supera il 25 per cento. E questo ci consente di essere in testa in diversi settori dell’ortofrutta
Agricoltura biologica: l’Italia è prima in Europa Leggi tutto »
Fustini del detersivo, bottiglie di plastica e lattine dei pelati: basta poco per trasformarli in tanti curiosi tamburi fai da te per bambini.
Tamburo fai-da-te: come costruirlo in casa Leggi tutto »
Difficoltà respiratorie e nella deglutizione. Evitare la pressione alta, il fumo ed elevati livelli di grassi nel sangue
Aneurisma toracico: sintomi e prevenzione Leggi tutto »
Non c’è il rischio di aumentare il peso, come per tutte le bibite gassate. Ma ci sono anche gli effetti dello zucchero e dell’acido fosforico
I possibili danni della Coca Cola Leggi tutto »
Potete accedere a esercizi e lezioni video. O avere il vostro insegnante. E scegliere un programma di allenamento su misura
Le migliori app per fare yoga Leggi tutto »
Dai bracciali alle collane, dalle cornici ai portamonete. Tanti riutilizzi creativi semplici e decisamente originali
Come riciclare le tessere di plastica: 10 idee Leggi tutto »
Meravigliose fotografie scattate da Dario Garofano per immortalare al meglio i volti e le storie dell’homo faber. E una piattaforme per permettere la valorizzazione di creazioni uniche, simbolo dell’eccellenza e del know how che rendono l’Italia uno dei maggiori punti di riferimento per l’alto artigianato
Artigiani, i migliori in tutta Italia. In un libro e in una piattaforma web (foto) Leggi tutto »
Dare nuova vita ai sacchi di cemento è possibile. Con un progetto italiano, nato in Emilia Romagna grazie ad Angelo Grassi e al suo studio di design Fabrica, che li trasforma in borse femminili, maschili e shopping bag. Tutto all’insegna dell’ecosostenibilità e del riciclo.
Riciclo dei sacchi di cemento: il progetto di un designer emiliano Leggi tutto »
Colpisce in particolare i bambini. Esordisce con i sintomi classici dell’influenza. Le possibili complicazioni e come prevenire.
Quinta malattia: cos’è l’eritema infettivo da Parvovirus B19 Leggi tutto »
Si possono realizzare con il versatile feltro, con i centrini della nonna. Perfino con i tappi di sughero.
Svuotatasche fai-da-te:10 idee Leggi tutto »
Zucchero di canna per il suo effetto abrasivo. Ma anche sapone di Marsiglia e bicarbonato di sodio.
Come pulire i vasi delle piante con rimedi naturali Leggi tutto »
Pitture low cost e naturali. Come scegliere i colori dei vari ambienti. E come personalizzare il vostro appartamento
Come dipingere le pareti di casa Leggi tutto »
Se non è lavabile, usate l’amido di riso. Se è di cellulosa, anche una gomma da cancellare può funzionare. Se è lavabile, il miglior rimedio è il sapone di Marsiglia
Come pulire la carta da parati in modo naturale Leggi tutto »
Perdita di peso, dolori addominali ma anche anemia e osteoporosi. Sono i sintomi della celiachia, una malattia in costante aumento che però può essere diagnosticata precocemente
Celiachia: sintomi, cause e prevenzione Leggi tutto »
Il legno può sostituire la plastica. La lana di pecora è traspirante e termica. Il sughero per isolare le pareti. In una eco cucina non può mancare il pallet
Design sostenibile con materiali di riciclo Leggi tutto »
L’idea è di tre giovani imprenditori di Barletta: Antonella Semeraro, Michela Rociola e Riccardo Di Chio. Nelle loro mani la tradizione dell’artigianato si unisce alla filosofia del riuso.
ScartOff, la bottega artigianale di riciclo creativo di tre giovani artigiani pugliesi Leggi tutto »
Possono trasformarsi in estrosi gioielli. In decorazioni per la parete. Perfino in spille.
Riciclo fili elettrici: 10 idee Leggi tutto »
Portacavi, portachiavi, astucci, portamonete, ecco tutto ciò che potete realizzare con il fai-da-te
Che fare con un tubetto di dentifricio Leggi tutto »
I panni sullo stendino non vanno posizionati troppo vicini. E lo stendino deve stare vicino alla luce di una finestra
Come stendere i panni in casa e farli asciugare velocemente Leggi tutto »
Uno spazio aperto e condiviso, molto frequentato dai ragazzi. Si paga solo una piccola quota all’anno per iscriversi all’associazione
Colori caldi, qualche gomitolo di lana e di cotone. E magari avanzi di filati
Tappeto con pompon fai-da-te Leggi tutto »
Eppure è un mestiere antico con ottime prospettive per il futuro. Specie per i giovani
In Italia mancano parrucchieri Leggi tutto »
Mai nell’indifferenziata. E dipende dal tipo di lampadina. Il loro materiale è recuperabile al 95 per cento
Dove si buttano le lampadine fulminate Leggi tutto »
Con avocado, una mezza banana e olio extravergine. Da tenere in applicazione dai 30 ai 60 minuti
Maschera per capelli secchi con avocado e banana Leggi tutto »
Servono 15 bottigliette e la corsa diventa gratuita. Basta inserirle in una macchinetta per il riciclo che si trova nelle stazioni delle varie linee
A Pechino la metropolitana si paga con le bottiglie di plastica Leggi tutto »
Le modalità di raccolta possono cambiare da una località all’altra. Anche a distanza di pochi chilometri. Nell’umido vanno scarti e avanzi di cibo
Cosa mettere nell’umido e nell’organico Leggi tutto »
Un’iniziativa simile anche a Madrid
Distributori di libri nella metro di Berlino Leggi tutto »
Possono essere utili, ma non devono mai sostituire il medico oppure i necessari esami diagnostici. Da Google Fit, con tutti i parametri, a Lifesum che aiuta a mangiare sano
App per la salute: le migliori Leggi tutto »
Rallentano l’invecchiamento. Curano infezioni e carie. Proteggono gli occhi. Un vero elisir per la nostra salute
Mirtilli rossi: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »