Palline da tennis: 10 idee per riciclarle
Cornici, pupazzi, portamonete. Ma anche piccoli vasi e curiose sedie fai-da-te.
Palline da tennis: 10 idee per riciclarle Leggi tutto »
Uno stile di vita sostenibile abbraccia tutti gli ambiti della nostra quotidianità: naviga in questa sezione per scoprire come “vivere green” in famiglia, al lavoro, nel tuo condominio e durante il tempo libero. Coltiva l’orto sul balcone e scopri il mondo dei rimedi naturali: salute e alimentazione vanno a braccetto e sono alleate del nostro benessere. In queste pagine troverai anche tante idee su come dare una seconda vita a tutti gli oggetti che non usi più: il fascino del riciclo creativo si affianca a quello della moda sostenibile. Il cerchio si chiude con i green jobs e con la raccolta differenziata: una vita a impatto zero dona lavoro, benessere, energia e sorriso. Provare per credere.
Cornici, pupazzi, portamonete. Ma anche piccoli vasi e curiose sedie fai-da-te.
Palline da tennis: 10 idee per riciclarle Leggi tutto »
Una preziosa farina, con prodotti derivati. Ma anche pellet da riscaldamento
Cosa fare con gli scarti della birra Leggi tutto »
Nei casi più lievi può essere curata in due settimane con i giusti trattamenti, ma nei casi più gravi può essere pericolosa con risvolti anche fatali.
Flebite: cos’è, quali sono i sintomi e quando preoccuparsi Leggi tutto »
Ideato da un’intuizione dell’americana Courtney Carver e riadattato in Spagna dalla tedesca Valentina Thorner si tratta di un metodo utile e pratico, che libera gli armadi dal ciarpame e mira a sensibilizzare sulla quantità necessaria di vestiti, scarpe e accessori.
Armadio in ordine con il metodo 333 Leggi tutto »
Telefonate o scrivete sempre prima di organizzare il viaggio. Avvertite in tempo, e tenete presente il calendario dei lavori agricoli. I siti dove trovare le fattorie
Come fare le vacanze in fattoria Leggi tutto »
Protegge intestino e prostata. E’ un potente antiossidante. Arriva a prevenire i tumori. Un frutto da consumare tutto l’anno
Melograno: benefici, proprietà e usi in cucina Leggi tutto »
Giallo? Siamo di fronte a un ottimo antiossidante. Rosso? Fa bene al cuore. Il verde invece possiede proprietà favorevoli alla vista. I colori principali, per frutta e verdura, sono cinque e ognuno contribuisce positivamente al nostro benessere
Proprietà di frutta e verdura sulla base del colore Leggi tutto »
Bromo, ossigeno, raggi UV e sale. Come proteggersi dal cloro
Alternative al cloro per le piscine Leggi tutto »
Alimenti antiossidanti, gestione dello stress e buona idratazione. L’obiettivo è eliminare le tossine
Detox fegato: dieta, attività fisica e test per misurare la sua salute Leggi tutto »
Possono diventare orologi da parete. Marionette per dita. Perfino corde per saltare.
Riciclo tappi dei pennarelli: 10 idee Leggi tutto »
Tirate tutto fuori dagli armadi per capire le cose che potete eliminare. Come selezionare le cose da conservare per ricordo
Metodo Konmari per riordinare casa Leggi tutto »
Possono diventare originali lampadari. O anche dei vassoi. Perfino dei contenitori per le pillole.
Come riciclare i vecchi accendini: 10 idee originali Leggi tutto »
Una malattia cronica e progressiva che colpisce innanzitutto viso e mani. Ma non è contagiosa. L’alimentazione e le precauzioni per prevenirla.
Vitiligine: cause, cure e prevenzione Leggi tutto »
Dal tè freddo ai succhi di frutta naturali. Perché le bibite zuccherate fanno ingrassare
Le migliori alternative alle bevande zuccherate Leggi tutto »
Si possono ottenere con il filo metallico. Con le perline. Anche con il legno.
Anelli fai-da-te: 10 idee Leggi tutto »
Ogni anno in Italia si consumano un milione di tonnellate di agrumi per succhi e bevande. Ma solo il 40 per cento finisce nelle bibite, il resto diventano rifiuti. E invece possono trasformarsi in carta, come avviene
alla Favini, fabbrica nel vicentino
Carta dagli scarti di frutta e verdura Leggi tutto »
Pochi alcolici e tante letture. Curare il diabete ed eliminare il fumo. Avere tante e buone relazioni.
Demenza senile: cause e prevenzione Leggi tutto »
Cartoncini, legno, pennarelli: tutto può essere utile per creare tanti giochi divertenti che sviluppano la creatività
Giochi fai-da-te per bambini Leggi tutto »
Se necessario, comprate un deumidificatore. Passeggiate in luoghi verdi e salubri. Lavate spesso le lenzuola. E se prendete antistaminici, fatelo solo e sempre con il consenso del medico
Allergie invernali: cosa sono e come si evitano Leggi tutto »
Tamburello, nacchere. maracas. E anche una chitarra partendo da una scatola di scarpe
Strumenti musicali fai-da-te: 10 idee Leggi tutto »
Viene utilizzato per togliere le macchie, eliminare i residui di colla, ritardare l’ebollizione e molto altro ancora
Gli usi alternativi del burro Leggi tutto »
Un segnale è il gonfiore addominale con nausea. Una dieta ricca di fibre per evitarla
Diverticolite: sintomi, cause e prevenzione Leggi tutto »
Portafotografie, fiori di carta, cornici. Tante idee semplici e divertenti
Come decorare con le stelle filanti Leggi tutto »
Agevola l’inizio della digestione. Protegge i denti. Cicatrizza piccole ferite. E cambia il gusto di cibi e bevande
Saliva: a cosa serve e come si forma Leggi tutto »
Si possono ottenere a partire dai vecchi maglioni. Dai capi di abbigliamento in pile. Perfino dal pizzo.
Guanti fai-da-te: 10 idee Leggi tutto »
I dislessici hanno più creatività e sono innovatori per natura. Risolvono i problemi più velocemente. Memorizzano meglio per immagini
I vantaggi della dislessia Leggi tutto »
Dividere i compiti e non mettere tutto sulle spalle della donna. Responsabilizzare i bambini già quando sono molto piccoli
Come organizzarsi con due figli piccoli Leggi tutto »
L’ammollo deve durare un paio d’ore. Al posto del detersivo potete usare il bicarbonato di sodio
Bucato a mano: i trucchi per farlo bene e senza fatica Leggi tutto »
Esordisce con febbre alta, mal di gola, e più spesso con una faringite. Ma esistono anche gli asintomatici. Ecco come prevenire il contagio e alcune semplici regole da seguire.
Come si riconosce la scarlattina Leggi tutto »
Brodi, centrifugati e zenzero. Evitate invece latte, latticini e carne.
Cosa mangiare con l’influenza Leggi tutto »