Simone Buccioni è un vulcano, capace di dimostrare come attraverso la lotta allo spreco degli abiti, e in generale degli indumenti, sia possibile costruire un’attività professionale a 360 gradi, dalla creazione di nuovi prodotti, alla vendita online fino alla consulenza. Tutto nel nome delle 3 R: recupero, riciclo, riuso.
Il giovane vive a Roma, la mattina si sveglia molto presto, attorno alle 6, e inizia il suo giro presso i mercati dell’usato a Roma e nel Lazio, secondo il calendario di ciascuno. Porta Portese. Talenti, Villaggio Olimpico, e così via fino a latina. Quando vede capi o articoli in buone condizioni, o comunque recuperabili, e con prezzi interessanti, Simone compra, poi torna a casa, lava tutto e inizia il suo secondo lavoro, che non è più solo di tipo commerciale, Diventa infatti un content creator, un creatore di contenuti, dello stile vintage.
Questa attività viene promossa attraverso i social, innanzitutto Instagram e Tik Tok, dove Simone Buccioni appare con il nome di “Majinbux”. Nei video tutti i capi proposti vengono mostrati nei loro dettagli e anche con i consigli per indossarli al meglio. A quel punto partono le vendite online, anche attraverso piattaforme specializzate nelle vendite dell’abbigliamento vintage usato, come nel caso di Vinted. Come consulente, invece, Simone, professionista del riuso e del riciclo, è diventato molto richiesto da quando si è scoperto che, nel corso dell’edizione 2025 del Festival di Sanremo, ha vestito il rapper Sercho, in arte Ser Travis.
L’immagine è tratta dal profilo Instagram di Simone Buccioni
Leggi anche:
- Vestiti e accessori: 10 idee per riciclarli
- Riciclo delle vecchie mantelle: 10 idee da non perdere
- Dove si vendono meglio oggetti e vestiti usati
- Sconti a chi ricicla vestiti usati
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.