Sottopentola fai-da-te: 10 idee

Li potete realizzare con tappi di sughero, sfere di legno, sassolini, palline di feltro e molto altro ancora. Facili, belli, originali e decisamente utili

Sottopentola fai-da-te 10 idee

Dai tappi di sughero ai pezzi di legno riciclato, dalle vecchie mollette alle corde, sono tante le cose che potete riutilizzare per creare dei sottopentola fai-da-te unici e originali. Grazie al riciclo creativo il costo è quasi zero, per non parlare del fatto che è un ottimo modo per non sprecare. I sottopentola sono accessori di grande utilità, e realizzarli con le proprie mani è un gioco da ragazzi. Basta riciclare alcuni oggetti di uso comune per crearne di bellissimi. Ecco alcune idee da cui trarre spunto.

Mollette di legno

sottopentola mollette
Foto di Le Creazioni Di Carmela via Facebook

Vi avanzano delle mollette di legno? Rimuovete la molla e unite le due metà con la colla a caldo. Preparatene altre e fissatele insieme con altra colla a caldo formando un cerchio. In alternativa potete incollare i pezzi su un cerchio di cartoncino forato. O lasciarvi ispirare dalla composizione che vedete in foto.

Tappi di sughero

sottopentola tappi sughero
Foto di Kreattiva via Facebook

I tappi di sughero vengono spesso riciclati per farne lavoretti fai-da-te e si prestano anche alla creazione di bellissimi sottopentola. Potete utilizzarli in vari modi: per esempio tagliando i tappi orizzontalmente e incollandoli su un supporto di sughero, oppure tagliando la parte inferiore e incollandoli, posizionati verticalmente, sullo stesso supporto.

Corda

sottopentola corda
Foto di Tittyhome hand made via Facebook

Vi avanza della corda non troppo spessa? Ritagliate un cerchio di cartone e incollatela partendo dal centro e procedendo a spirale, fino a rivestire tutta la base. Potete anche aggiungere un tocco di colore, come un nastrino o delle applicazioni a vostro piacere.

Rametti

sottopentola rametti
Foto di Hollyhocks on Main via Facabook

Raccogliete dei rametti secchi e uniteli gli uni agli altri con del cordino grezzo. Se sono piuttosto spessi o irregolari, potete tagliarli in due per il lungo o levigarne la superficie, per un aspetto più curato. Voilà, il sottopentola fai-da-te è servito!

Sfere di legno

sottopentola sfere legno
Foto via nostalgiecat.blogspot.com

Anche le sfere di legno si prestano alla creazione di originali sottopentola. Basta procurarsi una base di sughero, tagliare a metà le sfere e incollarle sopra. Oppure assemblarle tra loro con uno dei metodi più comuni: ago e filo!

Sassolini

sottopentola sassi
Foto di Casa & Arredo via Facebook

Se avete un vecchio sottopentola in sughero, perché non rinnovarlo con qualche sassolino? Incollateli sopra uno ad uno formando un collage tridimensionale. Per un ottimo risultato, raccogliete dei sassi delle stesse dimensioni ma di colori diversi.

Sughero

sottopentola sughero
Foto di WonderArt via Facebook

Il classico sottopentola in sughero che avete in casa vi sembra troppo anonimo? Stampate delle lettere adesive e utilizzatele per comporre una frase da applicare sul sottopentola. Sarà anche un’ottima idea regalo per molte occasioni.

Palline di feltro

sottopentola feltro
Foto di Passion DIY via Facebook

Create un quadrato o un cerchio con delle palline di feltro colorate: basta incollarle le une alle altre con la colla a caldo. In alternativa, potete inserirle in un contenitore della stessa forma, per assicurare una maggiore resistenza.

Legno

sottopentola legno
Foto di Giovanni Gabriele Libero Serra via Facebook

Che ne dite di un sottopentola stile parquet? Per realizzarlo occorrono dei quadratini di legno che vanno incollati gli uni agli altri con colla per legno. Sempre restando in tema, su una lastra di legno potete imprimere una stampa o disegnare un motivo a vostro piacere.

Mosaico

sottopentola mosaico
Foto di Maria Rosa Rossi via Facebook

Avete delle vecchie tessere di mosaico? Anziché lasciarle nei cassetti, utilizzatele per creare un sottopentola incollandole su un supporto quadrato o rettangolare. Ancora meglio se i tasselli sono di vetro colorato: l’effetto sarà sorprendente!

Leggi anche:

Foto apertura di Skyler Ewing via Pexels

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto