Stangata di Pasqua per aerei, treni e pullman

Pura speculazione, a danno di chiunque viaggia in Italia durante le festività. Specie per chi dal Nord vuole raggiungere le regioni meridionali. Magari per andare a trovare la famiglia

aumento costi biglietti aerei per natale 1
A Pasqua come a Natale, in Italia si ripete lo stesso rito: tosare i viaggiatori. Spremerli come limoni, qualsiasi sia il loro mezzo di viaggio: aereo, treno e persino pullman. E i più colpiti, ovviamente, sono i consumatori più deboli, donne e uomini meridionali che vivono, studiano e lavorano al Nord. E con le feste hanno la sciagurata idea di andare a trovare le loro famiglie.
Assoutenti ha realizzato un report molto dettagliato sul costo dei biglietti per chi si sposterà dal Nord al Sud Italia per raggiungere la famiglia durante le vacanze pasquali.
Ecco alcuni esempi delle speculazioni più evidenti:
  • Per chi viaggia in aereo, la tratta Milano Linate- Brindisi vede un aumento del 240 per cento del prezzo dei biglietti rispetto a un normale giorno festivo; del 248 per cento per chi si sposta da Genova a Catania; del 327 per cento per chi vola da Pisa a Catania.
  • Un biglietto del treno, per spostarsi in occasione delle feste pasquali, da Torino a Reggio Calabria si paga il 174 per cento in più rispetto a qualsiasi giorno normale; e il 312 per cento in più sulla tratta Genova-Salerno.
  • Un biglietto aereo Milano-Brindisi nei giorni di Pasqua costa 612 euro, decisamente più del volo, negli stessi giorni, Milano- New York.
  • Per raggiungere Reggio Calabria, o una qualsiasi città siciliana,  in pullman durante il periodo pasquale si pagano 120 euro: circa il triplo della tariffa standard.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto