Come si muovono i pesci in acqua
Usano muscoli e pinna. Ma c’è anche chi aspira l’aria, come il polpo e la medusa. Il cavalluccio è l’unico pesce che nuota in verticale
Come si muovono i pesci in acqua Leggi tutto »
Usano muscoli e pinna. Ma c’è anche chi aspira l’aria, come il polpo e la medusa. Il cavalluccio è l’unico pesce che nuota in verticale
Come si muovono i pesci in acqua Leggi tutto »
Aspettare almeno due-tre ore prima di fare il bagno. Non bere bibite ghiacciate e non esagerare con il sole
Come evitare il rischio di una congestione in acqua Leggi tutto »
Migliora la digestione. Illumina la pelle. Protegge l’apparato urinario. Espelle eventuali calcoli. E fa bene al cervello. L’acqua è davvero uno straordinario elisir naturale
Perché bere due litri d’acqua al giorno Leggi tutto »
Dai mulinelli per tonificare le bracci al vigile urbano per la schiena. La sforbiciata rafforza gambe e glutei
Esercizi da fare in acqua: i più efficaci Leggi tutto »
Attraverso sensori intelligenti e algoritmi di machine learning, Waisense offre soluzioni innovative per la gestione e il monitoraggio dell’acqua.
Waisense: l’intelligenza artificiale per non sprecare acqua Leggi tutto »
Circolano non solo nell’acqua, ma anche nell’aria e nel cibo. E possono fare molti danni, dall’intestino al sistema immunitario
Microplastiche: cosa sono e quali danni provocano Leggi tutto »
Per un semplice foglio A4 possono servire fino a 13 litri di acqua. E per produrre una tonnellata di carta non bastano 400 mila litri di acqua
L’acqua che serve per produrre la carta Leggi tutto »
Ideale per lavare i piatti e innaffiare le piante. Ricca di amido e sali naturali. Potete fare anche un impacco per i capelli
Tutti i modi per riutilizzare l’acqua della pasta Leggi tutto »
Bollette ridotte di un terzo. Auto condivisa, e solo quando serve davvero. E innanzitutto zero sprechi. In Italia aumentano le famiglie che studiano insieme un nuovo stile di vita ottimizzando le risorse a disposizione. E lo realizzano con gioia
Famiglie sostenibili, come imparano a non sprecare energia, acqua, cibo (foto e video) Leggi tutto »
L’igiene personale non c’entra nulla con le nostre cattive abitudini di spreconi di acqua. Ne consumiamo 241 litri al giorno, 100 in più di francesi e tedeschi. Sono forse più sporchi di noi?
Come lavarsi senza sprecare acqua Leggi tutto »
Può bastare anche una bacinella. I dispositivi tecnologici. Con l’acqua della doccia si fanno le pulizie di casa. Come si recupera l’acqua della lavatrice
Come riciclare l’acqua della doccia Leggi tutto »
Un racconto dolce e intenso di Luigi Gianola Bazzini, pedagogista e scrittore. Sulla bellezza e sul fascino dell’acqua
La favola per insegnare ai bambini a non sprecare l’acqua Leggi tutto »
I risultati di una ricerca sul Clinical Journal of Sport Medicine. Avere una buona idratazione, con due litri di acqua al giorno (compresa quella contenuta nei cibi) fa bene. Ma esagerare e sprecare è controproducente per la salute
Bere troppa acqua può far male Leggi tutto »
Ottima per bucato, pulizie e cucina. Ma anche per l’orto e per annaffiare le piante. Basta un piccolo impianto
Come trasformare l’acqua piovana in potabile Leggi tutto »
Tra gli alimenti che hanno più acqua ci sono frutta e verdura. Ma per produrli il record spetta alla carne
Cibo: l’acqua che sprechiamo a tavola Leggi tutto »
Dal Pakistan al Congo. Ma c’è anche il nostro Mediterraneo
Riscaldamento globale: i luoghi più a rischio nel mondo Leggi tutto »
Il decalogo per genitori e figli per imparare a non sprecare l’oro blu e almeno un giorno alla settimana evitate il consumo di carne. E ricordate che quella bianca ha un’impronta idrica inferiore a quella rossa.
Come insegnare ai bambini a non sprecare acqua Leggi tutto »
Sono più di 1.300, aperti giorno e notte. E alcuni, anche grazie all’aspetto estetico, sono diventati luoghi di ritrovo sul territorio
Chioschi dell’acqua: i 10 più belli in Italia Leggi tutto »
Questi box rappresentano una nuova tendenza negli Stati Uniti e sono fabbricati con il 75 per cento di materiale riciclabile ma producono meno benefici per l’ambiente di quanto si possa immaginare.
L’acqua in cartone non è una buona alternativa alla plastica Leggi tutto »
I parametri fondamentali e i diversi tipi di controlli. Quali sono le possibili fonti di inquinamento
Che cosa garantisce la potabilità dell’acqua di rubinetto Leggi tutto »
Quasi 2,50 euro a bottiglietta. Con la furbizia di vendere confezioni leggermente più grandi di quelle normali
Acqua Panna: in aeroporto costa il triplo Leggi tutto »
Eliminato non solo dal cambiamento climatico, ma anche dalla crisi del suo habitat naturale. Il fiume Yangtze. Dove i cinesi non sembrano preoccuparsi troppo dell’inquinamento e delle nuove costruzioni
Il rischio di questo semimetallo è legato ai suoi composti velenosi. Da qui il pericolo di tumori al polmone, alla pelle e alla vescica. Che fare per non correre pericoli
Acqua con troppo arsenico in 128 comuni italiani Leggi tutto »
La scoperta scientifica arriva dalla Spagna dove 20mila euro di bosco sono andati distrutti. Tranne gli alberi dei cipressi mediterranei. Un miracolo spiegato dalle foglie. Adesso questi alberi serviranno come barriere antincendi?
I cipressi resistono agli incendi grazie alle foglie che trattengono acqua (foto) Leggi tutto »
Viaggia a 140 chilometri all’ora e ha un’autonomia di 800 chilometri. La versione italiana con 260 posti a sedere
Treno a idrogeno ricavato dall’acqua Leggi tutto »
Il record è della Basilicata, dove la bolletta è anche tra le più care. Anni senza manutenzione e senza investimenti. e tubi-colabrodo
Sprechi di acqua nelle reti idriche fino al 64 per cento Leggi tutto »
Falso se si pensa a una dieta dimagrante, ma vero per il fatto che bere molta acqua riduce l’appetito. E induce a consumare meno bevande zuccherate
La dieta dimagrante a base di acqua Leggi tutto »
Sicurezza, ricchezza di sali minerali, un forte risparmio sulle spese domestiche. E tanti vantaggi in termini di riduzione dei rifiuti e dell’inquinamento
Perché bere l’acqua del rubinetto Leggi tutto »
Esistono diversi sistemi domestici per la filtrazione. Imbottigliate l’acqua a bassa temperatura e conservate sempre nel vetro
Come depurare l’acqua del rubinetto Leggi tutto »
Il vantaggio, rispetto all’attività fisica fatta in palestra, sta nel fatto di essere sospesi nell’acqua. E quindi si fa meno fatica e sono consentiti sforzi che in palestra non potreste fare. Le migliori tipologie di ginnastica in acqua
A cosa fa bene la ginnastica in acqua Leggi tutto »