Acqua

goccia 1

Giornata mondiale dell’acqua: cosa beviamo?

Dopo il referendum della scorsa primavera, la gestione della nostra acqua torna al centro del dibattito, grazie alla Giornata mondiale dedicata al bene comune per eccellenza che si celebra oggi. Un elemento a cui dovremmo badare di più, visto che uno dei problemi principali circa l’approvvigionamento idrico italiano è lo spreco delle risorse. Per l’occasione Federutility ha messo […]

Giornata mondiale dell’acqua: cosa beviamo? Leggi tutto »

risparmiare acqua

In Italia si sprecano 2,6 miliardi di litri d’acqua

I cambiamenti climatici di questi ultimi decenni stanno alterando il modello delle precipitazioni tanto da modificare la disponibilità d’acqua che aumenterà in alcuni paesi che già ne hanno e diminuirà in altre zone dove l’acqua scarseggia. Nella teoria della green economy esiste una classifica delle regioni del mondo dove è possibile rintracciare l’effettiva quantità d’acqua

In Italia si sprecano 2,6 miliardi di litri d’acqua Leggi tutto »

sole

Wadi: il dispositivo che purifica l’acqua con i raggi del sole

La scarsità di acqua potabile è una piaga che affligge da secoli alcune zone del mondo e che sembra difficilmente risolvibile. Riuscire a raggiungere ogni singola famiglia, nelle zone non urbanizzate, isolate, desertiche, ma anche negli slum e nelle baraccopoli, per assicurarle acqua non contaminata, potrebbe essere considerata un’impresa disperata. La tecnologia Made in Europe

Wadi: il dispositivo che purifica l’acqua con i raggi del sole Leggi tutto »

acqua28

Bolletta dell’acqua troppo cara? Così puoi “autoridurla”.

Carlotta De Leo   ROMA – Un sostanzioso sconto sulla bolletta dell’acqua, fino a un quinto dell’importo. Se lo aspettavano, dallo scorso 21 luglio (giorno della pubblicazione dei risultati del referendum), il comitati e le associazioni che hanno portato avanti la battaglia per l’acqua pubblica. In quella consultazione, infatti, il 95,8% degli italiani aveva chiaramente

Bolletta dell’acqua troppo cara? Così puoi “autoridurla”. Leggi tutto »

acqua19

Acqua pubblica: ecco i filtri che riducono cloro e metalli pesanti

Nonostante un recente intervento europeo inviti gli stati membri a migliorare la gestione delle risorse idriche comunitarie, la qualità dell’"oro blu" che sgorga dai rubinetti del Belpaese non è sempre delle migliori. Ma la possibilità di godersi l’acqua del rubinetto senza preoccupazioni in merito alla sua qualità esiste, grazie alle brocche filtranti LAICA, ancora più sicure grazie al sistema

Acqua pubblica: ecco i filtri che riducono cloro e metalli pesanti Leggi tutto »

risparmiare acqua

Arno a secco, record da 100 anni. Rischio acqua razionata in Toscana

Il fenomeno è chiaramente visibile, palese per chi attraversa la splendida campagna toscana: a secco i paesaggi che sono considerati l’archetipo del Belpaese e tra i più suggestivi e armonici al mondo. L’ Arno sta attraversando la più grave siccità degli ultimi cento anni e senza l’arrivo di grandi piogge la prospettiva è un’estate di

Arno a secco, record da 100 anni. Rischio acqua razionata in Toscana Leggi tutto »

Torna in alto