Dolci di Halloween: le migliori ricette
Dalla torta di zucca ai cupcake e cake pops, ecco tanti dolci gustosi da preparare per la festa di Halloween.
Dolci di Halloween: le migliori ricette Leggi tutto »
Dalla torta di zucca ai cupcake e cake pops, ecco tanti dolci gustosi da preparare per la festa di Halloween.
Dolci di Halloween: le migliori ricette Leggi tutto »
A ragnatela. A forma di dita mozzate. Con le figure di piccoli scheletri. E con l’immancabile marmellata ai frutti di bosco. Tante soluzioni per festeggiare in modo allegro e divertente.
Halloween: ricette dei biscotti per bambini Leggi tutto »
Si preparano in meno di un’ora. La ricetta dei cake pops a forma di teschio.
Ricette per Halloween: come preparare in casa i cupcakes e i cake pops Leggi tutto »
Facile e veloce da preparare. In un’ora si porta a tavola. Aggiungete un cucchiaino di maggiorana
Torta salata con la cicoria Leggi tutto »
Una ricetta semplice, sana e molto profumata. Tra le variabili, potete inserire nella preparazione anche una manciata di funghi trifolati. Non dimenticate di togliere la pellicina alle castagne
Zuppa di zucca e castagne: l’antica ricetta Leggi tutto »
Circa il 20 per cento dei cani e dei gatti sono in sovrappeso. Aumentano a vista d’occhio. Che fare? Cinque cose essenziali, come per esempio non dare cibo mentre siete a tavola. O anche evitare l’acquisto di snack poco salutari.
Obesità di cani e gatti: come evitarla Leggi tutto »
Cucina, arredamento, cosmesi. Della zucca non si butta niente e può essere preziosa per tante cose.
Come riciclare la zucca: 10 idee Leggi tutto »
Gocce di cioccolato, granella di pistacchi, scaglie di mandorle. Tutte soluzioni cruelty free
Biscotti vegan al cacao e al cocco: la ricetta con un solo impasto e tre varianti Leggi tutto »
Morbidi e deliziosi, i waffle sono anche semplici e veloci da preparare: l’importante è avere in casa l’apposita piastra grazie alla quale è possibile ottenere la classica forma a nido d’ape
Waffle: l’antica ricetta per farli in casa Leggi tutto »
Cibi a base di proteine, fibre e Omega-3. Ma anche molta acqua e pochi zuccheri
Cosa mangiare per diminuire i dolori muscolari Leggi tutto »
Pronto in poco più di mezz’ora. Il segreto di un paio di cucchiaini di zucchero di canna
Riso fritto ai gamberetti Leggi tutto »
Con un chilo di castagne basta un baccello di vaniglia. Ottima anche a pranzo con i formaggi oppure a cena come dolce con un cucchiaio di panna
Marmellata di castagne: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
In bottiglie di vetro scure, in modo che non prenda luce. In un posto fresco e non umido. Mai in frigorifero. Va consumato non oltre i 12-18 mesi dal confezionamento
Come conservare l’olio extravergine di oliva e quanto può durare Leggi tutto »
Non dimenticate di cospargere il pesce di prezzemolo tritato. E se vi avanza la salsa, non sprecatela: è ottima per condire spaghetti o linguine
Baccalà al pomodoro: la ricetta napoletana Leggi tutto »
Le croste vanno tagliate a dadini. Le verdure e gli ortaggi da utilizzare, con i fagioli borlotti freschi. Condire con olio crudo
Minestrone con croste di formaggio Leggi tutto »
Usate anche del cacao e la farina di grano saraceno
Torta di zucca con amaretti pronta in un’ora Leggi tutto »
Un modo per non sprecare un ingrediente molto usato in cucina e per evitare i rischi di inquinamento. L’olio esausto non è un rifiuto organico e non è biodegradabile
Come riciclare l’olio della frittura Leggi tutto »
L’uso eccessivo può provocare problemi cardiovascolari, sbalzi di pressione e ictus. La dose massima suggerita dall’Oms è di 5 grammi al giorno
Perché troppo sale fa male alla salute? Leggi tutto »
Contiene i caroteni, che sono considerati utili anche per prevenire alcuni tumori. La zucca è molto facile da usare in cucina. Come dimostrano due ricette che pubblichiamo
Zucca: benefici, proprietà e usi in cucina Leggi tutto »
Basta partire da un bidone di plastica e da una piccola rete metallica. La compostiera deve stare all’ombra in estate e al sole in inverno
Compostiera fai-da-te da giardino Leggi tutto »
I più numerosi si trovano in Lombardia, Piemonte e Veneto. Due i vantaggi: si eliminano gli imballaggi e si riducono i prezzi
Negozi alla spina: dove trovarli in ogni regione Leggi tutto »
Prevedete anche del parmigiano, un filo d’olio e un uovo. Piacciono molto ai bambini. Le versione fritta
Polpette di verdura: ricetta da mezz’ora Leggi tutto »
Molto importante il brodo vegetale caldo da mettere subito con il cuscus. La cottura finale è di 30 minuti, con il coperchio della pentola leggermente scostato. Alla fine profumate con prezzemolo tritato.
Minestrone con ceci, zenzero e verdure Leggi tutto »
Usate la scamorza e la besciamella
Uova gratinate pronte in meno di mezz’ora Leggi tutto »
Una versione più leggera rispetto a quella tradizionale ma altrettanto gustosa, perfetta per la colazione o per uno spuntino goloso
Tiramisù senza uova e mascarpone Leggi tutto »
Con patate e zucca. O con zucchine, piselli e riso basmati. E se avanza, non sprecatela, ma preparate una deliziosa variante
Minestra di verdure: la ricetta classica Leggi tutto »
Aiuta l’intestino a essere regolare. Può abbassare il colesterolo e la glicemia. Attenzione al glutine
Grano duro: benefici, proprietà e controindicazioni Leggi tutto »
Farina e pangrattato tra gli ingredienti essenziali. Si possono friggere oppure preparare al forno
Bastoncini di pesce fatti in casa Leggi tutto »
Ideale per preparare aperitivi e accompagnare tutte le pietanze. Gli avocado devono essere molto maturi
Salsa guacamole: la ricetta originale Leggi tutto »
Aggiunte anche il succo di limone e qualche frutto di bosco. Una bibita naturale che rilassa l’apparato digerente
Frullato di melograno con le bacche di goji Leggi tutto »