Cibo

pexels wendywei 1656664

Angelo e Valerio, i custodi dei semi antichi. Per salvare la biodiversità, contro i cibi tutti uguali

Varietà rare e tradizionali di pomodori, melanzane, patate, meloni. Che hanno una storia da raccontare e ci aiutano a mangiare meglio, con più originalità. Perché mangiamo ssempre le stesse cose, senza saperlo. Per questo arrivano “i custodi dei semi”

Angelo e Valerio, i custodi dei semi antichi. Per salvare la biodiversità, contro i cibi tutti uguali Leggi tutto »

pane artigianale a domicilio bologna

Mylbread: la start-up bolognese che consegna pane a domicilio, unendo modernità e tradizioni antiche

Una app progettata da tre giovani studenti di un master e nata per avvicinare gli artigiani del pane ai consumatori, a cui consegnano ceste di prodotti da forno con bici o auto elettriche. Scegliendo l’eccellenza dei panifici, come il Forno Brisa: buono, giovane e felice

Mylbread: la start-up bolognese che consegna pane a domicilio, unendo modernità e tradizioni antiche Leggi tutto »

agricoltura etica no cap

No Cap, il pomodoro etico di un giovane del ragusano che combatte l’illegalità

L’azienda agricola “La Vita Bio” ha ricevuto la certificazione etica No Cap: nessun lavoratore è irregolare, impiegato in condizioni di semischiavitù o sotto-salario, grazie al coraggio di esporsi del suo giovane titolare, Nicola Arena. In un territorio in cui l’agricoltura è spesso sotto scacco delle mafie

No Cap, il pomodoro etico di un giovane del ragusano che combatte l’illegalità Leggi tutto »

Torna in alto