Pizza di anguria, la ricetta di un dessert o un aperitivo curioso, scenografico e ricco di gusto
Un dessert estivo molto curioso, perfetto per concludere i pasti o per uno spuntino pomeridiano sano, nutriente e gustoso.
Un dessert estivo molto curioso, perfetto per concludere i pasti o per uno spuntino pomeridiano sano, nutriente e gustoso.
Adatta a tutti, è una ricetta che sfrutta il recupero degli avanzi di formaggi e verdure nel frigo ma senza utilizzare la farina tradizionale, sostituita con quella di riso o senza glutine
Ecco qualche idea di dolce da preparare per il pranzo di ferragosto per stupire amici e parenti. Facili da preparare sono l’ideale sia in casa che all’aperto
Partite dalle tagliatelle fatte in casa, e aggiungete, tra gli ingredienti, la rinfrescante clorofilla e i fagioli alla salvia. Renderanno il piatto più saporito e vellutato, l’ideale per l’estate
Pasta all’ortica con cannellini, una gustosa ricetta vegetariana facile da preparare Leggi tutto »
Una ricetta semplice e gustosa a base di ingredienti sani come il riso, le verdure e le spezie. Particolarmente adatta per i bambini piccoli a partire dal primo anno di età, è l’ideale per la stagione estiva
Gli incentivi per chi dona, ci sono, le sanzioni per chi spreca il cibo invece non sono previste. Così è una legge a metà, molto italiana, ovvero all’insegna del solito motto sbagliato: tanti diritti, ma nessun dovere.
Tantissimi gli eventi che, fino al 4 settembre, animeranno Pollica e Pioppi all’insegna della sana alimentazione.
In questa splendida cittadina belga è in atto una vera e propria rivoluzione culturale che non si limita all’alimentazione ma che mira a stili di vita più salutari e sostenibili. Oggi sono 13 i locali vegetariani in città e in molti si prendono cura di numerosi orti urbani
Mescolate la panna di soia con l’olio e lo sciroppo di agave. La focaccia va infornata a 180 gradi e deve cuocere per 40 minuti prima di essere servita a tavola.
Focaccia dei re, il dolce vegan facile da preparare con pasta sfoglia bio e mandorle Leggi tutto »
Attraverso Oreegano è possibile scoprire nuove ricette, condividere le proprie con la community e conoscere le informazioni nutrizionali e il fabbisogno giornaliero occupato da ogni singola portata.
Oreegano, la community che promuove una corretta informazione sulla sana alimentazione Leggi tutto »
Uno stabilimento balneare aperto anche agli amici a quattro zampe in cui gli ortaggi raccolti nell’orto in riva al mare vengono poi riutilizzati per la preparazione dei pasti serviti al ristorante e durante il buffet dell’agri-aperitivo. E non mancano le attività didattico-educative rivolte ai bambini …
Una ricetta semplice e veloce da preparare, l’ideale per un aperitivo non solo gustoso ma anche nutriente e sano.
La ricetta per preparare un delizioso, sano e nutriente patè di lenticchie Leggi tutto »
Nel programma dalla neo sindaca Chiara Appendino sono previsti una serie di progetti per “promuovere la dieta vegetariana e vegana sul territorio comunale” attraverso iniziative nelle scuole e la collaborazione con associazioni animaliste e medici nutrizionisti
A partire dalle ore 9 e fino alle 13, i volontari dell’associazione “Io potentino Onlus” si occuperanno della raccolta del pane e dei prodotti da forno che i cittadini vorranno donare per poi consegnarli alla Caritas Diocesana di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo ed alle Caritas parrocchiali.
A Potenza, il 23 luglio, la “Colletta del pane” per aiutare le famiglie in difficoltà Leggi tutto »
Gli agretti sono ricchi di proprietà importanti per la nostra salute e il benessere dell’organismo: utilizzateli per preparare questa deliziosa frittata, un piatto nutriente e sano.
Frittata di agretti, la ricetta per un antipasto o un secondo piatto nutriente e sano Leggi tutto »
Una ricetta in perfetto stile “non sprecare” che non solo permette di recuperare il sugo di pomodoro, le melanzane o i formaggi avanzati, ma anche la pasta di formati diversi avanzata nelle diverse buste.
Ritirate confezioni Pan Bauletto, Gran Pavesi Maxi Burger, Sfilatini, Torta di cacao e Torta di limone. Dice l’azienda: «Così tuteliamo i consumatori». Ma allora spieghi fino in fondo che cosa è successo.
Attiva in molte città italiane ha permesso di legare tra loro esperienze diverse dalle quali è nato un Decalogo che è stato presentato in questi giorni alla ministra della Salute Lorenzin. Tra le richieste c’è l’introduzione di più alimenti biologici, una filiera più corta e la diminuzione della carne rossa.
Un piatto davvero speciale e molto scenografico, ottimo per i brindisi di auguri. La preparazione della ricetta non supera i 50 minuti. Alla base del piatto un coulis di fragole.
Un piatto delizioso, che richiede pochi minuti per la sua preparazione e l’ideale, soprattutto durante l’estate, quando non abbiamo voglia di cucinare.
Largo al piacere, con un sapore che sposa molto bene le bacche con il cacao grezzo. E largo alla salute, perché questo smoothie ci regala anche una bella dose di energia, preziosa durante l’estate.
Bacche di Goji al cioccolato con semi di canapa, la miscela per un frullato naturale Leggi tutto »
Perfetti per iniziare la giornata al meglio con una colazione sana e nutriente, i biscotti senza glutine sono l’ideale anche con il tè del pomeriggio.
Biscotti senza glutine: la ricetta semplice e veloce per iniziare bene la giornata Leggi tutto »
Con il surriscaldamento globale in questa parte del Pianeta si è ridotta la pesca. Per proteggere l’ambiente e aiutare la popolazione si punta sull’agricoltura.
Orti al Polo Nord, così tra i ghiacciai si coltivano patate Leggi tutto »
Nel mondo orientale è conosciuta come “la zupppa dei miracoli” grazie alle proprietà dei suoi ingredienti profumati. Così si riducono i gas nello stomaco, si combatte la tosse, si stabilizza la pressione e si aiuta il cuore.
Zuppa di gamberi, la ricetta per farla in versione orientale. La più salutare Leggi tutto »
Decorticate le cicerchie, perché così non hanno bisogno di ammollo e basta una cottura breve. Le tagliatelle spezzettate invece devono cuocere per 5-6 minuti. La minestra a tavola con un’ampolla di olio.
Minestra di cicerchie, la preziosa ricetta di un primo piatto a base di legumi Leggi tutto »
Il progetto che sviluppa un sito internet per la raccolta e la distribuzione delle eccedenze alimentari a favore delle Onlus.
Europe Saves Food: la piattaforma per una raccolta alimentare etica e innovativa Leggi tutto »
Spugnosa, soffice e profumata, la torta al latte caldo è un dolce delizioso che può essere farcito anche con tanta gustosa crema alla nocciola o marmellata fatta in casa.
Una struttura costruita con materiali sostenibili, pensata per sfruttare al massimo la luce solare e dotata di sistemi in grado di recuperare e riutilizzare l’acqua piovana.
La nuova Torre Eiffel a Parigi. Una torre-fattoria verticale nel cuore della città Leggi tutto »
Ottime come aperitivo, le pizzette fritte napoletane sono semplici da preparare: una vera e propria prelibatezza, l’ideale anche per la cena di tutta la famiglia.
Pizzette fritte: la ricetta per preparare in casa una sfiziosità unica Leggi tutto »
Le patate devono cuocere per circa mezz’ora, a fuoco lento, fino a quando non diventano molto tenere. Le fettine di bacon vanno sgocciolate dal grasso e allargate su un foglio di carta da cucina.
Crema di patate al bacon, la ricetta di una saporita vellutata Leggi tutto »