Miele: benefici, usi e controindicazioni
Un vero e proprio antibiotico naturale. Accelera il metabolismo e brucia i grassi. Quanto all’uso per il corpo, è un’ottima maschera per la pelle secca
Miele: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Un vero e proprio antibiotico naturale. Accelera il metabolismo e brucia i grassi. Quanto all’uso per il corpo, è un’ottima maschera per la pelle secca
Miele: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Dai crostini di polenta alla crema pasticcera. Dal burger di quinoa alle polpette di mozzarella
Ricette veloci per il cenone di Capodanno Leggi tutto »
Una ricetta in perfetto stile “non sprecare” che permette di recuperare le bucce dei mandarini, un agrume prezioso, ricco di vitamina C
Liquore di mandarino preparato in un’ora Leggi tutto »
Favorisce il sonno e contrasta i dolori reumatici. Le foglie dell’alloro contengono i flavonoidi in grado di regolare la pressione arteriosa e aumentare le difese immunitarie
Alloro: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Tipico condimento della cucina ligure. Ottimo per la pasta, ma anche per un antipasto dal sapore speciale.
Salsa alle noci pronta in mezz’ora Leggi tutto »
Pronta in venti minuti. Aggiungete una cipolla e tre foglie di alloro
Zuppa di fave con il miele Leggi tutto »
Senza latte, uova e burro. ma con un sapore squisito. Pronta in un’ora
Torta di mele in versione vegan Leggi tutto »
Ai cani i biscotti piacciono molto. Ecco come accontentarli con prodotti naturali. Devono cuocere nel forno a 180 gradi tra i 25 e i 40 minuti
Biscotti per cani: la ricetta per farli in casa Leggi tutto »
Il cibo avanzato va messo in frigorifero entro due ore. Mai nello stesso contenitore nel quale è stato servito a tavola. Come si riscaldano gli avanzi.
Come si conservano gli avanzi Leggi tutto »
Anti-age. Depura l’organismo. Aiuta a digerire. È un antinfiammatorio naturale. Le tante qualità dell’ananas e come si riconosce se è di buona qualità. Ma non aiuta a dimagrire.
Ananas: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
La migliore ricetta con l’aggiunta di qualche ortaggio. Il brodo magro e il brodo chiaro
Brodo di pollo contro l’influenza Leggi tutto »
Dieci consigli, dalla spesa alla tavola apparecchiata. Divertitevi con le nostre ricette per il riciclo degli avanzi. E specialmente in questi giorni di festeggiamenti, fate la cosa più semplice: donate
Come evitare gli sprechi a Natale e Capodanno Leggi tutto »
La media mondiale è di 15.415 litri di acqua ogni chilo di carne bovina, in Italia siamo a 11.415 litri
Quanta acqua serve per produrre la carne? Leggi tutto »
Seppie ripiene, “lasagne” a base di melanzane, muffin di verdure: tante ricette deliziose per festeggiare il Natale con gusto.
Secondi piatti natalizi: le migliori ricette Leggi tutto »
Attenzione ai tempi di lievitazione: in tutto sono circa quattro ore. A fine cottura, il pane va coperto con uno strofinaccio
Come preparare in casa il pane integrale al sesamo Leggi tutto »
Come non sprecare le foglie di sedano. Il pesto è ottimo per il pesce. Le frittelle con un tocco di pecorino
Foglie di sedano: le ricette per pesto e frittelle Leggi tutto »
Come si riconoscono quelli velenosi. Le proprietà e le ricette più saporite. Come si possono coltivare in casa. I trucchi per conservarli
Cosa bisogna sapere sui funghi Leggi tutto »
Ricetta facile e veloce: si preparano in mezz’ora. E devono riposare altri trenta minuti.
Biscotti glassati che profumano di limone Leggi tutto »
Antipasti, primi, secondi e dolci: i migliori piatti della cucina “Non sprecare” per le feste natalizie. Un menù imperdibile
Menù di Natale: le migliori ricette Leggi tutto »
Anche in estate si può perdere peso, godendosi i piaceri della tavola durante le vacanze. Basta utilizzare spesso centrifugati naturali. Con frutta e verdura.
Centrifugati per dimagrire: le tre migliori ricette Leggi tutto »
Dai limoni ai broccoli, dai cetrioli alle carote. E attenti alla dieta: quando si chiude con il sigarette, si possono mettere anche quattro chili di peso
Cosa mangiare quando si smette di fumare Leggi tutto »
Dalla pasta alle polpette. Dal riso al forno alla crostata. Tante e semplici idee per riutilizzare i formaggi avanzati
Avanzi di formaggi: le migliori ricette Leggi tutto »
Se avete in programma una cena importante, servite questa ricetta in versione “amuse bouche”: una piccolissima porzione da gustare in un paio di cucchiaiate, per avviare l’appetito
Vellutata di patate e cozze: la ricetta cremosa Leggi tutto »
Non è difficile, e potete prepararlo anche a forma di filoncino. I segreti dell’impasto. E come conservarlo a lungo
Pane fatto in casa con l’antica ricetta Leggi tutto »
Il primo impasto bisogna farlo il giorno prima, almeno 12 ore. Un mix aromatico efficace: miele, uvetta, scorze di limone e di arance. Nel forno a 160 gradi per un’ora
Panettone fatto in casa con la pasta madre Leggi tutto »
Dai cannelloni alle lasagne ai risotti, ecco tante deliziose ricette, anche in versione vegetariana, vegan e gluten free, perfette per la cena della Vigilia e per il pranzo del giorno di Natale
Primi piatti natalizi: le migliori ricette Leggi tutto »
Un’associazione di volontari raccoglie i doni attraverso bar e pasticcerie associate. Poi li consegna alle associazioni che lavorano sul territorio per assistere i poveri
Panettone sospeso: a Milano si può regalare a chi ne ha bisogno Leggi tutto »
Si pianta da ottobre a febbraio. E si raccoglie dal mese di giugno. Le diverse specie e le migliori qualità di aglio italiano
Come si coltiva l’aglio nell’orto o in un vaso Leggi tutto »
Facile e veloce da preparare. Si tratta di un dessert molto gradito
Spumone al cioccolato con gli avanzi dei biscotti Leggi tutto »
Tra le bevande, le confezioni più convenienti riguardano le birre. Qui il risparmio può essere davvero significativo. Come anche nel caso dei prodotti in scatola, a lunga conservazione. Il sito Discount or die per orientarsi.
Come risparmiare con la spesa al discount Leggi tutto »