Denaro

assenteismo dipendenti pubblici

Dipendenti pubblici, perché chi non va a lavorare deve guadagnare la stessa cifra dei colleghi onesti?

I lavoratori nella pubblica amministrazione sono oltre 3 milioni, ma gli stipendi non tengono conto né del merito né di chi davvero per mestiere fa l’assenteista. La classifica: al primo posto ci sono i vigili urbani, 60 assenze in media all’anno. Poi i dipendenti della presidenza del Consiglio e delle agenzie fiscali.

Dipendenti pubblici, perché chi non va a lavorare deve guadagnare la stessa cifra dei colleghi onesti? Leggi tutto »

COLLEZIONISTA COMPUTER

La missione di un ingegnere: salvare i vecchi computer per preservare un’epoca rivoluzionaria

Alberto Rubinelli dando libero sfogo alla sua passione è riuscito ad evitare la discarica a più di 8mila pc, dopo averli rimessi in sesto. Ora sono perfettamente funzionanti e andranno a costituire l’esposizione a tema più grande d’Europa, che potrà vantare alcuni esemplari davvero molto rari

La missione di un ingegnere: salvare i vecchi computer per preservare un’epoca rivoluzionaria Leggi tutto »

come vivere maniera ecologica storia lauren singer stati uniti rifiuti zero

La storia di Lauren Singer e della sua vita a rifiuti zero. Un simbolo per l’America (video)

È vegetariana, quando va a fare la spesa porta sempre con sé alcuni contenitori in vetro da riempire con alimenti sfusi e produce da sé a casa detersivi e dentifricio: la filosofia di vita a rifiuti zero di Lauren Singer, la ragazza più ecologica degli Stati Uniti. Un esempio assolutamente da seguire

La storia di Lauren Singer e della sua vita a rifiuti zero. Un simbolo per l’America (video) Leggi tutto »

monsanto

Così Monsanto, la multinazionale tedesca dei pesticidi ha messo ko l’Europa dei consumatori. E il glifosato va…

Per salvare, a Bruxelles, un prodotto definito dall’Oms «probabilmente cancerogeno», è stato determinante il voto della Germania. Un regalo alla Monsanto, che per avere esperti e politici dalla sua parte non bada a spese. E a regole.

Così Monsanto, la multinazionale tedesca dei pesticidi ha messo ko l’Europa dei consumatori. E il glifosato va… Leggi tutto »

PIATTAFORMA DI SERVIZI ONLINE

Monethica, la moneta etica che promuove tra i cittadini pratiche solidali ed ecologiche

Si tratta di una valuta elettronica che viene espressa in forma di certificati di credito con un cambio 1 a 1 con l’euro. Per ottenere questi “soldi” è sufficiente spendere in beneficienza, solidarietà o per investimenti nelle energie rinnovabili. In questo modo i promotori sperano di dar vita a un sistema di forte contrasto alla povertà

Monethica, la moneta etica che promuove tra i cittadini pratiche solidali ed ecologiche Leggi tutto »

CHROMEBOOK E TABLET-PC: DUE ALTERNATIVE LOW COST

Acquisto di un portatile, tutti modi per risparmiare. E per scegliere l’apparecchio giusto e davvero utile

Mossa numero uno: comprate innanzitutto sulla base dell’uso che fate del notebook. Solo mail e testi da scrivere? O anche musica e film da vedere e ascoltare? Come scegliere tra le offerte online e le varie proposte di sconti. Occhio alle prestazioni tecniche

Acquisto di un portatile, tutti modi per risparmiare. E per scegliere l’apparecchio giusto e davvero utile Leggi tutto »

Corruzione nelle banche

Banche, corruzione e vigilanza: i risparmiatori chi li protegge? E i truffatori pagheranno il conto?

Sono queste le domande che contano anche di fronte allo scontro tra Consob e Banca d’Italia sui mancati controlli nel sistema bancario. Il caso esemplare della rete di complicità delle banche venete: dentro ci sono in tanti. Finti banchieri e veri truffatori.

Banche, corruzione e vigilanza: i risparmiatori chi li protegge? E i truffatori pagheranno il conto? Leggi tutto »

auto e inquinamento

Veleni in città: usiamo troppo l’auto. Ma per cambiare non si può aspettare un’ora un autobus

Avete capito tutti i vantaggi che potete avere usando meno l’auto in città? Certo: non ci possono chiedere di prendere l’autobus e poi farci aspettare un’ora alla fermata! Ma intanto, ecco come possiamo migliorare, tutti, la nostra vita in città.

Veleni in città: usiamo troppo l’auto. Ma per cambiare non si può aspettare un’ora un autobus Leggi tutto »

COME AIUTARE LE DONNE AFRICANE

Natasha, la giovane donna congolese, salvata dalle suore e da una macchina da cucire

Le Sorelle del Buon Pastore operano da anni in Congo e negli ultimi anni hanno aiutato 180 donne e 10 uomini a creare cooperative agricole a Kowesi, nella provincia di Lualaba. Natasha è una di loro, e grazie a un lavoro, è rinata riuscendo ad abbandonare la miniera e una tragica situazione familiare

Natasha, la giovane donna congolese, salvata dalle suore e da una macchina da cucire Leggi tutto »

FERMARE LO SPOPOLAMENTO DEI BORGHI

Un bonus fino a 2000 euro per evitare lo spopolamento di Candela, uno splendido borgo pugliese

L’iniziativa si chiama “Nuovi residenti” ed è stata voluta per il secondo anno consecutivo dall’amministrazione guidata da Nicola Gatta. Prevede un incentivo che va da 800 a 2mila euro per chi decide di venire ad abitare in questo comune del Subappennino Dauno

Un bonus fino a 2000 euro per evitare lo spopolamento di Candela, uno splendido borgo pugliese Leggi tutto »

commissione d'inchiesta sulle banche

Commissione d’inchiesta sulle banche, è nata già morta e affossata. E tanti saluti ai risparmiatori

Più di due anni per approvare la legge. Poi i litigi sui nomi e sul presidente: un altro modo per la melina. Intanto si va alle elezioni. Così non ci sarà il tempo di fare nulla, dopo avere sprecato anni, soldi, parole. E innanzitutto Giustizia.

Commissione d’inchiesta sulle banche, è nata già morta e affossata. E tanti saluti ai risparmiatori Leggi tutto »

piano per prevenire alluvioni e terremoti

Alluvioni, morire di pioggia. Senza prevenzione, senza cura del territorio. E litigando sugli allarmi (foto e video)

La caduta dell’acqua può essere eccezionale: in poche ore ne arriva la stessa quantità di interi mesi. Ma dove sono i piani dei comuni? Perché sugli allarmi meteo finisce sempre a rissa tra comuni e Protezione civile? Quanto contano la distruzione del territorio e il surriscaldamento?

Alluvioni, morire di pioggia. Senza prevenzione, senza cura del territorio. E litigando sugli allarmi (foto e video) Leggi tutto »

meritocrazia italia raccomandazioni lavoro meritometro classifica paesi unione europea

Meritocrazia: siamo ancora ultimi in Europa. Si va avanti solo con la raccomandazione

La posizione in classifica emerge da un indice stilato da tre professori universitari della Cattolica, che ci vede ultimi per distacco in confronto agli altri Paesi europei. Una situazione che ha fatto dilagare la rassegnazione tanto che l’81 per cento degli italiani è convinta che per la carriera servono amicizie e non merito

Meritocrazia: siamo ancora ultimi in Europa. Si va avanti solo con la raccomandazione Leggi tutto »

mostra fotografica sugli ulivi

The Walking Trees, la mostra fotografica dedicata alla bellezza e alla tutela degli ulivi (foto)

Un percorso per immagini in mostra in gigantografia al Porto Vecchio che porta il visitatore nelle campagne di Monopoli, Savelletri e Fasano. Un’iniziativa portata avanti nell’ambito di PhEST – See Beyond the Sea, il festival internazionale di fotografia e arte in programma fino al 29 ottobre.

The Walking Trees, la mostra fotografica dedicata alla bellezza e alla tutela degli ulivi (foto) Leggi tutto »

Torna in alto